Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
molti sono di passaggio.... forse nonostante laggi? internet e media arrivino col contagocce...si stanno rendendo conto che l'Italia non ? affatto quella che sembra......
poi vabb?....se io andassi gi? nell'isola e facessi uno dei miei comizietti sul belpaese.......sono convinto che dopo un paio di ore dall'arrivo....se ne vorrebbero riandare mooolto delusi
anzi quasi quasi 'sta cosa la propongo al sindaco di Lampedusa....
il mio paragone ? mooolto tirato eh...diciamo che non c'entra quasi per niente.
seee...luna di miele...speriamo che non vada a finire in un inferno di cristallo!
Di tedesco ho fatto solo un mini corso dedicato alla ristorazione nelle ultime settimane...ma proprio come dici tu, in Austria il tedesco non ? che lo usino volentieri
il modus vivendi l'ho intravisto gi? da un po', infatti ? da un annetto che vado su un weekend al mese...a vederlo con gli occhi di un turista sembrerebbe funzionare tutto.
Adesso voglio vedere cosa c'? dietro...sperando di non restarne troppo sconvolto e/o deluso.
beh, il bello dei luoghi che si visitano sta proprio, nel limite del possibile, nel poterli vivere non da turista,cui viene di solito propinata una parte "confezionata", ma da "abitante" per poter scoprire come si vive l? davvero.
a me, ironia della sorte, ? capitato qui a budapest. ci son stata anni fa, da turista, 3gg incui ho comunque cercato di non seguire troppo le guide..
poi due anni fa, mi sono trasferita per lavoro..e questa esperienza non ha davvero prezzo!
mi auguro possa capitare lo stesso anche a te, perch? il solo confrontarsi con un tipo di mentalit? e struttura sociale differenti dalla nostra ? una grandeopportunit? per ampliare le proprie vedute e crescere interiormente.
molti sono di passaggio.... forse nonostante laggi? internet e media arrivino col contagocce...si stanno rendendo conto che l'Italia non ? affatto quella che sembra......
poi vabb?....se io andassi gi? nell'isola e facessi uno dei miei comizietti sul belpaese.......sono convinto che dopo un paio di ore dall'arrivo....se ne vorrebbero riandare mooolto delusi
anzi quasi quasi 'sta cosa la propongo al sindaco di Lampedusa....
beh, il bello dei luoghi che si visitano sta proprio, nel limite del possibile, nel poterli vivere non da turista,cui viene di solito propinata una parte "confezionata", ma da "abitante" per poter scoprire come si vive l? davvero.
a me, ironia della sorte, ? capitato qui a budapest. ci son stata anni fa, da turista, 3gg incui ho comunque cercato di non seguire troppo le guide..
poi due anni fa, mi sono trasferita per lavoro..e questa esperienza non ha davvero prezzo!
mi auguro possa capitare lo stesso anche a te, perch? il solo confrontarsi con un tipo di mentalit? e struttura sociale differenti dalla nostra ? una grandeopportunit? per ampliare le proprie vedute e crescere interiormente.
forza aciachi!!dai che hai avuto una bella idea!
mitica
se ce l'hanno fatta in tanti vuol dire che le possibilit? ci sono...cerchiamole!
b..e questa esperienza non ha davvero prezzo!
mi auguro possa capitare lo stesso anche a te, perch? il solo confrontarsi con un tipo di mentalit? e struttura sociale differenti dalla nostra ? una grandeopportunit? per ampliare le proprie vedute e crescere interiormente.
)
Comment