Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
al lavoro il principale mi ha acquistato 4 frese tritaglienti da 10...
lo ha fatto perch? velocizzassi la lavorazioni di alcuni pezzi, devo fare due asole un p? grandi (100x50) su una costa di 15mm
ma ne ho gi? impastate due in soli 20 secondi di utilizzo
non so pi? che parametri usare, che velocit?, che sfondamento che avanzamento , e quanti giri
percaso qualcuno usa queste frese tritaglienti e sa darmi qualche consiglio???
ora la sto usando una, ma vado pi? piano della monotagliente, e non va bene...
usando gli stessi parametri della mono, si impasta di brutto in pochissimi secondi...
io opensavo che dovrei velocizzare di brutto, ma mmm boh...
i giri ho provato da 16000 a 20000...
ma mi manca Sfondamento, Avanzamento e appunti i giri ideali..
credo che la macchina possa arrivare a 25000 giri...
non so pi? che pesci pigliare... coooonsigli??? HELP ME PPLEASE
ma sono frese specifiche x l'alluminio?
che angolo di spoglia hanno?
se non ? sopra i 72? non riesce a scaricare il truciolo.
prova a moltiplicare le passate facendole piu fine.
25.000 giri?...usali tutti....refrigerante a stecca e vai a 100/120 di avanzamento...
vai piano cos? gli dai il tempo x scaricare....
ma sono frese specifiche x l'alluminio?
che angolo di spoglia hanno?
se non ? sopra i 72? non riesce a scaricare il truciolo.
prova a moltiplicare le passate facendole piu fine.
25.000 giri?...usali tutti....refrigerante a stecca e vai a 100/120 di avanzamento...
vai piano cos? gli dai il tempo x scaricare....
Non ? cos? scontato che girando di pi? e andando a 100/120 (? fermo ) risolve il suo problema anzi, potrebbe anche fare peggio.
Ci sono troppe cose che non vanno, sta fresando 15mm di 6060 (maledetta lega!)con una fresa di diametro 10 non specifica x l'alluminio e oltretutto a 3 tagli.
Risultato: perdi tempo e butti utensili!
Di al tuo capo che il modo migliore x risparmiare tempo ? che vada a comprare una fresa + adatta al lavoro che devi fare...
P.S. Come ha gi? scritto qualcuno assicurati che non si inizi ad impastare in foratura, anzi secondo me se ci fai un bel preforo con una punta "cazzuta" (termine tecnico ) risparmi anche sul tempo della rampa...
ho sbagliato io, non 15 mm ma lo spessore che devo tagliare ? 1,5 mm!!!
il fatto che si possa lavorare meglio andando pi? piano lo so , ma purtroppo lo sapete meglio di me che meno si sta a fare un lavoro, meno costa al cliente e pi? probabilit? ci sono che il cliente rimanga da noi invece di cercare altrove...
ora... io non sono troppo esperto di cnc e frese, ? pochi mesi che lavoro con questa macchina e da solo 30 giorni che sono stato assunto in questa azienda, il mio compito? migliorare tutta la produzione...
fanno i programmi a caxxo di cane, usano i disegni una volta si e dieci no...
e hanno 5 mandrini e circa 40 tipi di frese, quindi ogni volta che bisogna cambiare , bisogna spontare il portautensile, cambiare pinza e cambiare fresa...
per forare? usano punte da trapano semplicissime...
ora il mio compito ve l'ho detto, io devo studiarmi tutto quello che non so (compreso autocad) e migliorare i tempi di produzione (alcune cose che lavoravano un pezzo alla volta sono passato a lavorarne 5 alla volta...
ma qui ? diverso devo lavorarne perforza uno alla volta e a 0? e 180?
la lega ? 6060, dicerto non posso dire al principale, cambia lega immagino sia la pi? economica per fare accessori per mobili no? quindi con tutto quello che ne deriva.
io i gradi delle frese non li so, e non so dove trovarli, luned? provo a vedere se sul collo della fresa c'? scritto qualcosa.
ho sbagliato io, non 15 mm ma lo spessore che devo tagliare ? 1,5 mm!!!
il fatto che si possa lavorare meglio andando pi? piano lo so , ma purtroppo lo sapete meglio di me che meno si sta a fare un lavoro, meno costa al cliente e pi? probabilit? ci sono che il cliente rimanga da noi invece di cercare altrove...
ora... io non sono troppo esperto di cnc e frese, ? pochi mesi che lavoro con questa macchina e da solo 30 giorni che sono stato assunto in questa azienda, il mio compito? migliorare tutta la produzione...
fanno i programmi a caxxo di cane, usano i disegni una volta si e dieci no...
e hanno 5 mandrini e circa 40 tipi di frese, quindi ogni volta che bisogna cambiare , bisogna spontare il portautensile, cambiare pinza e cambiare fresa...
per forare? usano punte da trapano semplicissime...
ora il mio compito ve l'ho detto, io devo studiarmi tutto quello che non so (compreso autocad) e migliorare i tempi di produzione (alcune cose che lavoravano un pezzo alla volta sono passato a lavorarne 5 alla volta...
ma qui ? diverso devo lavorarne perforza uno alla volta e a 0? e 180?
la lega ? 6060, dicerto non posso dire al principale, cambia lega immagino sia la pi? economica per fare accessori per mobili no? quindi con tutto quello che ne deriva.
io i gradi delle frese non li so, e non so dove trovarli, luned? provo a vedere se sul collo della fresa c'? scritto qualcosa.
il macchinario che uso ? un Emmegi Satellite XL
questa qui...
Prima di far comprare degli utensili informati o chiedi qu?
C'? gente preparata sulle lavorazioni per asportazione di truciolo nel forum.
Aggiungo che al limite basterebbe sentire un rappresentante per essere consigliati nel modo giusto.
ho sbagliato io, non 15 mm ma lo spessore che devo tagliare ? 1,5 mm!!!
il fatto che si possa lavorare meglio andando pi? piano lo so , ma purtroppo lo sapete meglio di me che meno si sta a fare un lavoro, meno costa al cliente e pi? probabilit? ci sono che il cliente rimanga da noi invece di cercare altrove...
ora... io non sono troppo esperto di cnc e frese, ? pochi mesi che lavoro con questa macchina e da solo 30 giorni che sono stato assunto in questa azienda, il mio compito? migliorare tutta la produzione...
fanno i programmi a caxxo di cane, usano i disegni una volta si e dieci no...
e hanno 5 mandrini e circa 40 tipi di frese, quindi ogni volta che bisogna cambiare , bisogna spontare il portautensile, cambiare pinza e cambiare fresa...
per forare? usano punte da trapano semplicissime...
ora il mio compito ve l'ho detto, io devo studiarmi tutto quello che non so (compreso autocad) e migliorare i tempi di produzione (alcune cose che lavoravano un pezzo alla volta sono passato a lavorarne 5 alla volta...
ma qui ? diverso devo lavorarne perforza uno alla volta e a 0? e 180?
la lega ? 6060, dicerto non posso dire al principale, cambia lega immagino sia la pi? economica per fare accessori per mobili no? quindi con tutto quello che ne deriva.
io i gradi delle frese non li so, e non so dove trovarli, luned? provo a vedere se sul collo della fresa c'? scritto qualcosa.
il macchinario che uso ? un Emmegi Satellite XL
questa qui...
se vuoi trovare tutto e ripeto tutto su gradi, angoli di spiglia, avanzamenti, nuomero di giri, e quant'altro puoi trovare sulle lavorazioni meccaniche comprati il vademecum x disegnatori e tecnici meccanici della hoepli.
leggi e metti in pratica.
ma x alluminio, bronzo, alzen, e leghe varie giri a chiodo e angoli di spiglia pronunciati.
metti la velocit? di rotazione a 17000 e e parti con la tritagliente in due step...
1 leggero in fase di intaglio
2 accelera e vai con un andamento a scendere..tipo bitaglente...
adesso se la lega regge dovrebbe aver inciso fino al punto che ti serve...ora puoi andare tranquillo con lo step base
Comment