Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io non so nulla di 'sta cosa...ma da quel che ricordo c'erano le macchinine che cambiavano colore in teoria verniciate con la fotosensibile....non so quanto centri.
eh beh, se vuoi produrre energia e non semplicemente cambiare colore.. direi fotovoltaica
ah beh ma certo..
per? sono cambiamenti lenti... se guardo il rispetto medio per l'ambiente che hanno le persone... cambia pure la parola lenti con.. di tempo indefinito
comunque con la lentezza burocratica che abbiamo e la nostra cultura rispetto alle abitazioni.. sar? un processo davvero lento.
soprattutto se continuano a riempirci di inutilit? elettroniche che consumano... per farci risparmiare.. ma risparmiare poi cosa?
comunque con la lentezza burocratica che abbiamo e la nostra cultura rispetto alle abitazioni.. sar? un processo davvero lento.
soprattutto se continuano a riempirci di inutilit? elettroniche che consumano... per farci risparmiare.. ma risparmiare poi cosa?
Pi? che degli apparecchi consumer,comunque costruiti seguendo il criterio del minore consumo,mi preoccuperei delle industrie che sono responsabili per la maggioranza.
E se non si mettono a consumare meno anche quelle a voja.
un'industria pu? anche "comprare" energia rinnovabile, spendendo di pi?... basta che poi venda.
Di superficie utile allo scopo ne avrebbero sia le industrie che le zone industriali,dove c'? talmente tanto spazio inutilizzato che sicuramente degli impianti farebbero eccome il loro sporco lavoro anche con la tecnologia attuale...che alla fine ? ancora acerbissima.
Il problema a certi livelli per? sono i costi non proprio abbordabili,dato che un'impianto di 10-15KW costa pi? o meno dai 60000? in su....certo,non una cifra improponibile vedendo i vantaggi.
fin che il petrolio coster? relativamente poco.. non saranno mai vantaggiosi.
Purtroppo....e ovviamente io confido poco anche sullo sviluppo delle rinnovabili,finch? ci saranno solo interessi economici a muovere il mondo ho idea che si prender? il problema veramente sul serio solo quando comincer? a terminare.
Comment