Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Abbiamo un esperto in energie rinnovabili?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #106
    Originally posted by Luke#80 View Post
    B?...dipende dalle nuvole,se ? totalmente coperto come pretendi produca qualcosa.



    Interessante 'sta cosa..



    ...e questa lo ? ancora di pi?....cio?...con un solo fosso 37Kw?!

    Onestamente non sapevo proprio si potesse fare anche in piccolo,sticaXXi!

    Ma a costi...come siam messi?
    ti dir?,
    l'impianto ? abbastanza contenuto in dimensioni,
    considera che questi hanno deviato un fosso di qualche centinaio di metri e ora non pagano pi? la corrente in estate e in inverno ne rivendono buona parte!

    se vai nel sito vedi anche la leaf house, una casa a impatto zero, alla faccia di chi dice che non si pu? fare!

    Comment


    • Font Size
      #107
      Originally posted by toto#77 View Post
      ti dir?,
      l'impianto ? abbastanza contenuto in dimensioni,
      considera che questi hanno deviato un fosso di qualche centinaio di metri e ora non pagano pi? la corrente in estate e in inverno ne rivendono buona parte!

      se vai nel sito vedi anche la leaf house, una casa a impatto zero, alla faccia di chi dice che non si pu? fare!
      Ma funzionerebbe anche in stile "presepe"?

      Cio? tipo un circuito chiuso con l'acqua che vien fatta girare da una pompa tipo "cascata" artificiale?

      Un fosso non tutti ce l'hanno vicino....se si potesse pure cos?...minkia..

      Comment


      • Font Size
        #108
        Originally posted by Luke#80 View Post
        Ma funzionerebbe anche in stile "presepe"?

        Cio? tipo un circuito chiuso con l'acqua che vien fatta girare da una pompa tipo "cascata" artificiale?

        Un fosso non tutti ce l'hanno vicino....se si potesse pure cos?...minkia..
        dunque,
        la pompa te la venderei io volentieri (faccio quello) ma se proprio ti andasse di culo faresti a pareggio

        Comment


        • Font Size
          #109
          a costi....be dipende, dipende dal tipo di impianto, da quanti metri devi intubare ecc. considera che un minuto di aluette per la posa dei tubi son un centinaio di euro pi? iva. ma spendi una volta e basta. manutenzione zero.

          io pretenderei che il fotovoltai produca quanto me lo avevano messo a progetto. ne pi? ne meno. mediamente ovviamente.

          Comment


          • Font Size
            #110
            scusate se rispondo di fretta e se non ho letto tutto il 3D ma...

            la centrale di fukushima ?:
            - 4,4 GW
            - occupa 2,25 kmq
            - ? costata 10 miliardi
            - ? stata costruita in 7 anni
            - ha fatto arricchire "una" sola persona
            - costa il mantenimento e lo smaltimento

            in italia, quest'anno..
            - si sono costruiti 3,5 GW di fotovoltaico
            - spazio occupato 5600 kmq
            - spesa 10 miliardi
            - in 1 anno
            - ha fatto arricchire l'italia
            - non ha costi di gestione..

            poi.. se consideriamo che in italia siamo 60 milioni,
            consideriamo anche pure che viviamo 5 in ogni casa,
            consideriamo che ci sono quindi 12 milioni di case (e sappiamo bene che non ? cosi!!)
            consideriamo di mettere uno e dico uno schifosissimo kw su ogni casa.....

            sono 12 GW che possono produrre minimo 12 GWh l'anno.. certo.. l'Italia ha bisogno di 300 GWh l'anno.. ma quanti capannoni esistono, quante sono le reali possibilit? di installazione del FV (e non solo il FV)!!! una marea!!!

            grazie Stato del C???O!!!

            Comment


            • Font Size
              #111
              Originally posted by toto#77 View Post
              dunque,
              la pompa te la venderei io volentieri (faccio quello) ma se proprio ti andasse di culo faresti a pareggio
              Si...ma fammi capire perch? non avevo mica visto bene...sarebbero 'sti mostri qua?







              ..a voja a fare la pompetta tipo presepe....azzo,io pensavo fosse qualcosa di pi? casalingo.

              Ti credo che uno di quei cosi fa tutti quei Kw.

              Originally posted by marco84 View Post
              a costi....be dipende, dipende dal tipo di impianto, da quanti metri devi intubare ecc. considera che un minuto di aluette per la posa dei tubi son un centinaio di euro pi? iva. ma spendi una volta e basta. manutenzione zero.
              Ehm...sarebbe aluette?

              Comment


              • Font Size
                #112
                Ma per le palle che girano esistono dinamo particolari ?

                Chiedo eh

                Sarei una fonte di energia rinnovabile notevolissima

                Comment


                • Font Size
                  #113
                  Originally posted by ala70 View Post
                  Ma per le palle che girano esistono dinamo particolari ?

                  Chiedo eh

                  Sarei una fonte di energia rinnovabile notevolissima
                  Esiste...
                  Ma te lo devi appendere.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #114
                    Originally posted by toto#77 View Post
                    Esiste...
                    Ma te lo devi appendere.....
                    Vada per il nucleare

                    Comment


                    • Font Size
                      #115
                      Originally posted by Mitoz! View Post
                      Non ho i dati ma,
                      quanto consuma giornalmente o annualmente l'italia?


                      Per fabbisogno la quantit? di energia consumata in un dato periodo (scegli per giorno, settimana, anno o mese...quando sai uno di questi gli altri li tiri fuori)

                      circa 54.000 MW nelle ora di punta. Ora, la potenza disponibile in rete ? 85.000MW. Per avere una idea, in italia ci sono circa 32000 impianti fotovoltaici, per un totale di potenza erogata in rete di circa 430 MW (85000-430).Ci sono circa 240 impianti eolici per un totale di 3500 MW, l'idroelettrico (CHE NON ? UNA FONTE RINNOVABILE) 18000 MW e Il termoelettrico 57000 MW.

                      Comment


                      • Font Size
                        #116
                        Originally posted by same11 View Post
                        circa 54.000 MW nelle ora di punta. Ora, la potenza disponibile in rete ? 85.000MW. Per avere una idea, in italia ci sono circa 32000 impianti fotovoltaici, per un totale di potenza erogata in rete di circa 430 MW (85000-430).Ci sono circa 240 impianti eolici per un totale di 3500 MW, l'idroelettrico (CHE NON ? UNA FONTE RINNOVABILE) 18000 MW e Il termoelettrico 57000 MW.
                        E lo spreco non ? quantificabile

                        Comment


                        • Font Size
                          #117
                          Originally posted by Mitoz! View Post
                          da iGGnorante mi par di capire che la resa del solare ? ancora moooolto bassa, vedete possibilit? di aumento nel breve periodo?
                          Al momento No, anche all'universit? di genova stanno stanno facendo studi a proposito ma per il breve termine nulla all'orizzonte

                          Comment


                          • Font Size
                            #118
                            Vorrei dire la mia in quanto queste cose le studio e mi sono fatto una opinione...opinione ripeto, se volete i numeri sono lieto di accontentarvi...
                            Presupponendo che anche io nutro FORTISSIMI dubbi sul nucleare IN ITALIA, mi domando: vogliamo mantenere questo stile di vita? vogliamo essere il pi? possibili indipendenti da nazioni estere? SI? bene, allora l'unica possibilit? CONCRETA ? installare ste benedette centrali, con ovviamente tutti i pro e contro del caso che sono sotto gli occhi di tutti... L'unica vera alternativa a tutto ci? ? una profonda e sensibile politica di risparmio energetico, la quale deve esserci IMPOSTA (a me per primo), non deve a essere a nostra discrezione, altrimenti poche chiacchere, non funziona ...

                            Per ci? che concerne il solare e le rinnovabili in genere sono d'accordo sul fatto che vanno incentivate e sviluppate il pi? possibile investendo nella ricerca, per esempio, ma perfavore evitate di dire che il solare ? la vera alternativa al nucleare, purtroppo AL MOMENTO non ? cos? (sono pronto a discutere su sta cosa con numeri alla mano) vedi i rendimenti di questi apparati e l'estrema fluttuabilit? dell'energia che ne possiamo ricavare ecc...pu? contribuire quello si ma non ? una reale alternativa...

                            Evitate perfavore stemmi con scritto NO al nucleare, si al solare ed il tutto all'interno di un sole sorridente stile teletubbies...

                            Non si pu? dire che i pannelli "non consumano", non ? esatto perch? quello che non consumano dopo lo hanno gi? consumato prima (fidatevi che ? cos?) nella loro produzione con relativo costo e nella loro durata con relativo ammortamento: quindi ne si deduce che la stessa fonte non sia esattamente gratuita come qualcuno crede, e neppure che non inquini perch? a monte di tutto ci? vi ? un inquinamento perpetuo che consiste nella produzione stessa e nelle energie occorrenti a tal produzione che vengono scippate da altre fonti;
                            parlando dell'eolico quanti di noi sono stati sotto un palo con relative ventole che girano quanti di noi sanno dell' inquinamento acustico che esse producono quanti di noi sanno cosa costa produrre da simile sistema che non ? solo una libera interpretazione sociologica ma ? un insieme di tecnolgia applicata con tutti i suoi costi inerenti alla costruzzione stessa: sarebbe bello far saper a molti che tutta questa tecnologia di cui noi ci laviamo la bocca porta accorciamento di vita a chi in fonderia fa dell' acciaio per costrure ci? che l' installazione di una eolica prevede disboscamento dove esiste che una eolica produce solo se eolo quel giorno ha i " cos? detti " girati se no cippa che le stesse centraline che controllano tutto l' insieme hanno bisogno di autoalimentarsi per essere attive e che spesso si rimangiano ci? che hanno prodotto quando addirittura non vanno in debito, questo bisogna metterlo in conto;
                            per la produzione idroelettrica, siamo sul piano che a conti fatti la produzione stessa,tra la condusione di per se e la creazione di centrali (che ormai ha raggiunto saturazione nel nostro paese) rendono l' energia venduta non competitiva ovvero ci costa meno comprarla dalla Francia: ma tutto ci? purtroppo abbassa il PIL nel nostro paese e non solo a due cotroindicazioni: la prima ? che siamo diventati quasi energeticamente dipendenti da paesi terzi,la seconda ? che per lavarci la coscienza andiamo a comprare l' energia dove viene prodotta a basso costo e chiss? perch?, prodotta con il nucleare: allora viene fuori una domanda: dobbiamo tornare indietro nei consumi e quindi rinunciare al progresso, con tutte le conseguenze relative oppure chiudiamo gli occhi finch? gli altri paesi si avvarranno per interesse della nostra moneta e ci faranno da fornitori paganti nella moneta ma sporchi nella coscienza perch? facciamo fare agli altri ci? che noi consideriamo sporco, o ci attrezziamo per le conoscienze scientifiche che abbiamo coadiuvate dal resto del mondo per arrivare ad avere nel nostro contesto la fornitura del nostro fabbisogno: dalla pentola vuota non si tira fuori nulla dalle rape non si cava sangue, dalle idee senza fondamento si ottengono solo crolli...

                            Ho letto sopra di impianti eolici Offshore, l'universit? di Genova st? studiando la fattibilit? di questi impianti, tutto bello ma non avete idea di tutti i problemi realizzativi (in campo elettrico, io mi occupo di questo) che stanno a valle di questa soluzione...
                            Tutte queste sono soluzioni per carit?, sono il primo a dire che vadano sviluppate (pi? lavoro per ing elettrici come me , scherzo) ma rimarranno sempre come fonti di supporto ad energie vecchio stile quali carbone, petrolio ecc...
                            Ultima cosa poi giuro la smetto : secondo me l'energi? deve essere PUBBLICA, non privata;questo perch? il privato propritario di una qualsivoglia centrale ha interesse a produrre il pi? possibile, in barba a tutti gli aspetti ambientali, di approvigionamenti ecc...una societ? come la nostra basata sulla continua crescita dei consumi ? destinata all'estinzione...

                            Comment


                            • Font Size
                              #119
                              Originally posted by ala70 View Post
                              E lo spreco non ? quantificabile

                              In termini di dissipazione lungo le linee o in termini di spreco inteso come tale? Per la prima non ? cos?, per la seconda sono totalmente d'accordo!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #120
                                Originally posted by same11 View Post
                                Non si pu? dire che i pannelli "non consumano", non ? esatto perch? quello che non consumano dopo lo hanno gi? consumato prima (fidatevi che ? cos?) nella loro produzione con relativo costo e nella loro durata con relativo ammortamento: quindi ne si deduce che la stessa fonte non sia esattamente gratuita come qualcuno crede, e neppure che non inquini perch? a monte di tutto ci? vi ? un inquinamento perpetuo che consiste nella produzione stessa e nelle energie occorrenti a tal produzione che vengono scippate da altre fonti;
                                Mi risulta che costi parecchio anche l'estrazione del materiale fissile

                                Se ? per quello eh

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X