Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Abbiamo un esperto in energie rinnovabili?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    ci sarebbe da fare un calcolo su quante case puoi servire.. perch? fin che si tratta di una villetta ok, ma se parliamo dei palazzoni da 16-18 piani che hanno un tetto veramente ridicolo, non so se ci starebbero dentro.
    Oltre al tetto sfrutti qualche altra superficie.

    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    credo per? che il grosso dei consumi derivi, come sempre, dalle industrie. (e come dicevo in altri thread legati all'industrializzazione e ricchezza italiana in regioni piuttosto che in altre, le fabbriche le costruiscono dove ? facile ottenere energia, ergo centrali idroelettriche)
    Sicuro,ma le estensioni dei tetti delle zone industriali permettono impianti che a voja se non riuscirebbero a mandarle avanti.

    Un'amico del mio collega di lavoro s'? fatto fare un'impianto da 200KW....e oltre a bastare a mandare avanti svariati macchinari ne ha un bel po in esubero.

    Comunque CHISSA' perch? han deciso di fermare gli incentivi....strano eh?

    Comment


    • Font Size
      #62
      forse perch? tanti stanno riconvertendo campi coltivati in parchi fotovoltaici... ovviamente c'? "qualcuno" che sta intascando gli incentivi e poi se ne sbatte del progetto.

      quali superfici sono utilizzabili in una "torre" da 17 piani?
      Last edited by AndreaRS250; 17-03-11, 12:19.

      Comment


      • Font Size
        #63
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        forse perch? tanti stanno riconvertendo campi coltivati in parchi fotovoltaici... ovviamente c'? "qualcuno" che sta intascando gli incentivi e poi se ne sbatte del progetto.

        quali superfici sono utilizzabili in una "torre" da 17 piani?
        Gli incentivi vanno a pagare solo una parte del finanziamento della banca dunque i privati o le imprese non possono mettersi in tasca nulla che non sia dato dal risparmio ottenuto dall'impianto o dalla rivendita dell'energia prodotta dall'impianto, ? nel loro interessi che funzioni...

        ... alle Iene facevono vedere un campo da 8 ettari capace di 5MW, in pratica sufficiente ad un paese di 5000 abitanti.

        Last edited by MiKiFF; 17-03-11, 12:41.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          forse perch? tanti stanno riconvertendo campi coltivati in parchi fotovoltaici... ovviamente c'? "qualcuno" che sta intascando gli incentivi e poi se ne sbatte del progetto.
          O forse perch? ci son troppe richieste e si sono accorti che non guadagnerebbero pi? un caXXo.

          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          quali superfici sono utilizzabili in una "torre" da 17 piani?
          C'? un quartiere con tanti palazzi?

          Ci sono campi incolti o spazi inutilizzati poco fuori?

          Oltre ai tetti dei suddetti palazzi piazzi dei panneli li,non mi pare cos? difficile e complicato....in pi? li metti ad inseguimento invece che fissi e massimizzi l'assorbimento durante il giorno.

          O volendo si potrebbero ricoprire i muri..

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by raster10 View Post
            Sei fuori come un CAMEL TOE

            Per? ti quoto
            ho opportunamente corretto
            Last edited by Anima998; 17-03-11, 12:53.

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by MiKiFF View Post
              Gli incentivi vanno a pagare solo una parte del finanziamento della banca dunque i privati o le imprese non possono mettersi in tasca nulla che non sia dato dal risparmio ottenuto dall'impianto o dalla rivendita dell'energia prodotta dall'impianto, ? nel loro interessi che funzioni...

              ... alle Iene facevono vedere un campo da 8 ettari capace di 5MW, in pratica sufficiente ad un paese di 5000 abitanti.

              Infatti

              Per quel che mi riguarda il problema non risiede nel finanziamento....ma nel premio incentivante (vendita energia)

              Fino ad oggi si attestava in euro 0,375 per Kwh con un guadagno pieno dal quindicesimo anno

              Domani ?

              Attualmente stiamo navigando a vista
              Last edited by ala70; 17-03-11, 12:56.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by Luke#80 View Post
                O forse perch? ci son troppe richieste e si sono accorti che non guadagnerebbero pi? un caXXo.



                C'? un quartiere con tanti palazzi?

                Ci sono campi incolti o spazi inutilizzati poco fuori?

                Oltre ai tetti dei suddetti palazzi piazzi dei panneli li,non mi pare cos? difficile e complicato....in pi? li metti ad inseguimento invece che fissi e massimizzi l'assorbimento durante il giorno.

                O volendo si potrebbero ricoprire i muri..
                i muri?
                figliuolo che lavoro fai?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by AndreaRS250 View Post
                  i muri?
                  figliuolo che lavoro fai?
                  Non a caso ho messo la faccina..

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Qualcuno sa se esistono e a che grado di sviluppo sono "mezzi" alternativi ai pannelli solari per catturare energia?

                    Tipo vernici fotosensibili....

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      con un calcolo di massima
                      prendendo una famiglia che abita a milano e consuma 2600kWh annui
                      ci vogliono 58 mq di pannellatura.

                      se prendiamo una palazzina di 6 piani tipica della periferia milanese, facciamo 4 appartamenti a piano, sono 1362 mq

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by Ste___86 View Post
                        Qualcuno sa se esistono e a che grado di sviluppo sono "mezzi" alternativi ai pannelli solari per catturare energia?

                        Tipo vernici fotosensibili....
                        mi pare che ci sia qualcosa riguardo la vernice fotovoltaica..
                        ma non so quanto possa funzionare rispetto a un pannello che gi? ha un rendimento scandaloso. calcola anche che ci vuole un irraggiamento diretto.. ergo solo uno o due lati della casa vengono irradiati.

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          mi pare che ci sia qualcosa riguardo la vernice fotovoltaica..
                          ma non so quanto possa funzionare rispetto a un pannello che gi? ha un rendimento scandaloso. calcola anche che ci vuole un irraggiamento diretto.. ergo solo uno o due lati della casa vengono irradiati.
                          Vero ma ? piu facilmente applicabile, secondo me, su ci? che gi? esiste...perlomeno in citt?.

                          Chiaro non sar? una cosa a basso costo, sicuramente non utilizzabile nell'immediato almeno.....

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            secondo me si fa prima a mettere la casa in classe A, sempre che sia possibile e modificare il proprio stile di vita.

                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              mi pare che ci sia qualcosa riguardo la vernice fotovoltaica..
                              ma non so quanto possa funzionare rispetto a un pannello che gi? ha un rendimento scandaloso. calcola anche che ci vuole un irraggiamento diretto.. ergo solo uno o due lati della casa vengono irradiati.
                              Sicuro sia fotovoltaica e non fotosensibile?

                              Io non so nulla di 'sta cosa...ma da quel che ricordo c'erano le macchinine che cambiavano colore in teoria verniciate con la fotosensibile....non so quanto centri.

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                Originally posted by Ste___86 View Post
                                Vero ma ? piu facilmente applicabile, secondo me, su ci? che gi? esiste...perlomeno in citt?.

                                Chiaro non sar? una cosa a basso costo, sicuramente non utilizzabile nell'immediato almeno.....
                                si ma ha una manutenzione, e dei grandi limiti.. per ora rimane poco pi? che un esperimento.

                                Esteticamente poi chiss? che schifezza.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X