Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Abbiamo un esperto in energie rinnovabili?
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Jun 2007
- 21038
- 46
- Maschio
- 6
- grande PARCHEGGIO anulare
- Ingegnere
- Multistrada 1000 S DS
- Send PM
E' nato gi? da tempo un consorzio mondiale che sta studiando reattori toroidali a fusione (calda non fredda) che generano l'effetto SOLE...a contenimento elettromagnetico.
Quindi parlare del nucleare che conosciamo...o delle rinnovabili che conosciamo...ormai ha veramente poco senso
Comment
-
Originally posted by Mitoz! View PostOra chiedo: allo stato degli studi attuali, che sbocchi vedete per la massimizzazione dell'energia che si riesce a trarre dalle risorse rinnovabili? E credete che le nuove tecnologie possano abbattere i prezzi attuali?
(che poi non sono cosi alti, anche per il solare termico ormai costa na sciocchezza)
serve solo aumentare il giro... aumentare la conoscenza la gente si interessa
ecc ecc.. e si trova la roba buona aprezzi giusti
mer MIGLIORARE l'efficienza servirebbe investire in ricera.... ma di questo lo stato .... non se ne occupa.... menre qualche azienda privata lo fa gia' abbastanza....
infine, non pensare che lo stato faccia la scelta migliore, perche lo stato e' politica noncittadino
quindi come dicevo prima conta molto piu na grande azinenda tipo ENEL o ENI
che 60 milioni di cittadini
quindi se si punta al nucleare non e' di certo SOLO per convenienza....
anche eprche il nucleare ti vincola cmq a materie prime estere, perche noi di certo non sappiam manco come e' fatto l'uranio...
e se date un occio ai prezzi......
vedete come siam messi...
-----------------------
il rinnovabile va incentivatissimo IMHo perche smuove economia fa girare un notevole indotto
fa risparmiare al cittadino una marea di soldi!!!!
peccato pesti i piedi ai potenti!
infine ovviamente l'energia che manca, la si deve fare come ora... con gas petrolio o turbine....
ma il prezzo crollera' comunque...
perche a fronte di una crescita notevole di rinnovabile, ci e' un calo di energia da fossili...
quindi.. il prezzo cala per forza
Comment
-
Originally posted by desmoricky View PostE' nato gi? da tempo un consorzio mondiale che sta studiando reattori toroidali a fusione (calda non fredda) che generano l'effetto SOLE...a contenimento elettromagnetico.
Quindi parlare del nucleare che conosciamo...o delle rinnovabili che conosciamo...ormai ha veramente poco senso
Oggi dobbiamo usare quel che c'?, ovviamente gli sforzi devono essere volti all'evoluzione tecnologica
Comment
-
Il vero futuro appunto ? la fusione nucleare a confinamento inerziale
0 rischi
energia pressoch? illimitata
0 scorie
Il fotovoltaico come gi? detto aiuta ma ? un surplus troppa poca resa
L'eolico ... tutti lo vogliono ma non a casa propria ...
Comment
-
Originally posted by MiKiFF View PostMi quoto da altro post ora chiuso:
"Iomoto essendo del settore, non delle rinnovabili, ma dell'energia, posso dirti che sbagli, di molto anche...
... l'unica questione tecnica corretta che hai sollevato ? che il costo per ora ? elevato...
... ma poi, cosa vai a parlare del rendimento quando il bene che ? fonte dell'energia ? INFINITO E GRATUITO?
Chissenefrega del rendimento, se la pala eolica gira al 10% della velocit? del vento, il vento c'? e ci sar? sempre e non costa nulla...
... cos? come se il calore solare ? ingabbiato solo in misera parte, pace, ne metteremo il triplo di pannelli.
Il problema ? che le piattaforme offshore per l'eolico (le uniche che effettivamente hanno un senso) costano un botto, cos? come i pannelli solari eccetera...
... dunque finch? estrarre le risorse non rinnovabili sar? un qualcosa a costo quasi zero, ? palese che queste non potranno subentrare in maniera massiva...
... ma la tecnologia esistente oggi ? sufficiente per proporle come una valida alternativa, sopratutto per quei paesi che di altre risorse non ne hanno e dunque le importano a caro prezzo, tanto per dirne uno: NOI.
Detto ci? ? lo stesso stato e le lobby dell'energia che ostacolono l'ingresso perch? non esiste che quando io produco energia elettrica da fonti rinnovabili la possa rivendere alla rete quando non la uso solo ad un costo drasticamente inferiore di quella che sono costretto a comprare quando invece mi serve quella di rete..."
E ancora...
"Non rispondo ampiamente nel dettaglio perch? non ho tempo adesso ma l'energia si pu? immagazzinare eccome, in miriadi di modi, figurati che adesso sto seguendo un progetto di ricerca che prevede di utilizzare i compressori di notte, quando l'energia costa meno, per stoccare aria calda in caverna per poi riutilizzarla di giorno per alimentare una turbina...
... un ciclo a rendimento NEGATIVO che diventa conveniente solo perch? c'? differenza tra il costo energetico a seconda delle ore della giornata...
... e questo progetto ? finanziato in toto dalla RWE, ovverosia il maggiore distributore di energia elettrica tedesco...
... dunque di cagate TECNICHE se ne fanno un botto con i contributi del cittadino...
... quelle sulle rinnovabili in confronto sono niente, anzi, sono un investimento su un futuro non molto lontano perch? ripeto, l'unica cosa che hanno di negativo adesso ? il costo delle infrastrutture che ovviamente incide sul costo finale...
... ma il costo delle NON rinnovabili ? destinato ad aumentare in maniera folle nei prossimi anni per un motivo, stanno finendo le fonti "facili"...
... ed ecco che il solare, l'eolico o le maree diventano convenienti...
... e non mi dire che un milione di chilometri quadrati di eolico nel mezzo al mediterraneo o il sahara ricoperto di pannelli ti da noia."
Dunque la questione all'oggi non ? se le rinnovabili possano o meno essere sufficienti al fabbisogno energetico, lo sono per certo in quanto anche solo guardando al solare tutta l'energia che colpisce la terra in un secondo basta al fabbisogno energetico globale per svariati anni...
... la questione ? la loro convenienza che non c'? per molti paesi che dispongono di altre risorge energetiche...
... per noi ci sarebbe di certo allo stato delle cose ma forse anche se ci fosse il nucleare che ha un costo elevatissimo per la sicurezza...
... il motivo per cui ? bene che si finanzino i progetti sulle rinnovabili anche se costano care ? per stimolare la ricerca e lo sviluppo di tecnologie che le rendano convenienti per tutti il prima possibile.
Comment
-
Originally posted by Luke#80 View PostEcco...
in terre rare l equivalente ? di mc?
e se il ragionamento lo fa l intero pianeta
Calcolando che il 95% dell estrazione ? cinese ... dici che ? una fonte eterna ?
E 1300kmq di pannelli dove li smaltiamo ?
bello il fotovoltaico ? bello ma ci son 2/3 cosucce che non mi son chiare
Comment
-
io sono ignorantone in materia ma oggi su un NOTO giornale italiano ho trovato scritto questo:
la Germania entro il 2050 vuole arrivare a coprire l'80% del proprio fabbisogno tramite energie rinnovabili
la cosa dovrebbe far pensare....
Comment
-
Originally posted by Anima998 View Postio sono ignorantone in materia ma oggi su un NOTO giornale italiano ho trovato scritto questo:
la Germania entro il 2050 vuole arrivare a coprire l'80% del proprio fabbisogno tramite energie rinnovabili
la cosa dovrebbe far pensare....
insomma, manca giusto qualche anno al 2050
Poi anima, io spero che - prima di voltare i tacchi a questo mondo - si vada avanti senza niente di fossile o inquinante eh...
Comment
-
Originally posted by Anima998 View Postio sono ignorantone in materia ma oggi su un NOTO giornale italiano ho trovato scritto questo:
la Germania entro il 2050 vuole arrivare a coprire l'80% del proprio fabbisogno tramite energie rinnovabili
la cosa dovrebbe far pensare....
Forse non hai chiaro cosa si intende x rinnovabili.
Lo sai che le biomasse sono considerate rinnovabili? Lo sai cosa sono le biomasse?
Biomasse sono oli vegetali, legna, liquami che danno gas, ..... che danno energia dopo combustione .........
Comment
X
Comment