Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vorreste una centrale nucleare entro 100km da casa vostra

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #286
    Originally posted by Milk_it View Post
    Per lui ? possibile che ogni casa abbia il suo impianto sul proprio tetto, ? ben diverso dal dire che il fotovoltaico possa da solo bastare all'intero fabbisogno.

    A tal proposito ti ricordo che in alcune zone anche d'Italia ? obbligatorio che la case di nuova costruzione abbiano i pannelli solari sul tetto o alle finestre o dove gran caxxo si vuole...

    Se ognuno avesse, quanto meno per l'uso domestico, il proprio pannello solare, ecco che si abbasserebbero mostruosamente i consumi di energia.
    Per il resto ci si pu? continuare ad affidare alla gi? note fonti, cercando di prediligere il biogas al carbone e l'idroelettrico al nucleare.

    Non penso ci sia molto da eccepire da questo discorso..
    Niente da eccepire, ed ? proprio quello che un governo dovrebbe fare, incentivare le rinnovabili soprattutto per uso domestico e sfruttare termoelettrico, metano, ecc...ecc.. per l'industriale.

    Ma tanto tra poco arriver? qualcuno e dir? che ? utopistico fare la corrente con il solo fotovoltaico...

    Comment


    • Font Size
      #287
      Originally posted by TommySan View Post
      Niente da eccepire, ed ? proprio quello che un governo dovrebbe fare, incentivare le rinnovabili soprattutto per uso domestico e sfruttare termoelettrico, metano, ecc...ecc.. per l'industriale.

      Ma tanto tra poco arriver? qualcuno e dir? che ? utopistico fare la corrente con il solo fotovoltaico...
      ma cosa ti incaxxi a fare
      Se qui c'? gente che sostiene che con solo il fotovoltaico si pu? produrre il 100% del fabbisogno italiano e io correggo perch? dati alla mano "a oggi " ? pura utopia non vedo cosa ci sia da arrabbiarsi


      tra l altro sono obbligatori impianti di pannelli solari per il solare termico che non ? il fotovoltaico (Milk_it)

      Comment


      • Font Size
        #288
        Originally posted by Mitoz! View Post
        Ultim'ora: con le radiazioni ci curano i tumori, ti ci fanno le lastre e le TAC.

        L'importante ? che non vengano dispersi isotopi come il cesio137 (che ? l'unico isotopo con un emivita piuttosto lunga), fintanto che sono "solo" vapori la situazione ? sicuramente BRUTTA...ma non da terrorismo o fine del mondo come si vuol far passare troppe volte...
        Certo, infatti ogni infermiere che ti accompagna in sala per farti una tac o una lastra si mette a fianco a te e se fa 'na bella doccia de radiazioni come fosse al centro estetico in una doccia solare... sai com'?, prevenire ? meglio che curare, lui ce le ha pure gratis le radiazioni, cosa desiderare di pi? dalla vita...?

        Ma che discorsi stai facendo?
        "L'importante ? che non vengano dispersi isotopi come il cesio 137"... Vabb? che al peggio non c'? mai fine ma direi che pugnette ste ca22o di centrali supertecnologiche e supesicure ne stiano creando pure troppi!

        Che senso ha costruire delle centrali che resistono ad un terremoto del 9? R se poi non si riesce a gestire l'enorme energia in gioco e non si riesce pi? a raffreddare il nucleo?

        E' evidente che, per quanto possa essere cresciuta la sicurezza delle centrali nucleari, l'umanit? non ? ancora riuscita a gestire l'energia nucleare e quello che sta succedendo non dovrebbe essere nemmeno commentato ma solo preso in considerazione per sviluppare alternative.

        Comment


        • Font Size
          #289
          Originally posted by nyko683 View Post
          ma cosa ti incaxxi a fare
          Se qui c'? gente che sostiene che con solo il fotovoltaico si pu? produrre il 100% del fabbisogno italiano e io correggo perch? dati alla mano "a oggi " ? pura utopia non vedo cosa ci sia da arrabbiarsi


          tra l altro sono obbligatori impianti di pannelli solari per il solare termico che non ? il fotovoltaico (Milk_it)
          La gente a cui tu fai riferimento non dice questo e se continui a ripeterlo significa che sei in malafede e che cerchi di darti ragione con un'argomentazione assurda quanto inesistente.

          Sul resto:

          "Tra le disposizioni in materia di energia, la Legge Finanziaria 2008 (24 dicembre 2007, n. 244) prevedeva a partire dal 1? gennaio 2009 l'obbligo, su tutte le nuove costruzioni, di istallazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.
          Con il decreto Mille Proroghe tale obbligo ? slittato al 1? gennaio 2010.
          A questa data tutti i nuovi edifici (nei Comuni che hanno aggiornato il R.E.) ai fini del rilascio del permesso di costruire (ex. art.4 DPR 380/2001, Testo Unico dell'Edilizia), escluso i casi dove venga dimostrato l'impossibilit? tecnica di realizzazione, dovranno garantire una produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili non inferiore a 1 kW.
          Per i fabbricati industriali con superficie inferiore a 100 metri quadrati, l'energia prodotta da fonti rinnovabili dovr? essere pari ad almeno 5 kW.
          Diverse regioni come Emilia Romangna, Piemonte, Liguria, Lazio, Lombardia, Campania, provincia di Trento, hanno anticipato il termine di decorrenza introducendo norme che prevedono l'obbligo di installazione di impianti "verdi".

          [AGGIORNAMENTO DEL 19.02.2010]
          Approvato al Senato il D.D.L di conversione del D.L. 194/2009 (conversione del decreto "Milleproroghe") che rinvia al 1? gennaio 2011 l'obbligo per i Comuni di inserire nei propri regolamenti edilizi l'utilizzo di fonti rinnovabili per tutti i nuovi edifici."

          Comment


          • Font Size
            #290
            Originally posted by nyko683 View Post
            ma cosa ti incaxxi a fare
            Se qui c'? gente che sostiene che con solo il fotovoltaico si pu? produrre il 100% del fabbisogno italiano e io correggo perch? dati alla mano "a oggi " ? pura utopia non vedo cosa ci sia da arrabbiarsi


            tra l altro sono obbligatori impianti di pannelli solari per il solare termico che non ? il fotovoltaico (Milk_it)
            Non sono affatto arrabbiato...l'omino che da le testate ? riferito a quelli che ogni tanto postano.:"non sara mai possibile fare tutta l'energia con il solo fotovoltaico...." Ma chi ***** ? che lo sostiene, io sinceramente non l'ho ancora capito.
            Ho capito invece che si potrebbe consentire alla stragrande maggioranza della popolazione di avere un impianto fotovoltaico o sui tetti o in giardino, anche se fosse possibile farlo solo per il 50% delle famiglie italiane o delle case sai quanti MW o GW all'anno si risparmierebbero??
            E' chiaro che tutto il resto deve funzionare come ora, idroelettrico, termoelettrico, metano, ecc...ecc.... per sopperire alle mancanze del fotovoltaico e per dare quell'energia che occorre alle industrie.

            Se ancora non si ? capito questo allora ? proprio vero che la peste del 21 secolo ? l'ignoranza!!!
            Last edited by TommySan; 15-03-11, 15:35.

            Comment


            • Font Size
              #291
              Originally posted by TommySan View Post
              Non sono affatto arrabbiato...l'omino che da le testate ? riferito a quelli che ogni tanto postano.:"non sara mai possibile fare tutta l'energia con il solo fotovoltaico...." Ma chi ***** ? che lo sostiene, io sinceramente non l'ho ancora capito.
              Ho capito invece che si potrebbe consentire alla stragrande maggioranza della popolazione di avere un impianto fotovoltaico o sui tetti o in giardino, anche se fosse possibile farlo solo per il 50% delle famiglie italiane o delle case sai quanti MW o GW all'anno si risparmierebbero??
              E' chiaro che tutto il resto deve funzionare come ora, idroelettrico, termoelettrico, metano, ecc...ecc.... per sopperire alle mancanze del fotovoltaico e per dare quell'energia che occorre alle industrie.

              Se ancora non si ? capito questo allora ? proprio vero che la peste del 21 secolo ? l'ignoranza!!!
              Dai, non essere cos? duro, Nyko si riferisce ad un intervento di Luke che diceva sostanzialmente quello che stiamo dicendo anche noi che per? "ha interpretato a modo suo"...

              Comment


              • Font Size
                #292
                mi sembra che questa discussione sia diventata un nucleare vs solare...quando in realt? ? nucleare vs:

                Energia geotermica
                Energia idroelettrica
                Energia marina
                Energia delle correnti marine
                Energia a gradiente salino (osmotica)
                energia mareomotrice (o delle maree)
                energia del moto ondoso
                energia talassotermica (OTEC)
                Energia solare
                Solare termico e termodinamico
                Solare fotovoltaico
                Energia eolica
                Energia da biomasse (o Agroenergie)
                Biocarburanti, Gassificazione
                Oli vegetali
                Cippato
                Termovalorizzazione
                Combustibile derivato dai rifiuti (o "CDR")
                Dissociazione molecolare
                Energia o cogenerazione da acqua (di falda)

                fonte wikipedia.
                ovviamente da applicare caso per caso..

                Comment


                • Font Size
                  #293
                  A parte tutte queste belle discussioni, non so se ? stato detto che i danni pi? seri alla centrale di fukushima non li ha creati il terremoto (che ha solo causato l'interruzione dell'alimentazione primaria e l'avvio dei generatori di emergenza), ma lo TSUNAMI, che ha spazzato via i generatori d'emergenza di cui sopra, bloccando raffreddamento, pompe, e sarcazzo tutto il resto.

                  Senza lo tsunami, non ci sarebbero stati questi grossi problemi. Adesso mi verr? solo da chiedere, come mai ste centrali sono state costruite a ridosso del mare? Calcolata benissimo la resistenza sismica, ma l'eventualit? di tsunami no?

                  Comment


                  • Font Size
                    #294
                    Originally posted by G-DannY View Post
                    A parte tutte queste belle discussioni, non so se ? stato detto che i danni pi? seri alla centrale di fukushima non li ha creati il terremoto (che ha solo causato l'interruzione dell'alimentazione primaria e l'avvio dei generatori di emergenza), ma lo TSUNAMI, che ha spazzato via i generatori d'emergenza di cui sopra, bloccando raffreddamento, pompe, e sarcazzo tutto il resto.

                    Senza lo tsunami, non ci sarebbero stati questi grossi problemi. Adesso mi verr? solo da chiedere, come mai ste centrali sono state costruite a ridosso del mare? Calcolata benissimo la resistenza sismica, ma l'eventualit? di tsunami no?
                    l'essere umano perfetto non esiste...e noi abbiamo pi? di una dimostrazione...

                    Comment


                    • Font Size
                      #295
                      Originally posted by G-DannY View Post
                      A parte tutte queste belle discussioni, non so se ? stato detto che i danni pi? seri alla centrale di fukushima non li ha creati il terremoto (che ha solo causato l'interruzione dell'alimentazione primaria e l'avvio dei generatori di emergenza), ma lo TSUNAMI, che ha spazzato via i generatori d'emergenza di cui sopra, bloccando raffreddamento, pompe, e sarcazzo tutto il resto.

                      Senza lo tsunami, non ci sarebbero stati questi grossi problemi. Adesso mi verr? solo da chiedere, come mai ste centrali sono state costruite a ridosso del mare? Calcolata benissimo la resistenza sismica, ma l'eventualit? di tsunami no?
                      probabilmente perch?, non calcolando il rischio tsunami, forse e dico forse in quanto non ? che sia un esperto in questione immagino che il terreno in prossimit? del mare propaghi meno le scosse sismiche piuttosto che in montagna o nell'entroterra, per giudicare bisognerebbe sapere con precisione appunto la geologia del paese, la consistenza del terreno e la sue caratteristiche sulle coste piuttosto che nell'entroterra.
                      E poi altra cosa, vicino al mare in presenza di guasti all'impianto di raffreddamento in condizioni estreme, come sta accadendo oggi, possono utilizzare l'acqua del mare per raffreddare i reattori, in lontananza di esso no....ecco queste sono le prime idee che mi vengono.

                      Comment


                      • Font Size
                        #296
                        Originally posted by G-DannY View Post
                        A parte tutte queste belle discussioni, non so se ? stato detto che i danni pi? seri alla centrale di fukushima non li ha creati il terremoto (che ha solo causato l'interruzione dell'alimentazione primaria e l'avvio dei generatori di emergenza), ma lo TSUNAMI, che ha spazzato via i generatori d'emergenza di cui sopra, bloccando raffreddamento, pompe, e sarcazzo tutto il resto.

                        Senza lo tsunami, non ci sarebbero stati questi grossi problemi. Adesso mi verr? solo da chiedere, come mai ste centrali sono state costruite a ridosso del mare? Calcolata benissimo la resistenza sismica, ma l'eventualit? di tsunami no?
                        perch? necessitano di una grande quantit? d'acqua per il raffreddamento
                        Last edited by korra88; 15-03-11, 17:22.

                        Comment


                        • Font Size
                          #297
                          Originally posted by korra88 View Post
                          mi sembra che questa discussione sia diventata un nucleare vs solare...quando in realt? ? nucleare vs:

                          Energia geotermica
                          Energia idroelettrica
                          Energia marina
                          Energia delle correnti marine
                          Energia a gradiente salino (osmotica)
                          energia mareomotrice (o delle maree)
                          energia del moto ondoso
                          energia talassotermica (OTEC)
                          Energia solare
                          Solare termico e termodinamico
                          Solare fotovoltaico
                          Energia eolica
                          Energia da biomasse (o Agroenergie)
                          Biocarburanti, Gassificazione
                          Oli vegetali
                          Cippato
                          Termovalorizzazione
                          Combustibile derivato dai rifiuti (o "CDR")
                          Dissociazione molecolare
                          Energia o cogenerazione da acqua (di falda)

                          fonte wikipedia.

                          ovviamente da applicare caso per caso..


                          Non c'erano dubbi...

                          Comment


                          • Font Size
                            #298
                            Tutto sommato, credo di no. Ma con qualche esitazione.

                            Comment


                            • Font Size
                              #299
                              Ho aggiornato la firma...

                              Comment


                              • Font Size
                                #300
                                Originally posted by Ayrton View Post
                                l'essere umano perfetto non esiste...e noi abbiamo pi? di una dimostrazione...
                                Pi? che altro le centrali sono semrpe a ridosso di fiumi e mari proprio per il "raffreddamento".... e se il corso d'acqua non garantisce sufficente portata ci sono le orribili torri di raffreddamento da aggiungere...



                                Comment

                                X
                                Working...
                                X