Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Vorreste una centrale nucleare entro 100km da casa vostra
in italia come sarebbe andata a finire? male...sul serio...
in Italia forse non sarebbe successo perch?, come al solito, vi concentrate su qualcosa di sbagliato...
i danni alla centrale, son stati causati dallo tsunami, non dal terremoto (al quale aveva retto benissimo),e in Italia, ricordi di Tsunami non ce ne sono...
A fare "propaganda" facendo leva sulle paure del popolino non vi frega nessuno...
Le foto dei diversamente abili che lo certifica da dove vengono?
...b? Rexxx passi pure la propaganda, ma adesso non vorrai dire che quella di chernobyl sia una montatura...perch? a sto punto non si potrebbe dire nulla anche a chi d? la colpa dei terremoti ai test missilistici...oppure sono stati gli alieni?...anzi no, sono pi? propenso a credere al giudizio divino...ma poi saranno davvero esistiti i campi di concentramento? 'mbuti!
...lo scoprirete su rieduchescional ciannel...
..v? m?, gli han messo il cappotto per il freddo...
EFFETTI SULLA POPOLAZIONE
Ufficialmente si parla di 4.000 casi di cancro alla tiroide tra Bielorussia, Ucraina e Russia, per l'esposizione nel solo periodo 1992-2002. Le cifre delle associazioni indipendenti sono almeno 10 volte superiori. I pi? colpiti sono i bambini e i ragazzi sotto i 14 anni di et?, perch? assorbono grandi quantit? di radiazioni attraverso il latte. A tutt'oggi, nell'area considerata ufficialmente contaminata, vivono ancora 5 milioni di persone, fra le quali si registra un'alta diffusione di patologie dermatologiche, respiratorie, infertilit? e malformazioni. In un suo recente rapporto, l'Organizzazione mondiale della Sanit? sostiene che le conseguenze a lungo termine della contaminazione sulle generazioni future rimarr? abbastanza basso, ma su queste conclusioni sono molti gli esperti che hanno manifestato scetticismo.
Chernobyl rappresenta ormai qualcosa che va al di là del semplice nome del più grande disastro nucleare della storia e del mondo. Chernobyl è divenuto sinonimo del lato oscuro della vita moderna, di c
Nelle aree contaminate circostanti il sito, i tassi di incidenza del cancro sono aumentati del 40 per cento nella Bielorussia nel suo complesso, di percentuali pi? elevate nelle aree pi? vicine a Chernobyl, di 2,7 volte nelle aree contaminate della Russia, e di quasi tre volte nelle aree colpite dell'Ucraina. Nel caso del cancro alla tiroide, un tumore che rappresenta una sorta di "marchio di fabbrica" del disastro di Chernobyl, i tassi sono ancora in ascesa. Nel periodo tra il 1988 e il 1998, i tassi relativi al cancro alla tiroide sono raddoppiati, mentre nel 2004 nelle aree contaminate della Russia sono triplicati.
Gli effetti non si esauriscono tuttavia con il cancro alla tiroide. Altre malattie della tiroide hanno dato luogo a una variet? di patologie endocrine. I tassi di incidenza di leucemia, di altre forme di cancro, di malattie respiratorie, digestive, cardiovascolari e immunitarie sono aumentati tutti dalle due alle quattro volte. La compromissione delle risposte immunitarie, il cosiddetto AIDS di Chernobyl, miete molte vittime, e i neonati tendono a contrarre un numero di infezioni di 2,9 volte maggiore rispetto ai bambini "normali".
Gli effetti della contaminazione sui sistemi riproduttivi e urogenitali hanno moltiplicato l'incidenza delle nascite sottopeso e della natimortalit? nell'Europa centrale e settentrionale. Per di pi?, in queste stesse regioni, dal disastro di Chernobyl sono aumentati i casi di sindrome di Down e di altre malformazioni congenite, tra cui anencefalia, spina bifida, malformazioni cardiache, malformazioni del sistema nervoso centrale, palatoschisi e labioschisi.
"? ragionevole concludere che l'incidente di Chernobyl ha causato e continuer? a causare un livello elevato di morbilit? e mortalit? in tutta Europa, dalla Scandinavia all'Europa occidentale, a sud, dove Europa e Asia si incontrano in Turchia, e oltre", si legge nella relazione.
in Italia forse non sarebbe successo perch?, come al solito, vi concentrate su qualcosa di sbagliato...
i danni alla centrale, son stati causati dallo tsunami, non dal terremoto (al quale aveva retto benissimo),e in Italia, ricordi di Tsunami non ce ne sono...
? il forse che ci frega...nel 64 a Garigliano stavano per accendere una bella lampadina...
non ho capito una cosa per?...il motivo per il quale hai messo sto video...
ti spaventano le conseguenze di una possibile fusione/esplosione del nocciolo di una centrale nucleare?...considerando che i sintomi della nube di Chernobyl si son sentiti fino in Svezia...cosa credi ci protegga dalle decine di centrali a poche centinaia di km da noi, oltre le Alpi?
non ho capito una cosa per?...il motivo per il quale hai messo sto video...
ti spaventano le conseguenze di una possibile fusione/esplosione del nocciolo di una centrale nucleare?...considerando che i sintomi della nube di Chernobyl si son sentiti fino in Svezia...cosa credi ci protegga dalle decine di centrali a poche centinaia di km da noi, oltre le Alpi?
non capisco il punto...
vuoi mettere i danni che ha fatto la nube in confronto a quelli fatti nelle immediate vicinanze?
vuoi mettere i danni che ha fatto la nube in confronto a quelli fatti nelle immediate vicinanze?
si...beh...assolutamente...sei tu che mi sembra ci stia girando intorno...a 50 o 100 o 500 km di distanza...l'effetto cambia ben poco...
ancora adesso nelle zone di Minsk e Viciebsk son costretti ad importare frutta e verdura perch? la gran parte dei loro terreni sono in parte contaminati...e te lo dico per esperienza diretta...
tutto questo, anche ci? che mostra il tuo video, ? stato causato dall'incuria e dalla negligenza umana...tu quindi hai paura di una possibile gestione catastrofica delle ipotetiche centrali nostrane? paragonabile a quella Ucraina dell'86?
si...beh...assolutamente...sei tu che mi sembra ci stia girando intorno...a 50 o 100 o 500 km di distanza...l'effetto cambia ben poco...
ancora adesso nelle zone di Minsk e Viciebsk son costretti ad importare frutta e verdura perch? la gran parte dei loro terreni sono in parte contaminati...e te lo dico per esperienza diretta...
tutto questo, anche ci? che mostra il tuo video, ? stato causato dall'incuria e dalla negligenza umana...tu quindi hai paura di una possibile gestione catastrofica delle ipotetiche centrali nostrane? paragonabile a quella Ucraina dell'86?
pi? che della negligenza, come ho gi? scritto pagine fa, sarei preoccupato della malagestione degli appalti e co.
si...beh...assolutamente...sei tu che mi sembra ci stia girando intorno...a 50 o 100 o 500 km di distanza...l'effetto cambia ben poco...
oddio......anche con una centrale nucleare in perfetto funzionamento...non sono cosi convinto.....anzi non lo sono per nulla....
altrimenti non avrebbe senso che:
1. i dati (oggettivi) parlano di aumento considerevole di tumori vicino (20/50km) a centrali atomiche
2. i comuni dove vengono installate centrali prendono una barcata di soldi (come mai? perch? se si fa l'aerosol non fa bene alla salute?)
p.s. andate a chiedere cosa pensano del nucleare le famiglie degli eroi che attualmente sono nella centrale a fukushima a LAVORARE CON LA PROPRIA VITA.
non ho capito una cosa per?...il motivo per il quale hai messo sto video...
ti spaventano le conseguenze di una possibile fusione/esplosione del nocciolo di una centrale nucleare?...considerando che i sintomi della nube di Chernobyl si son sentiti fino in Svezia...cosa credi ci protegga dalle decine di centrali a poche centinaia di km da noi, oltre le Alpi?
non capisco il punto...
Quindi per diminuire i rischi le mettiamo anche noi???
Se i nostri vicino sbagliano a fare qualcosa non ? che dobbiamo seguirli per non perdere il passo, casomai bisognerebbe spingerli a spegnerle....
Detto questo ad oggi l'uomo non ? in grado di controllare e gestire processi come l'energia nucleare, in tutta sicurezza, una volta l'errore umano, un'altra un pezzo difettoso, un'altra il terremoto o lo tsunami, la prox volta un atto terroristico.... no non vale la pena avere vantaggi economici dall'energia nucleare e rischiare di contaminare irreparabilmente nazioni intere, senza considerare le migliaia di morti possibili quando si hanno catastrofi come questa, il gioco non vale la candela!!
IMHO!
p.s. andate a chiedere cosa pensano del nucleare le famiglie degli eroi che attualmente sono nella centrale a fukushima a LAVORARE CON LA PROPRIA VITA.
che cazz di discorso ?? sono volontari...cosa dovrebbe dire la famiglia?anche un pompiere che entra in un palazzo in fiamme rischia la pelle no? anche un pilota di caccia rischia la vita no? anche un poliziotto rischia la vita no?
Gabro..qui si sta parlando di disastro a 50 o 500km di distanza...credi ci sia davvero cos? tanta differenza? come mai allora come scrivevo sopra nei territori dell'oblast di Viciebsk ancora non possono coltivare? e chi negli anni immediatamente dopo ha continuato a mangiare prodotti della terra...ha sub?to le conseguenze di un irradiamento?
Quindi per diminuire i rischi le mettiamo anche noi???
Se i nostri vicino sbagliano a fare qualcosa non ? che dobbiamo seguirli per non perdere il passo, casomai bisognerebbe spingerli a spegnerle....
Detto questo ad oggi l'uomo non ? in grado di controllare e gestire processi come l'energia nucleare, in tutta sicurezza, una volta l'errore umano, un'altra un pezzo difettoso, un'altra il terremoto o lo tsunami, la prox volta un atto terroristico.... no non vale la pena avere vantaggi economici dall'energia nucleare e rischiare di contaminare irreparabilmente nazioni intere, senza considerare le migliaia di morti possibili quando si hanno catastrofi come questa, il gioco non vale la candela!!
IMHO!
trovami un mio intervento nel quale dico che sono favorevole al nucleare, o dico che dovremmo mettere le centrali anche noi..
Comment