Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Si d'accordo la vitamina c fa bene, ma questo che dice lui, che certamente non ? n? un medico n? un chimico, e che dice che risolve tutte le malattie, e che fa un esperimento un po' sempliciotto ...... poi dice che la vitamiuna c di acerola, e quindi di origine naturale, fa benissimo, informatevi ....
..... se poi si mette su google vitamina c acerola, viene subito fuori un prodotto commerciale ......
..... insomma la vitamina c fa sicuramente benissimo, ma questo E' UNO CHE LA VENDE, E QUESTO E' UNO SPOT COMMERCIALE !!!!
Si d'accordo la vitamina c fa bene, ma questo che dice lui, che certamente non ? n? un medico n? un chimico, e che dice che risolve tutte le malattie, e che fa un esperimento un po' sempliciotto ...... poi dice che la vitamiuna c di acerola, e quindi di origine naturale, fa benissimo, informatevi ....
..... se poi si mette su google vitamina c acerola, viene subito fuori un prodotto commerciale ......
..... insomma la vitamina c fa sicuramente benissimo, ma questo E' UNO CHE LA VENDE, E QUESTO E' UNO SPOT COMMERCIALE !!!!
Bo ?
Informati.. la vitamina c.. in vena.. fa miracoli..
x la birra..
Chi scrive ha sempre esaltato il profumo, il gusto e le propriet? della birra, specie se artigianale e cruda, ma da oggi ad avvalorare quest?idea ? addirittura uno studio scientifico spagnolo, che premia la birra e la identifica come una bevanda in grado di contrastare il diabete, l?ipertensione e addirittura la tendenza ad ingrassare.
Secondo lo studio diretto dai dottori Ramon Estruch e Rosa Lamuela, l?acido folico, le vitamine, il ferro e il calcio contenuti nella birra creano un mix chimico naturale, in grado di proteggere il sistema cardiovascolare, soprattutto perch? questa speciale bevanda dalle grandi virt? ha un tasso alcoolico bassissimo e ? di conseguenza ? anche un basso contenuto calorico.
Pensate infatti che un bicchiere di birra piccolo ha appena 100 calorie: meno di un succo di frutta!
Naturalmente, le virt? e le propriet? della birra consentono di avere dei risultati positivi sull?organismo soltanto se la si beve con moderazione (gli studiosi consigliano una pinta al giorno, ovvero 400 ml) e se si segue una dieta mediterranea salutare, a base di pesce, carne bianca, frutta e verdura.
In breve ? secondo lo studio e l?esperimento fatto su 1.249 volontari sopra i 57 anni d'et? ? gli scienziati hanno evidenziato che un consumo moderato di birra ? accompagnato da una sana alimentazione - non solo non provoca danni, ma pu? portare anche grandi benefici. In alcuni casi infatti, i volontari sono addirittura dimagriti!
E allora?a tutta birra! Ma senza strafare?e magari provando col gustare quella biologica o addirittura a farla in casa.
Comment