[YOUTUBE]n1JNADax7PM[/YOUTUBE]
Fantastici i Simpson che colgono sempre la parte tragicomica dell'attualit?!
Purtroppo una persona fa mille sacrifici, studia giornate sane, si spacca veramente in 4 per fare contento se stesso, i genitori, i professori, amici, ecc ecc, riesce a prendersi anche con bei voti quel pezzo di carta......
....e poi??? A che pro tutta questa trafila?
Considerando la fase attuale del lavoro e delle possbilit? lavorative, la concorrenza tra laureati stessi e laureati degli altri paesi pi? giovani e pi? preparati per una diversa oganizzazione dell'istruzione superiore (per chi entra in settori di carattere internazionale), vale la pena intraprendere ancora la carriera universitaria? Cosa cerca e cosa viene favorito dalle imprese per un posto di lavoro?
Parliamoci chiaro, il 90% delle nozioni che vengono impartite all'universit? e che i professori chiedono per il superamento dell'esame cos? tanto puntigliosamente, sono totalmente inutili perch? non applicabili alla realt?. Un laureato che si ? sempre e solo conforntato con dei libri si trova totalmente spaesato davanti ad un compito pratico dove si ricerca tutt'altro che le nozioni che ha, quindi deve disimparare tutta la teoria che ha cos? duramente appreso per riapprendere nuove cose che realmente si possano applicare. Non sarebbe meglio invece cercare qualcosa subito dopo il diploma e costruirsi la propria conoscenza sul campo in modo da arrivare all'et? di 25/26 a competere con dei ragazzi usciti dall'universit? ma gia con 5/6 anni di esperienza lavorativa? In questo modo di ragionare l'avere passato quegli anni sui libri potrebbe diventare addirittura uno svantaggio per accaparrarsi i pochi posti di lavoro?
Ho letto 3d dove si rifiutavano ipoteticamente posti da 3000 e passa ? al mese e quindi deduco siate tutti manager, responsabili, imprenditori e ricoprite posti di primo piano nel vostro settore () , come vi comportereste nel dover valutare un candidato da assumere?
O pi? realisticamente (visto che a scrivere sono sempre tutti milionari ) se poteste tornare indietro confermereste la vostra scelta o ne prendereste un'altra?
Fantastici i Simpson che colgono sempre la parte tragicomica dell'attualit?!
Purtroppo una persona fa mille sacrifici, studia giornate sane, si spacca veramente in 4 per fare contento se stesso, i genitori, i professori, amici, ecc ecc, riesce a prendersi anche con bei voti quel pezzo di carta......
....e poi??? A che pro tutta questa trafila?
Considerando la fase attuale del lavoro e delle possbilit? lavorative, la concorrenza tra laureati stessi e laureati degli altri paesi pi? giovani e pi? preparati per una diversa oganizzazione dell'istruzione superiore (per chi entra in settori di carattere internazionale), vale la pena intraprendere ancora la carriera universitaria? Cosa cerca e cosa viene favorito dalle imprese per un posto di lavoro?
Parliamoci chiaro, il 90% delle nozioni che vengono impartite all'universit? e che i professori chiedono per il superamento dell'esame cos? tanto puntigliosamente, sono totalmente inutili perch? non applicabili alla realt?. Un laureato che si ? sempre e solo conforntato con dei libri si trova totalmente spaesato davanti ad un compito pratico dove si ricerca tutt'altro che le nozioni che ha, quindi deve disimparare tutta la teoria che ha cos? duramente appreso per riapprendere nuove cose che realmente si possano applicare. Non sarebbe meglio invece cercare qualcosa subito dopo il diploma e costruirsi la propria conoscenza sul campo in modo da arrivare all'et? di 25/26 a competere con dei ragazzi usciti dall'universit? ma gia con 5/6 anni di esperienza lavorativa? In questo modo di ragionare l'avere passato quegli anni sui libri potrebbe diventare addirittura uno svantaggio per accaparrarsi i pochi posti di lavoro?
Ho letto 3d dove si rifiutavano ipoteticamente posti da 3000 e passa ? al mese e quindi deduco siate tutti manager, responsabili, imprenditori e ricoprite posti di primo piano nel vostro settore () , come vi comportereste nel dover valutare un candidato da assumere?
O pi? realisticamente (visto che a scrivere sono sempre tutti milionari ) se poteste tornare indietro confermereste la vostra scelta o ne prendereste un'altra?
Comment