Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Avvocati help...possibili problemi con Technocasa

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by giova3419 View Post
    La stessa cosa che ho pensato io, chiss? perch?...
    Perche' noi due siamo delle Brutte Persone(tm)....

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by nanorace View Post
      abbia sospeso "il mandato", date le cattive condizioni di salute? In questo caso hanno gi? rinunciato alla loro possibilit? di vendere comunque la casa.
      Sicuro sicuro? Cio? tu sai e conosci con assoluta certezza IL significato e la portata dell'istituto della sospensione di un contratto non ad esecuzione periodica e/o continuata/continuativa???*

      Oppure, pi? semplicemente, accetti come un dogma il fatto che l'aver detto al nostro amico, da parte del mediatore immobiliare, che il contratto ? sospeso implica che lo sia?

      E cosa significherebbe, comunque?

      *Io no, nel senso che mi vengono in mente pi? risvolti, non riesco ad attribuirgli un significato univoco...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by DaveR1 View Post
        Ragazzi ve la faccio breve perch? l'argomento mi fa star male, il mese scorso ? mancato mio padre che aveva messo in vendita la casa con Technocasa. Il contratto era stato sospeso nel momento in cui era stato male con la clausola che nel momento in cui lui avesse nuovamente deciso di vendere sarebbe dovuto tornare da loro. Ora come mi comporto? io voglio vendere l'appartamento ma non con Techocasa,privatamente,e loro stessi mi dicono di star tranquillo che quel foglio aveva validit? solo per mio padre, io sentito un amico di famiglia avvocato vengo invitato a non fidarmi di cio che mi dicono ma che vendendola per fatti miei rischio di dovergli pagare la penale. qualcuno sa se cos? ??
        Originally posted by giova3419 View Post
        Sicuro sicuro? Cio? tu sai e conosci con assoluta certezza IL significato e la portata dell'istituto della sospensione di un contratto non ad esecuzione periodica e/o continuata/continuativa???*

        Oppure, pi? semplicemente, accetti come un dogma il fatto che l'aver detto al nostro amico, da parte del mediatore immobiliare, che il contratto ? sospeso implica che lo sia?

        E cosa significherebbe, comunque?

        *Io no, nel senso che mi vengono in mente pi? risvolti, non riesco ad attribuirgli un significato univoco...
        no sono ignorante in materia, ho studiato diritto alle superiori come molti, ma non ci capisco + di tanto...... io mi sono semplicemente attenuta a quanto ha scritto DaveR1.
        Io personalmente non mi fiderei mai della parola data, ma di certo me la farei mettere in nero su bianco.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Allora, intanto faccio le condoglianze a DaveR1 poich? mi sono accorto di non averlo ancora fatto.

          Poi, davvero, non capisco perch? ci si perda in un bicchier d'acqua, ovvero: perch? si viene a chiedere una consulenza legale su un forum di moto dove ognuno pu? dire la sua senza che si possa capire/valutare l'attendibilit? dell'interlocutore (io stesso posso dire che fino ad oggi ho scherzato e sono in realt? un noto attore di film porno sadomaso, come forse la foto nel mio avatar potrebbe pi? facilmente suggerire)?!?

          E, ancor pi? grave, perch? lo si fa pur avendo gi? un Avvocato amico di famiglia che ha dato il proprio parere, MAGARI DOPO AVER LETTO IL CONTRATTO, ALL'ESITO DELLA QUALE LETTURA POTREBBE AVER VALUTATO NON ESSERCI ESATTAMENTE QUESTA FANTOMATICA CLAUSOLA DI SOSPENSIONE? Perch? si da pi? fiducia ad un forum di moto, dove, pur con buona volont? da parte di ognuno ne sono gi? state dette tante, che al suddetto professionista??

          Oltretutto, SE l'agenzia immobiliare ? davvero disposta, come dichiarato dal nostro amico, a risolvere il contratto, dov'? il problema?

          C'? la concorde volont? delle parti ed un Avvocato che sapr? senz'altro tradurre nel migliore dei modi tale volont? in un atto avente efficacia giuridica. Ripeto, SE cos? ?, dov'? il problema?!?

          La prima cosa da fare, dunque, ? verificare che tale volont? veramente vi sia. Diversamente ci si potranno porre tutti gli ulteriori problemi dei quali, del tutto impropriamente (ovvero in maniera non pertinente al caso), stiamo discutendo qui...
          Last edited by giova3419; 24-02-11, 18:03.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by DaveR1 View Post
            quindi salto l'aspetto legale,faccio fax,raccomandata con ricevuta di ritorno citando l'articolo e sto sereno?
            diciamo che potrebbe essere un primo step.

            per me ha funzionato - di base cmq c'? la necessit? di parlarci con quelli dell'agenzia - con copia della raccomandata a/r in tasca possibilmente.
            Last edited by Factory; 24-02-11, 19:14.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by giova3419 View Post
              Allora, intanto faccio le condoglianze a DaveR1 poich? mi sono accorto di non averlo ancora fatto.

              Poi, davvero, non capisco perch? ci si perda in un bicchier d'acqua, ovvero: perch? si viene a chiedere una consulenza legale su un forum di moto dove ognuno pu? dire la sua senza che si possa capire/valutare l'attendibilit? dell'interlocutore (io stesso posso dire che fino ad oggi ho scherzato e sono in realt? un noto attore di film porno sadomaso, come forse la foto nel mio avatar potrebbe pi? facilmente suggerire)?!?

              E, ancor pi? grave, perch? lo si fa pur avendo gi? un Avvocato amico di famiglia che ha dato il proprio parere, MAGARI DOPO AVER LETTO IL CONTRATTO, ALL'ESITO DELLA QUALE LETTURA POTREBBE AVER VALUTATO NON ESSERCI ESATTAMENTE QUESTA FANTOMATICA CLAUSOLA DI SOSPENSIONE? Perch? si da pi? fiducia ad un forum di moto, dove, pur con buona volont? da parte di ognuno ne sono gi? state dette tante, che al suddetto professionista??

              Oltretutto, SE l'agenzia immobiliare ? davvero disposta, come dichiarato dal nostro amico, a risolvere il contratto, dov'? il problema?

              C'? la concorde volont? delle parti ed un Avvocato che sapr? senz'altro tradurre nel migliore dei modi tale volont? in un atto avente efficacia giuridica. Ripeto, SE cos? ?, dov'? il problema?!?

              La prima cosa da fare, dunque, ? verificare che tale volont? veramente vi sia. Diversamente ci si potranno porre tutti gli ulteriori problemi dei quali, del tutto impropriamente (ovvero in maniera non pertinente al caso), stiamo discutendo qui...
              la clausola nel contartto non c'?,han fatto firmare a mio padre un foglio a posteriori...se non mi basta un consiglio da parente /avvocato ? proprio perch? non ha esperienza in quel campo quindi non mi fa star sereno.Dovrei aver trovato una quadra con l'agenzia cmq.
              grazie a tutti voi per le dritte e per il tempo che avete perso e per le condoglianze

              Comment

              X
              Working...
              X