Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

paesi magreb e nord africa...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by sgamino81 View Post
    boh in vietnam un po ci misero...
    tra l'altro anche loro ultimamente all'estero ovunque vanno non e' che ne escano eroicamente...
    mi pare...

    anche se, sono stato io stesso il primo a dire che mi sembra strano che l'europa, e l'america per ora sian tranquilli...
    poi.. beh si tranquilli ai ns occhi, perche poi alla fine a noi le cose vengono ben ben filtrate...
    C'e' poco da stare allegri.

    La Cina cresce al tasso medio annuo del suo PIL del 10%, se continuera' cosi' saranno cazzi.
    Gia ora i consumi interni sono letteralmente esplosi, il prezzo del cotone nei prossimi mesi (non anni, mesi) crescera' del 60%. L'impatto sulle materie prime a noi tanto care non e' quantificabile.
    Se loro starnutiscono noi prendiamo il raffreddore.

    Provate a chiedere ad un qualsiasi buyer d'abbigliamento a quanto le commesse vengono preventivate, quanti giorni durano i preventivi intendo.

    Quando gli statunitensi si renderanno conto che, all'atto pratico contano poco rispetto alla Cina non credo la prenderanno bene.
    Dico gli statunitensi pensando all'americano medio, perche' i governanti l'hanno gia capito da un pezzo.

    E li vedremo i democratici Sati Uniti cosa intenderanno fare, se muovere guerra contro il suo stesso popolo costretto a ridurre i consumi o verso le nazioni creditrici (Cina in testa) per cancellare il debito.

    Imho.

    Comment


    • Font Size
      #17
      In ogni caso meno regimi ci sono meglio ?.
      E la cina smetter? di fare il culo a tutti quando anche quel popolo si romper? di lavorare per guadagnare niente... Bisogna solo sperare che questo accada presto, e la soluzione ? "esportare la democrazia". Bisogna che in qualche modo l'occidente "venda" la democrazia alla popolazione cinese.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by 2Stroke View Post
        In ogni caso meno regimi ci sono meglio ?.
        E la cina smetter? di fare il culo a tutti quando anche quel popolo si romper? di lavorare per guadagnare niente... Bisogna solo sperare che questo accada presto, e la soluzione ? "esportare la democrazia". Bisogna che in qualche modo l'occidente "venda" la democrazia alla popolazione cinese.
        BOH NON LO SO
        nel senso che condivido in parte cio ch edici, ma il benessere per tutti non ci sara' mai...
        secondo me...
        finche ci sara' chi sta' bene bene come noi dovra' esserci chi sta sottomesso...

        ogni ricco deve avere i suoi altereghi poveri...
        prendi negli stati dove i ricchi sono piu ricchi vuol dire che ci sono mooooooolti poveri...
        qindi boh dubito che se tutti i cinesi stessero economicamente bene, noi staremmo meglio...
        mah...

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by 2Stroke View Post
          In ogni caso meno regimi ci sono meglio ?.
          E la cina smetter? di fare il culo a tutti quando anche quel popolo si romper? di lavorare per guadagnare niente... Bisogna solo sperare che questo accada presto, e la soluzione ? "esportare la democrazia". Bisogna che in qualche modo l'occidente "venda" la democrazia alla popolazione cinese.
          La democrazia non si "esporta".
          Non e' un bene o un servizio vendibile.

          Noi non siamo superiori ai cinesi in tal senso, anzi. Il loro stile di vita e' quello di cui hanno bisogno ora per crescere con velocita'.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by hornettista View Post
            La democrazia non si "esporta".
            Non e' un bene o un servizio vendibile.


            Noi non siamo superiori ai cinesi in tal senso, anzi. Il loro stile di vita e' quello di cui hanno bisogno ora per crescere con velocita'.
            scusa ma quindi
            in
            iraq
            afganistan
            eccc
            i regaz ameriggani che esportano
            a noi alla tivvu dicono che esportano pace e democrazia...

            comqunaue si condivido
            la democrazia se la vuole la "impone" il popolo, se unito veramente!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by hornettista View Post
              La democrazia non si "esporta".
              Non e' un bene o un servizio vendibile.

              Noi non siamo superiori ai cinesi in tal senso, anzi. Il loro stile di vita e' quello di cui hanno bisogno ora per crescere con velocita'.
              In teoria no, in pratica ? ci? che si cerca di fare da anni.
              Tralasciando gli iniziali metodi arrembanti degli americani ci sono tanti metodi per farlo.
              Uno dei tanti ? sostenere (pi? o meno indirettamente) i popolo che decidono di ribellarsi. O anche fare in modo di fargli notare che nel loro paese c'? una (piccolissima) parte molto ricca contrapposta a un'altra (quasi tutti) molto povera.
              Esportando la democrazia si evita di venire schiacciati economicamente da questi stati.

              Per quanto riguarda il benessere per tutti, ovviamente non ci sar? mai.
              E sono anche convinto che in generale le popolazioni occidentali dovranno accettare un certo ridimensionamento del rapporto lavoro/benessere. Bisogner? in qualche modo aumentare la produttivita personale di ognuno per mantenere il livello del benessere inalterato.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Mi rendo cono ora rileggendo che il mio pu? sembrare un discorso filo politica americana. Mi sono forse espresso male. Non intendo che l'occidente debba imporre la democrazia a certi stati. Questo porta solo a guerre infinite come mostrano i tentativi fatti nel corso della storia. Ma bisogna fare in modo che le popolazioni se la impongano da sole. Questo intendo con esportare la democrazia

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Quanti di voi sono stati in quei paesi e hanno visto come vivono? Non valgono Sharm, Djerba e le varie localit? turistiche...io ci sono stato per lavoro e vi posso garantire che la gente vive nella miseria...e quando alla miseria ci aggiungi l'impossibilit? di campare, di mangiare ecc...la gente si ribella.

                  Non ci sono da cercare mille motivazioni filo-politiche di alcun tipo. Sti qua erano arrivati alla fame mentre i loro governanti vivono nel lusso ostentato pagato da corruzione e delle peggio cose...non poteva durare!

                  Perch? tutti insieme? si son fatti forza uno delle reazioni dell'altro...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by sgamino81 View Post
                    scusa ma quindi
                    in
                    iraq
                    afganistan
                    eccc
                    i regaz ameriggani che esportano
                    a noi alla tivvu dicono che esportano pace e democrazia...

                    comqunaue si condivido
                    la democrazia se la vuole la "impone" il popolo, se unito veramente!
                    Vero, ma non esiste solo la democrazia
                    Originally posted by 2Stroke View Post
                    In teoria no, in pratica ? ci? che si cerca di fare da anni.
                    Tralasciando gli iniziali metodi arrembanti degli americani ci sono tanti metodi per farlo.
                    Uno dei tanti ? sostenere (pi? o meno indirettamente) i popolo che decidono di ribellarsi. O anche fare in modo di fargli notare che nel loro paese c'? una (piccolissima) parte molto ricca contrapposta a un'altra (quasi tutti) molto povera.
                    Esportando la democrazia si evita di venire schiacciati economicamente da questi stati.

                    Per quanto riguarda il benessere per tutti, ovviamente non ci sar? mai.
                    E sono anche convinto che in generale le popolazioni occidentali dovranno accettare un certo ridimensionamento del rapporto lavoro/benessere. Bisogner? in qualche modo aumentare la produttivita personale di ognuno per mantenere il livello del benessere inalterato.
                    Ripeto, non esiste solo la democrazia.
                    Pensare che tutti i popoli vogliano la democrazia e' comprensibile, ma a mio avviso e' un pensiero dettato da un indottrinamento mediatico che restringe la visione politica mondiale.

                    Prova a chiedere ad un saudita de desidera un regime democratico, oppure prova a chiedere ad una donna saudita se le restrizioni che le donne vivono e che noi interpretiamo come tali sono giuste oppure no.
                    Prova a chiedere ad una donna saudita che lascia scoperti solo gli occhi anziche' il viso se la sua e' una scelta oppure un obbligo.

                    Le risposte, ti assicuro, sarebbero tutte tranne che scontate.

                    Tornando alla Cina, il loro approccio e' vincente sull'occidente.
                    E loro attualmente, della nostra democrazia non sanno che farsene.

                    Non concordo con il concetto che una democrazia "esportata" (quindi imposta) consenta agli stati occidentali di non venir schiacciati economicamente.
                    O meglio, se "esportare" democrazia significa esportare guerra, poverta' allora posso esser anche d'accordo.
                    Ma allora non chiamiamola democrazia

                    E per finire un piccolo eleco di forme di governo possibili :
                    Fonte wikipedia.

                    Quale delle tante risulta vincente in questo periodo storico e' tutto da dimostrare e per nulla scontato.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      vincente? mah...
                      teoricamente la democazia...
                      anche se...
                      e' come na chimera, un sogno irrealizzabile..
                      Last edited by sgamino81; 21-02-11, 16:05.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by alem74 View Post
                        Quanti di voi sono stati in quei paesi e hanno visto come vivono? Non valgono Sharm, Djerba e le varie localit? turistiche...io ci sono stato per lavoro e vi posso garantire che la gente vive nella miseria...e quando alla miseria ci aggiungi l'impossibilit? di campare, di mangiare ecc...la gente si ribella.

                        Non ci sono da cercare mille motivazioni filo-politiche di alcun tipo. Sti qua erano arrivati alla fame mentre i loro governanti vivono nel lusso ostentato pagato da corruzione e delle peggio cose...non poteva durare!

                        Perch? tutti insieme? si son fatti forza uno delle reazioni dell'altro...
                        Si, ma allora il regime o la forma di governo non c'entrano.
                        Torniamo sempre li, c'entrano gli interessi.

                        Anche in Cina c'e' la miseria, ma non mi sembra che se la stiano cavando poi malaccio.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by sgamino81 View Post
                          vincente? mah...
                          teoricamente la democazia...
                          anche se...
                          e' come na chimera, un sogno irrealizzabile..
                          Economicamente una forma di governo basata su uno stato socialista e' vincente.
                          Militarmente anche.
                          Socialmente forse.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by hornettista View Post
                            Economicamente una forma di governo basata su uno stato socialista e' vincente.
                            Militarmente anche.
                            Socialmente forse.
                            dipende da cosa si intende per vincente!

                            intendi vincente per lo stato
                            o vincente per i cittadini?
                            Last edited by sgamino81; 21-02-11, 16:09.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by hornettista View Post
                              Si, ma allora il regime o la forma di governo non c'entrano.
                              Torniamo sempre li, c'entrano gli interessi.

                              Anche in Cina c'e' la miseria, ma non mi sembra che se la stiano cavando poi malaccio.
                              se la cavano bene come stato
                              ma non come singolo cittadino..
                              quindi diciamo che a me come cittadino che l'economia dello stato galoppi...
                              ma che io viva nella miseria...
                              beh me fregherebbe poi poco....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by hornettista View Post
                                Si, ma allora il regime o la forma di governo non c'entrano.
                                Torniamo sempre li, c'entrano gli interessi.

                                Anche in Cina c'e' la miseria, ma non mi sembra che se la stiano cavando poi malaccio.
                                Arriveranno anche loro...? quasi una certezza!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X