Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Stai mettendo in dubbio i due agenti, che, dopo aver verificato la corretta taratura del rilevatore hanno elevato la contravvenzione...
e poi qui su DDG si parla di M5, M3, 500 CV, sarcazzo, turbo, benzina...
Secondo me ora sul forum dei dobl? il tizio star? scrivendo che ha passato in scioltezza un M5 Sarcazzo a palla ingrarellato con un X6M a cannone
Certo che quando gli strumenti sbagliano quanto scrivono costituisce prova. Le prove sono fabbricate da chi incassa; poco importa corrispondano al vero. Se veramente il fine fosse la la sicurezza stradale e non incassare, TUTTI i proventi delle contravvenzioni dovrebbero andare a un'amministrazione completamente differente da quello di chi "verifica". Per esempio, allo Stato o meglio a uno specifico ministero (istruzione, sanit?). Altrimenti si ha semplicemente un incentivo all'estorsione
"la velocit?, sembra quasi incredibile a scriverlo, di ben ?1230 km/h ossia oltre la velocit? del suono (pari a 1.193,4 km/h) superando il limite massimo consentito per quel tratto di strada di 1078 km/h?."
non c'? male dai! ora possiamo evitare di andare fino in TETTEsconia per provare la velocit? massima dei nostri mezzi
Comment