Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Telemarketing selvaggio addio (?)

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Telemarketing selvaggio addio (?)

    http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=149640

    Roma, 30-01-2011
    Telemarketing selvaggio addio. Entra in vigore marted? la legge 166 che all'articolo 20 cambia la gestione dell'elenco abbonati telefonici e che consente di negare il consenso alle chiamate telefoniche promozionali in via definitiva: arriva il regime del cosiddetto 'opt out' dove tutti gli abbonati sono contattabili tranne chi si iscrive al 'Registro delle opposizioni' affidato alla Fondazione Bordoni.

    Da domani sar? attivo il sito per essere 'cancellati' e nel mese di febbraio partir? la campagna di comunicazione, in cui ? coinvolto anche il Dipartimento dell'editoria di Palazzo Chigi, per informare le famiglie di questa possibilit?.

    Intanto gli operatori telefonici, per evitare una cancellazione di massa dagli elenchi di chi ? contattabile senza problemi, hanno varato un codice di autoregolamentazione: chi decider? di non opporsi al telemarketing potr? essere chiamato solo a orari predefiniti e con una frequenza ridotta di chiamate.

    In altre parole, regole pi? chiare e un comportamento meno aggressivo verso gli utenti (che tra l'altro vedranno passare almeno un mese senza poter essere di nuovo contattati) serviranno ad evitare quanto avvenuto negli Usa: senza codice di autoregolamentarzione il 90% degli utenti si ? iscritto al Registro di chi non ? contattabile; in Europa, dove ci sono regole, la percentuale scende al 20-30%.

    Tra le nuove regole del codice di autoregolamentazione, cui hanno aderito tutte le aziende di tlc, il fatto che gli operatori potranno effettuare le chiamate ma solo in un certo orario, non potranno pi? chiamare nei giorni festivi, dovranno identificarsi subito e soprattutto specificare che se l'utente non vuole pi? essere destinatario di questo tipo di promozione pu? iscriversi nel 'Registro pubblico delle opposizioni'.












    speriamo sia cos? facile!

  • Font Size
    #2
    Dovrebbero fare come qui negli USA con la no-call list. Ti iscrivi a questa lista e se un telemarketer ti chiama... e' multabile per 5K dollari.
    Last edited by Gibbolamappa; 30-01-11, 17:49.

    Comment


    • Font Size
      #3
      era ora..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mejo il sistema americano...noi stamo sempre sul morbido.

        Comment


        • Font Size
          #5
          se non ricordo male gi? tempo fa si poteva chiedere di non dare disponibilit? direttamente con l'elenco dell'anno successivo.. il problema ? che poi c'? sempre un giro di scambio di dati che non ti permette di arrivare alla fonte e bloccare quindi il tutto.

          Di certo basterebbe poter dire alla tale azienda "non mi chiamate pi?"
          anche perch? bene o male sono sempre i soliti 3 o 4 che rompono i maroni, mentre timidamente si affacciano i produttori locali... ma niente a confronto di
          fastweb, infostrada, enel, sky ecc ecc.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by monikaf View Post
            Mejo il sistema americano...noi stamo sempre sul morbido.
            in america per? erano decisamente pi? avanti.. i selezionatori automatici con voce registrata erano cosa normale, mentre qui sono arrivati da pochi anni.

            Comment


            • Font Size
              #7
              andatelo a dire alle agenzie immobiliare e vari gestori telefonici.....


              s? rovinati
              anche perch? cerano strutture create solo per fare telefonate a tappetto e fix appuntamenti...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Sara' contenta la mia mamma che li chiama"quelli che rompono"

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Laino View Post
                  andatelo a dire alle agenzie immobiliare e vari gestori telefonici.....


                  s? rovinati
                  anche perch? cerano strutture create solo per fare telefonate a tappetto e fix appuntamenti...
                  si trovino un lavoro onesto, visti anche i metodi borderline dei pi?.
                  il numero di telefono dovrebbe essere considerato assolutamente ad uso privato.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    quando rispondo io di solito attaccano loro al secondo o terzo biip biip

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      .
                      il numero di telefono dovrebbe essere considerato assolutamente ad uso privato.
                      purtroppo non lo ?!!!!!


                      pensa che io con tiscali pago il canone per la linea internet e il telefono....il telefono non l'ho mai usato...cio? fisicamento non ho un telefono fisso proprio questi motivi!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Laino View Post
                        purtroppo non lo ?!!!!!


                        pensa che io con tiscali pago il canone per la linea internet e il telefono....il telefono non l'ho mai usato...cio? fisicamento non ho un telefono fisso proprio questi motivi!!!
                        ? quello che farei pure io nella stessa situazione.. tanto se uno mi cerca, usa il cellulare. oramai a casa arrivano chiamate al 90% di gente che rompe le palle.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by AndreaRS250 View Post
                          ? quello che farei pure io nella stessa situazione.. tanto se uno mi cerca, usa il cellulare. oramai a casa arrivano chiamate al 90% di gente che rompe le palle.
                          anfatti chiama sempre mi socera

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by AndreaRS250 View Post
                            http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=149640

                            Roma, 30-01-2011
                            Telemarketing selvaggio addio. Entra in vigore marted? la legge 166 che all'articolo 20 cambia la gestione dell'elenco abbonati telefonici e che consente di negare il consenso alle chiamate telefoniche promozionali in via definitiva: arriva il regime del cosiddetto 'opt out' dove tutti gli abbonati sono contattabili tranne chi si iscrive al 'Registro delle opposizioni' affidato alla Fondazione Bordoni.

                            Da domani sar? attivo il sito per essere 'cancellati' e nel mese di febbraio partir? la campagna di comunicazione, in cui ? coinvolto anche il Dipartimento dell'editoria di Palazzo Chigi, per informare le famiglie di questa possibilit?.

                            Intanto gli operatori telefonici, per evitare una cancellazione di massa dagli elenchi di chi ? contattabile senza problemi, hanno varato un codice di autoregolamentazione: chi decider? di non opporsi al telemarketing potr? essere chiamato solo a orari predefiniti e con una frequenza ridotta di chiamate.

                            In altre parole, regole pi? chiare e un comportamento meno aggressivo verso gli utenti (che tra l'altro vedranno passare almeno un mese senza poter essere di nuovo contattati) serviranno ad evitare quanto avvenuto negli Usa: senza codice di autoregolamentarzione il 90% degli utenti si ? iscritto al Registro di chi non ? contattabile; in Europa, dove ci sono regole, la percentuale scende al 20-30%.

                            Tra le nuove regole del codice di autoregolamentazione, cui hanno aderito tutte le aziende di tlc, il fatto che gli operatori potranno effettuare le chiamate ma solo in un certo orario, non potranno pi? chiamare nei giorni festivi, dovranno identificarsi subito e soprattutto specificare che se l'utente non vuole pi? essere destinatario di questo tipo di promozione pu? iscriversi nel 'Registro pubblico delle opposizioni'.












                            speriamo sia cos? facile!
                            era ora speriamo bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Gibbolamappa View Post
                              Dovrebbero fare come qui negli USA con la no-call list. Ti iscrivi a questa lista e se un telemarketer ti chiama... e' multabile per 5K dollari.
                              ? 5K dollari vanno ame che hanno rotto o allo Stato

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X