Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
hans grugger (sciatore austriaco) in gravi condizioni!!
Non capisco cosa ci voglia a fare tracciati in modo da affrontare i dossi facendo salti s? lunghi ma almeno bassi di quota, cadendo da una scala si muore e questi li fanno volare a 3-4-5 metri, mah...
modificare la steif ? come chiedere di addolcire la compressione di bray hill al TT....semplicemente ? troppo storica per poterlo fare, chi ci corre sa i rischi e la ama soprattutto perch? difficilissima e senza, o quasi, possibilit? d'errore...pensa un p? a quelli che fanno salto con gli sci che cadono da altezze impressionanti
Laut Informationen des Österreichischen Skiverbandes (ÖSV) ist die Operation des am Donnerstag im Kitzbüheler Abfahrtstraining gestürzten Skirennläufers Hans Grugger gut verlaufen.
non so una parola di tedesco, ho usato google translate!
modificare la steif ? come chiedere di addolcire la compressione di bray hill al TT....semplicemente ? troppo storica per poterlo fare, chi ci corre sa i rischi e la ama soprattutto perch? difficilissima e senza, o quasi, possibilit? d'errore...pensa un p? a quelli che fanno salto con gli sci che cadono da altezze impressionanti
a parte che ? strano come sia andato gi? in verticale come un sacco di patate invece di scivolare in avanti....
lo ssi capisce anche dagli sci.... uno addirittura non si ? sganciato.... e l'altro si ? staccato LO SCI, ma la piastra con l'attacco ? rimasta attaccata allo scarpone
Non capisco cosa ci voglia a fare tracciati in modo da affrontare i dossi facendo salti s? lunghi ma almeno bassi di quota, cadendo da una scala si muore e questi li fanno volare a 3-4-5 metri, mah...
Dovrebbero rifare completamente le montagne!!!
Scendere sugli sci a 120 all'ora di media in una pista da discesa comporter? sempre dei rischi per gli atleti, e pensare che lo si possa eliminare "non facendoli saltare" vorrebbe dire stravolgere completamente la morfologia della pista.
Esempio: a wengen per eliminare l'ultimo salto che non era neanche troppo lungo o alto ma solo posizionato in curva ed in cui arrivavi ad una velocit? non molto alta hanno dovuto sbassare il dente che fa da trampolino di circa 4 metri di altezza, non so se ti rendi conto di cosa dovrebbero fare su una pista come la streiff!!!
... mettendo le porte con angolatura diversa si cambia tutto in qualunque pista e non mi dite che un salto lungo e basso non ? spettacolare, il bello ? vedere le ginocchia in petto...
... del resto ? evidente che quelli che sono morti, che iniziano ad essere parecchi, son sempre morti per perdita di assetto in salti elevati...
... mentre non mi risulta che nessuno sia mai morto per il salto sullo scivolo che ? fatto con un assetto costante dato da una preparazione al salto ampiamente prevedibile e dove lo sbaglio ? abbastanza difficile anche in caso di folate improvvise...
... mentre questi arrivano tutti scomposti magari prendendo una buchetta che nelle prove non c'era o urtando in una porta con la spalla e andando in rotazione...
... poi vabb?, se volete dire che nessuno li obbliga a saltare cos? in alto e loro conoscono il rischio ? un'altro discorso...
... ma quello che si pu? fare per eliminare tale rischio ? direi banale.
... mettendo le porte con angolatura diversa si cambia tutto in qualunque pista e non mi dite che un salto lungo e basso non ? spettacolare, il bello ? vedere le ginocchia in petto...
... del resto ? evidente che quelli che sono morti, che iniziano ad essere parecchi, son sempre morti per perdita di assetto in salti elevati...
... mentre non mi risulta che nessuno sia mai morto per il salto sullo scivolo che ? fatto con un assetto costante dato da una preparazione al salto ampiamente prevedibile e dove lo sbaglio ? abbastanza difficile anche in caso di folate improvvise...
... mentre questi arrivano tutti scomposti magari prendendo una buchetta che nelle prove non c'era o urtando in una porta con la spalla e andando in rotazione...
... poi vabb?, se volete dire che nessuno li obbliga a saltare cos? in alto e loro conoscono il rischio ? un'altro discorso...
... ma quello che si pu? fare per eliminare tale rischio ? direi banale.
Mettendo le porte con angolatura diversa rischi di fare una fotocopia del superG.
... mettendo le porte con angolatura diversa si cambia tutto in qualunque pista e non mi dite che un salto lungo e basso non ? spettacolare, il bello ? vedere le ginocchia in petto...
... del resto ? evidente che quelli che sono morti, che iniziano ad essere parecchi, son sempre morti per perdita di assetto in salti elevati...
... mentre non mi risulta che nessuno sia mai morto per il salto sullo scivolo che ? fatto con un assetto costante dato da una preparazione al salto ampiamente prevedibile e dove lo sbaglio ? abbastanza difficile anche in caso di folate improvvise...
... mentre questi arrivano tutti scomposti magari prendendo una buchetta che nelle prove non c'era o urtando in una porta con la spalla e andando in rotazione...
... poi vabb?, se volete dire che nessuno li obbliga a saltare cos? in alto e loro conoscono il rischio ? un'altro discorso...
... ma quello che si pu? fare per eliminare tale rischio ? direi banale.
il rischio ? insito quando fai velocit?, in ogni sport....il fascino di alcune piste ? dato anche dalla difficolt?/spettacolarit?/pericolosit? di alcuni passaggi.....chi vince sulla streif ? come si vincesse al mugello o suzuka o filip ailand o la vecchia assen....? un trofeo nel trofeo, ? un segno distintivo per ogni sciatore....credo che loro vogliano che sia cos? e in fondo non ho mai sentito nessuno sciatore lamentarsi per la pericolosit? di piste difficili ma famosissime
il rischio ? insito quando fai velocit?, in ogni sport....il fascino di alcune piste ? dato anche dalla difficolt?/spettacolarit?/pericolosit? di alcuni passaggi.....chi vince sulla streif ? come si vincesse al mugello o suzuka o filip ailand o la vecchia assen....? un trofeo nel trofeo, ? un segno distintivo per ogni sciatore....credo che loro vogliano che sia cos? e in fondo non ho mai sentito nessuno sciatore lamentarsi per la pericolosit? di piste difficili ma famosissime
Comment