Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Un bel libro da leggere:Paesaggio Costituzione cemento di S.Settis

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Un bel libro da leggere:Paesaggio Costituzione cemento di S.Settis

    Veramente un bel libro...
    Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile
    (Einaudi)

  • Font Size
    #2
    [YOUTUBE]C5yiOyVsThg[/YOUTUBE]

    Questo per risparmiarsi o convincersi di comprare il libro...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by MiKiFF View Post
      [YOUTUBE]C5yiOyVsThg[/YOUTUBE]

      Questo per risparmiarsi o convincersi di comprare il libro...

      a posto cos?!!!

      Comment


      • Font Size
        #4
        non ce la faccio proprio a sentire pseudo scienziati che si riempiono l bocca parlando del terremoto dell'abruzzo(CHE E' STATO SOLO A L'AQUILA E NON IN TUTTA LA REGIONE)senza manco essere mai venuti qui..vergognoso come si possono cercare di dirottare le masse facendo dichiarazioni del genere

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by doc67 View Post
          non ce la faccio proprio a sentire pseudo scienziati che si riempiono l bocca parlando del terremoto dell'abruzzo(CHE E' STATO SOLO A L'AQUILA E NON IN TUTTA LA REGIONE)senza manco essere mai venuti qui..vergognoso come si possono cercare di dirottare le masse facendo dichiarazioni del genere

          ah?...Anno Zero...non so se mi spiego

          Comment


          • Font Size
            #6
            Scusate,ma non capisco nessuno di questi interventi..
            N? vedo qualcosa di particolarmente assurdo nelle sue parole,su un tema specifico e sulle quali si pu? tranquillamente discutere..
            Per la cronaca Settis,che lo si voglia accettare o meno,non ? uno PseudoScienziato..ma un illustre personaggio della cultura italiana apprezzato anche e soprattutto all'estero..le cui opinioni sono ovviamente condivisibili o meno,ma di certo dopo averle lette,non a priori..

            Detto questo,il libro parla di paesaggio,di storia italiana,di societ? e di normativa,e non lo fa in modo schierato politicamente,semplicemente perch? non ? un libro di politica,e non parla dell'Aquila,che volente o nolente,resta un caso negativo nella storia,ma ce ne sono stati altri di positivi (uno su tutti quello del Friuli),e per capire le ragioni di questa negativit?,peraltro non su tutti fronti,bisognerebbe : 1 essere informati 2 avere una cultura sul tema 3 esserci stati E posso dire di aver fatto tutte e tre le cose..
            Quando leggo un libro lo leggo coscientemente,sapendo di poter trovare tra le righe la personalit? e le idee dell'autore,e sono modestamente abbastanza intelligente da avere una coscienza critica..
            Insomma,qui uno propone una cosa (io) e lo faccio con cognizione di causa,mi aspetto apprezzamenti,critiche o domande.....ma una banalizzazione tale della mia proposta ? quasi offensiva..

            Comment

            X
            Working...
            X