Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
tutte stronzate, tecnicamente parlando... Energeticamente non siamo in grado di sostenere a pieno carico la richiesta attuale (vi ricordate il black out estivo di qualche anno fa??) e poi l'energia elettrica viene prodotta principalmente da generatori a carbone o cmq a combustibile fossile.. SI sposta il problema ma non lo si risolve, senza considerare che un mezzo silenzioso ? pericoloso.. Io credo che aumenteranno a dismisura pedoni investiti e incidenti in generale..
Mi chiedo che conoscenze di energetica abbiano i verdi o chi ha il potere di incentivare certe ricerche...
tutte stronzate, tecnicamente parlando... Energeticamente non siamo in grado di sostenere a pieno carico la richiesta attuale (vi ricordate il black out estivo di qualche anno fa??) e poi l'energia elettrica viene prodotta principalmente da generatori a carbone o cmq a combustibile fossile.. SI sposta il problema ma non lo si risolve, senza considerare che un mezzo silenzioso ? pericoloso.. Io credo che aumenteranno a dismisura pedoni investiti e incidenti in generale..
Mi chiedo che conoscenze di energetica abbiano i verdi o chi ha il potere di incentivare certe ricerche...
In un mondo di mezzi a motore elettrico sar? difficile non sentire il fischio di un motore che rulla a bomba
Sulla produzione della corrente necessaria ci son tante belle ipotesi... Che poi funzionino non ? che lo so
tutte stronzate, tecnicamente parlando... Energeticamente non siamo in grado di sostenere a pieno carico la richiesta attuale (vi ricordate il black out estivo di qualche anno fa??) e poi l'energia elettrica viene prodotta principalmente da generatori a carbone o cmq a combustibile fossile.. SI sposta il problema ma non lo si risolve, senza considerare che un mezzo silenzioso ? pericoloso.. Io credo che aumenteranno a dismisura pedoni investiti e incidenti in generale..
Mi chiedo che conoscenze di energetica abbiano i verdi o chi ha il potere di incentivare certe ricerche...
a parte il fatto che nel resto del mondo che non ? italia si st? incominciando a parlare di una cosa che si chiama (mettiti seduto) energia rinnovabile.
poi, non so se ne sei a cooscenza, ma il petrolio ormai ? finito o meglio, inizia ad essere mostruosamente costoso estrarlo,
ultimo ma non ultimo, ti svelo un segreto, per estrarre il petrolio sono necessiare risorse mica da ridere (acqua+energia).
a parte il fatto che nel resto del mondo che non ? italia si st? incominciando a parlare di una cosa che si chiama (mettiti seduto) energia rinnovabile.
poi, non so se ne sei a cooscenza, ma il petrolio ormai ? finito o meglio, inizia ad essere mostruosamente costoso estrarlo,
ultimo ma non ultimo, ti svelo un segreto, per estrarre il petrolio sono necessiare risorse mica da ridere (acqua+energia).
a parte il fatto che nel resto del mondo che non ? italia si st? incominciando a parlare di una cosa che si chiama (mettiti seduto) energia rinnovabile.
poi, non so se ne sei a cooscenza, ma il petrolio ormai ? finito o meglio, inizia ad essere mostruosamente costoso estrarlo,
ultimo ma non ultimo, ti svelo un segreto, per estrarre il petrolio sono necessiare risorse mica da ridere (acqua+energia).
Il problema delle energie rinnovabili per ora ? la discontinuit? con coi sono disponibili.. Quando sar? disponibile un metodo per avere sempre a disposizione i valori nominali allora se ne potr? parlare. Il petrolio non ? assolutamente finito, anzi, in pi? con le tecnologie attuali non si sfrutta tutta la capacit? dei pozzi.
La mobilit? personale ? l'ultima ruota del carro, sia dal punto di vista dei consumi che dell'inquinamento
Il problema delle energie rinnovabili per ora ? la discontinuit? con coi sono disponibili.. Quando sar? disponibile un metodo per avere sempre a disposizione i valori nominali allora se ne potr? parlare. Il petrolio non ? assolutamente finito, anzi, in pi? con le tecnologie attuali non si sfrutta tutta la capacit? dei pozzi.
La mobilit? personale ? l'ultima ruota del carro, sia dal punto di vista dei consumi che dell'inquinamento
dunque fammi pensare:
il sole effettivamente c'? solo di giorno.....
per?:
le cascate cascano anche di notte
il vento tira anche di notte
le onde ci sono anche di notte
per quanto riguarda il petrolio, ma si, tiriamo ancora un po' il collo al nostro pianeta tanto......
ricordati che sfruttare le risorse naturali ha un prezzo.....
vorrei inoltre ricordarti che al "mondo" non gliene frega un ***** di noi bipedi e quando si ? "stancato" di farsi sfruttare, ci spara 'na bella glaciazione e fine dei giochi.......
permettimi un ultimo appunto,
quando un miliardo e rotti di cinesi e un quasi miliardo di indiani vorranno l'automobile come ce la abbiamo noi, fidati che la mobilit? personale sar? un problema ancora pi? grosso di quello che abbiamo gi? ora!
Comment