Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gli scontri di ROMA,a mio parere volevano emulare quelli di Londra

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Ufo View Post
    Ciao!
    Premesso che:
    1-Non sono di sinistra (oscillo tra il centro destra e il centro sinistra, tanto sono uguali);
    2-Non sono iscritto a nessuna associazione studentesca;
    3-Non partecipo a manifestazioni di solito, perch? sono inefficaci;

    credo che la causa di queste discussioni sia la differenza di comportamenti nelle varie universit? e, non me ne volere, anche il tuo punto di vista esterno all'ambiente universitario. Ad esempio, molti studenti di Ancona (in particolare la lista di sinistra universitaria Gulliver) partecipano anche a manifestazioni dei lavoratori, tra cui quella delle forze dell'ordine. Sempre ad Ancona, le occupazioni si sono sempre fatte senza il blocco della didattica. Basta un po' di comprensione da parte del rettore, che alla facolt? di ingegneria che frequento ha permesso di pernottare nell'aula polifunzionale (un salone gi? solitamente destinato agli studenti come aula studio). Ad Ancona, i primi striscioni apparsi erano stati appesi da ricercatori. Davanti ai loro laboratori ed agli uffici dei professori sono apparsi diversi articoli di sensibilizzazione o frasi di protesta. E potrei andare avanti a contraddire ci? che hai affermato con la mia esperienza. Ma ammetto che queste cose potrebbero accadere in modo diverso in altre universit?, mai generalizzare . Unica cosa certa ? che le occupazioni non hanno mai comportato il blocco della didattica in nessuna universit? di Italia. Quando questa c'? stata ? per decisione del corpo insegnati, a quanto mi risulta.

    Comunque la riforma la conosco bene, ora non la sto a criticare dall'inizio alla fine, ma non si pu? dire che sia una buona riforma...



    Dipende. Se tua figlia studia nella regione Marche ed ha una borsa di studio che le consente di alloggiare in una casa di studenti, molto probabilmente non ricever? pi? manutenzione straordinaria dell'alloggio n? servizio di pulizia delle zone comuni. Se proviene da un'altra regione non avr? il diritto ad un medico.
    In ogni caso non ricever? pi? fogli protocollo per ogni esame organizzato dal dipartimento di matematica ed avr? diritto ad un numero molto ridotto di stampe al computer. Non avr? diritto al rinnovo delle sale computer (ce ne sono solo 4 per tutta la facolt? di ingegneria, alle mie superiori erano 5...). Potrebbe dover seguire lezioni di meccanica razionale tenute da un prof che si ? sempre occupato di matematica finanziaria (a causa dell'eliminazione delle facolt?). Potrei andare avanti ancora a lungo... Ho scritto le prime cose che mi sono venute in mente, relative alla mia esperienza diretta (tralasciando quelle dovute al fatto che sono l'ultimo ad essermi iscritto con il vecchio ordinamento (e questo ? un vero calvario), perch? mi pare che tua figlia sia stata pi? fortunata almeno in questo.

    Continuo in un altro post...

    potrei anche riportarti io dei casi qui di roma:
    casa dello studente.....camere doppie con bagno privato,climatizzatore e pulizia della camera e riordino di questa giornalemnte ad opera di ditta esterna,ma dai caxxo........pure la camera bisogna pulirgli?

    cmq da me spesso succede che durante una lezione nei giorni di manifestazione entrini in aula elementi che interrompendo la lezione chiedono se qualcuno voglia andare a manifestare.....con annesso sfanculamento del professore che ha dovuto interrompere la lezione e cacciare dall'aula certi elementi

    purtroppo non tutti gli atenei sono rose e fiori

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by ataddei View Post
      quasi quasi mi iscrivo all'universit? in Albania
      mi sa che mi sono spiegato male....sono i ragazzi albanesi che sono venuti qui in italia a studiare che percepiscono la borsa di studio....e prima che mi diciate che magari non sono benestanti.....vi ricordo che sono miei amici e che quindi so se hanno pecunia....e cmq sono tutti vincitori per diversi anni di borse di studio e di case dello studente

      Comment


      • Font Size
        #63
        ribadisco a te e poi finisco, ma non me ne volere, se siamo arrivati a questo ? perch? nel passato si ? sperperato forse troppo, laboratori finti, sovvenzionati senza logica, corsi di laurea assurdi, tipo cura e benessere dell'animale, e che cazz non bastava veterinaria?
        cmq in statale a milano i fogli protocollo non li passano

        Comment


        • Font Size
          #64
          Dopo aver snocciolato tutto quanto sopra e avervi fatto capire bene che il ddl Gelmini non mi piace neanche un po' (e tanto meno mi piaceva la precedente riforma, anche se ormai ne ? passata di acqua sotto i ponti), vi stupir? (forse). Infatti, sono contrario a questi movimenti. Per un semplice motivo, puntano al ritiro della proposta. Io credo sia una pretesa assurda e comportandosi in questo modo si dimostra pochissima maturit? e flessibilit?. E si perde definitivamente il diritto ad essere ascoltati.

          Quindi ecco su cosa mi concentrerei io (basandomi su questa lista di critiche trovata su internet: http://www.cgil.unimi.it/index.php/a...sa-cambia.html) e su cosa chiederei modifiche affinch? possa accettare questa proposta di legge:
          1-Pi? tempo per adeguarsi ai cambiamenti. Almeno 18 mesi. Altrimenti si rischia di commissariare le universit? e far fare modifiche a persone poco competenti.
          2-Il rettore dovrebbe avere fatto una parte della carriera nell'universit? che intende gestire e non dovrebbe essere un esterno. Inoltre solo MASSIMO 3 esterni nel CdA (e non minimo 4).
          3- Mantenimento delle facolt?.
          4- Una diminuzione dei fondi meno forte e pi? progressiva (anche se comunque parzialmente necessaria).

          Questi sono, a mio modo di vedere, problemi gravi di questa riforma. Poi dovrebbero essere cambiate tante cose, ma a questo ci penseranno persone pi? esperte di me.

          EDIT:
          Ah, ovviamente sono anche fortemente contro al numero chiuso. Per la cronaca io farei dei test tipo numero chiuso. Quelli che passeranno avranno maggiori garanzie degli altri, che comunque potrebbero "provarci" lo stesso, magari rinunciando alla borsa di studio o accettando altri "malus"...
          Last edited by Ufo; 14-12-10, 21:01.

          Comment


          • Font Size
            #65
            io quasi ogni esame me lo son fatto con i fogli miei oppure scrivendo sul foglio del testo
            quindi non ? una novit?
            universit? la Sapienza Roma
            ps: per riallacciarmi al discorso di mauvez senza quotare:
            tesi di laurea sul comportamento del cavallo costata 21.000€
            ci pagavi due ricercatori per quasi un anno
            sala informatica nella facolt? di lettere sempre della sapienza di roma: costo spropositato...non lo voglio neanche sapere.....tanto ? chiusa e non la usa nessuno da circa 4 anni se no ndi pi?.....appena istallata ? stata usata per circa 1 anno da una sola persona (una mia amica che poteva usare pensate ben 30 computer nuovi nuovi tutti per lei) (ps: a ingegneria quei computer farebbero comodo...se li portate li saprebbero come usarli)
            istallazione di prese elettriche sui banchi nella facolt? di ingegneria in tre aule costo circa 70.000€......ma dai caxxo 4 prese attaccate con due viti e due cavi di filo 70k €...dai a tirare facciamo 20k€ e con i restanti 40€ ci pagavi altri 4 ricercatori
            questi sono sono quelli che conosco personalmente e non per sentito dire....e la lista ? luuuuuunga

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by OPA View Post
              potrei anche riportarti io dei casi qui di roma:
              casa dello studente.....camere doppie con bagno privato,climatizzatore e pulizia della camera e riordino di questa giornalemnte ad opera di ditta esterna,ma dai caxxo........pure la camera bisogna pulirgli?

              cmq da me spesso succede che durante una lezione nei giorni di manifestazione entrini in aula elementi che interrompendo la lezione chiedono se qualcuno voglia andare a manifestare.....con annesso sfanculamento del professore che ha dovuto interrompere la lezione e cacciare dall'aula certi elementi

              purtroppo non tutti gli atenei sono rose e fiori
              Per quanto riguarda gli alloggi ? davvero troppo... Ma sicuro siano quelli ottenuti con le borse di studio...? Comunque mi fido .

              Per il secondo problema, non mi pare si possa parlare di "blocco della didattica". Il disagio ? ridicolo. Anche se una cosa del genere da noi non ? mai capitata.

              Comment


              • Font Size
                #67
                Originally posted by mauvez View Post
                ribadisco a te e poi finisco, ma non me ne volere, se siamo arrivati a questo ? perch? nel passato si ? sperperato forse troppo, laboratori finti, sovvenzionati senza logica, corsi di laurea assurdi, tipo cura e benessere dell'animale, e che cazz non bastava veterinaria?
                cmq in statale a milano i fogli protocollo non li passano
                Ok, sono d'accordo che esistano anomalie del genere. Ma allora spiegami tu, in che modo questo decreto le eliminerebbe?

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by OPA View Post
                  mi sa che mi sono spiegato male....sono i ragazzi albanesi che sono venuti qui in italia a studiare che percepiscono la borsa di studio....e prima che mi diciate che magari non sono benestanti.....vi ricordo che sono miei amici e che quindi so se hanno pecunia....e cmq sono tutti vincitori per diversi anni di borse di studio e di case dello studente
                  Io pensavo che per il principio della reciprocit? se andassi in albania avrei gli stessi diritti degli studenti albanesi in Italia

                  Me sbajavo

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Originally posted by OPA View Post
                    io quasi ogni esame me lo son fatto con i fogli miei oppure scrivendo sul foglio del testo
                    quindi non ? una novit?
                    universit? la Sapienza Roma
                    ps: per riallacciarmi al discorso di mauvez senza quotare:
                    tesi di laurea sul comportamento del cavallo costata 21.000?
                    ci pagavi due ricercatori per quasi un anno
                    sala informatica nella facolt? di lettere sempre della sapienza di roma: costo spropositato...non lo voglio neanche sapere.....tanto ? chiusa e non la usa nessuno da circa 4 anni se no ndi pi?.....appena istallata ? stata usata per circa 1 anno da una sola persona (una mia amica che poteva usare pensate ben 30 computer nuovi nuovi tutti per lei) (ps: a ingegneria quei computer farebbero comodo...se li portate li saprebbero come usarli)
                    istallazione di prese elettriche sui banchi nella facolt? di ingegneria in tre aule costo circa 70.000?......ma dai caxxo 4 prese attaccate con due viti e due cavi di filo 70k ?...dai a tirare facciamo 20k? e con i restanti 40? ci pagavi altri 4 ricercatori
                    questi sono sono quelli che conosco personalmente e non per sentito dire....e la lista ? luuuuuunga
                    Beh quella dei fogli era quasi una provocazione. Anche noi spesso facciamo con i fogli nostri. Non ? questo il fatto. Il fatto ? che se si taglia sui fogli, significa che non si sa pi? dove mettere le mani... E comunque chi copia (non io) ringrazia, cos? si porta i fogli gi? scritti da casa ! Scherzi a parte, ci? che dici ad Ancona non l'ho mai visto (o per lo meno non ? cos? evidente). Qualche spreco c'?, ma non cose cos? clamorose... E comunque il problema ? che tutti questi "sprechi" in realt? sono destinati a tasche ben conosciute e puoi star certo che non saranno in questa direzione i tagli...

                    Quindi anche a te chiedo, come pu? questo decreto risolvere questo tipo di problemi?

                    Detto questo vi saluto perch? vado a letto. Sono stanco, oggi ho dato un esame e domani ne ho un altro !

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Ufo View Post
                      Per quanto riguarda gli alloggi ? davvero troppo... Ma sicuro siano quelli ottenuti con le borse di studio...? Comunque mi fido .

                      Per il secondo problema, non mi pare si possa parlare di "blocco della didattica". Il disagio ? ridicolo. Anche se una cosa del genere da noi non ? mai capitata.

                      sugli alloggi fidati e si vicono con le borse di studio....non puoi accederci alla prima bora di studio,ma dalla seconda in poi....ci sono 3 case dello studente della sapienza e una di queste ? cos? un'altra fino a poco tempo fa aveva regole anche fin troppo ferree ma giuste...ovvero documento all'entrata di ogni visitatore e la non possibilit? di dormire agli ospiti.
                      la terza invece era un bordello vero e proprio fino a due anni fa quando finalmente applicarono le stesse leggi della seconda.....prima cerano camere sub-affittate.....gente che rimaneva a dormire per una notte che poi in realt? diventava tutto l'anno

                      per il secondo se stai spiegando e ogni 15-20 minuti ti entra qualcuno e romperti le @@ o gente che si organizza a voce non proprio bassa in corridoio il fastidio si crea....ma secondo te se sto in aula ci sar? un motivo vero?
                      non sar? sicuramente blocco della didattica (che invece viene effettuato nei licei con le varie occupazioni),ma sicuramente non mi permetti di esprimere un mio diritto...ovvero quello di assistere tranquillamente e in maniera consona a una lezione....se volevo cazzeggiare me ne stavo a casa a scrivere su ddg

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        Originally posted by ataddei View Post
                        Io pensavo che per il principio della reciprocit? se andassi in albania avrei gli stessi diritti degli studenti albanesi in Italia

                        Me sbajavo
                        mmmmmm
                        questo non lo so,ma credo che siano pochi gli studenti stranieri che vanno a studiare all'universit? di tirana

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          condanno le violenze assurde che si son viste nei cortei...pero secondo me gli studenti hanno ttte le ragioni del mondo di protestare,mi pare che abbiano argomenti validi

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            bel thread peccato essere arrivato tardi.............

                            ehm.....confronti con Londra.....non facciamoli ? meglio.....


                            dico solo che sul Guardian una settimana fa ? comparsa una lettera firmata da studenti E PROFESSORI di universit? quali il QUEEN MARY COLLEGE...l'universit? di MANCHESTER, di LEEDS ecc (mica pizza e fichi)

                            nella quale INSIEME criticavano i tagli dei fondi pubblici alle universit? e l'aumento delle rette.....


                            qui non vedrete mai un BARONE (e mi ricollego alle varie CASTE che ci sono in questo bel paese) scrivere un pezzo di carta INFEROCITO......


                            Comment


                            • Font Size
                              #74
                              comunque esorterei tutti a guardare qua..

                              Non dovrebbe mai accadere che in una manifestazione, per quanto problematica come quelle di oggi a Roma, un esponente delle forze dell’ordine giri con una pistola in mano tra i manifestanti. …


                              potete anche limitarvi a guardare le foto... ahahah facinorosi manifestanti... eran della finanza!

                              Comment


                              • Font Size
                                #75
                                mortacci loro....devono mor? straziati da un tumore al pisello sti bastardi!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X