Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ROMA - Con un'evasione fiscale in crescita del 10,1%, nei primi 11 mesi del 2010, l'Italia si conferma al primo posto in Europa, con il 54,5% del reddito imponibile evaso. Le imposte sottratte all'erario sono nell'ordine dei 159 miliardi di euro l'anno. E' quanto emerge da una nuova indagine effettuata da Krls Network of Business Ethics per conto di 'Contribuenti.it', il magazine dell'Associazione Contribuenti Italiani. L'indagine ? stata condotta attraverso l'elaborazione di una serie di dati ministeriali, delle banche centrali, degli istituti di statistica e delle Polizie tributarie dei singoli Stati europei.
L'analisi che considerato cinque aree di evasione fiscale: l'economia sommersa, l'economia criminale, l'evasione delle societ? di capitali, l'evasione delle big company e quella dei lavoratori autonomi e piccole imprese. I principali evasori non si trovano nell'economia criminale, ma in quella legale, secondo i risultati dell'indagine: al primo posto ci sono gli industriali (32,8%) seguiti da bancari e assicurativi (28,3%), commercianti (11,7%), artigiani (10,9%), professionisti (8,9%) e lavoratori dipendenti (7,4%).
A livello territoriale, l'evasione ? diffusa soprattutto nel Nord Ovest (29,4% del totale nazionale), seguito dal Sud (24,5%), dal Centro (23,2%) e dal Nord Est (22,9%).
Invece di smaronare con i tagli, facendo una sana e robusta campagna contro l'evasione non si otterebbero risultati migliori...?
se i governi di centro destra facessero una seria politica contro l'evasione fiscale perderebbero almeno la met? dei loro elettori...
C'e' differenza
Ma anche i tuoi genitori sono Bolognesi? (pura curiosit?)
Comunque a me piace provocare, del problema Nord e Sud non me ne frega assolutamente niente, ho imparato una grande cosa in questi ultimi anni.... mi faccio i cazz miei e campa cavallo, ho notato che si sta meglio e ci si fa il fegato meno amaro
Allora, mio nonno materno ? originario di Ales, prov di Oristano, sardo da generazioni, mia nonna materna bolognese doc da generazioni, mia nonna paterna veneta, mio nonno paterno siciliano.
Ora, siccome so gi? qual'? la parte secondo te "malata" ti anticipo dicendo che mio nonno (quello terrone) dopo essere partito a 18 anni per la guerra in Albania come ardito, poi catturato dai nazi e mandato in Germania in "vacanza", finita la guerra e tornato in Italia ha intrapreso la carriera nella GdF durata diversi anni.
Gli porterei volentieri i tuoi omaggi e i tuoi stupidi pregiudizi razzisti ma purtroppo ? morto da qualche anno e non posso portare a termine la cosa.
Ora che conosci abbastanza delle mie radici sei pronto ad esprimere un giudizio su quello che sono?
Strano, io per farlo di solito mi baso su quello che uno pensa / dice / scrive ma, fortunatamente, non siamo tutti uguali.
Allora, mio nonno materno ? originario di Ales, prov di Oristano, sardo da generazioni, mia nonna materna bolognese doc da generazioni, mia nonna paterna veneta, mio nonno paterno siciliano.
Ora, siccome so gi? qual'? la parte secondo te "malata" ti anticipo dicendo che mio nonno (quello terrone) dopo essere partito a 18 anni per la guerra in Albania come ardito, poi catturato dai nazi e mandato in Germania in "vacanza", finita la guerra e tornato in Italia ha intrapreso la carriera nella GdF durata diversi anni.
Gli porterei volentieri i tuoi omaggi e i tuoi stupidi pregiudizi razzisti ma purtroppo ? morto da qualche anno e non posso portare a termine la cosa.
Ora che conosci abbastanza delle mie radici sei pronto ad esprimere un giudizio su quello che sono?
Strano, io per farlo di solito mi baso su quello che uno pensa / dice / scrive ma, fortunatamente, non siamo tutti uguali.
Buona continuazione.
sai com'?,
usare le orecchie per ascoltare gli altri e il cervello epr pensare se quello che ci viene detto merita perlomeno il beneficio del dubbio ? difficile,
C'e' differenza
Ma anche i tuoi genitori sono Bolognesi? (pura curiosit?)
Comunque a me piace provocare, del problema Nord e Sud non me ne frega assolutamente niente, ho imparato una grande cosa in questi ultimi anni.... mi faccio i cazz miei e campa cavallo, ho notato che si sta meglio e ci si fa il fegato meno amaro
ma come tante perle di saggezza negli altri post ...e poi mi scrivi ste cose
Comment