Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Libro: Non ? il paese che sognavo.. di C.A. Ciampi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Libro: Non ? il paese che sognavo.. di C.A. Ciampi

    qualcuno lo ha letto??

    vale la pena o non fa altro che mandarti in depressione?

  • Font Size
    #2
    sono interessato anche io........

    Comment


    • Font Size
      #3
      Interessato... attendo commenti.. ma mi sa che intanto lo compro

      Comment


      • Font Size
        #4
        ora vale qualche euro questo librone...............

        Comment


        • Font Size
          #5
          Comprarlo significa dare ancora un soldo ai beneficiari col rischio che sia ancora qualcuno della sua famiglia ...
          Io ritengo che di soldi agli italiani ne abbiano spillati fin troppi .

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Comprarlo significa dare ancora un soldo ai beneficiari col rischio che sia ancora qualcuno della sua famiglia ...
            Io ritengo che di soldi agli italiani ne abbiano spillati fin troppi .
            (da wikipedia)
            "In seguito fu ministro del tesoro (dall'aprile 1996 al maggio 1999) nei governi Prodi I e D'Alema I. In questo periodo, la sua opera fu caratterizzata dalla riduzione del debito pubblico italiano in vista degli obblighi imposti dal trattato di Maastricht, per garantire l'accesso dell'Italia alla moneta unica europea"

            Grazie !!!!!!!
            Last edited by schwarz; 19-09-16, 09:11.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Non rispondo nemmeno nell'altro post perch? ? vergognoso.

              Per me ? una persona per bene che ha fatto il suo.

              E l'idea di Europa che c'era allora era pure una buona cosa.

              Peccato che ? derivata con l'egemonia tedesca che ha violato e continua a violare i patti senza conseguenze (sopratutto il surplus commerciale) e fa le pulci a tutti sul resto.

              Ma darne la colpa a Ciampi ? come dare la colpa a Garibaldi di aver unificato l'Italia.

              Ridicolo oltre che di cattivo gusto e falso nel merito.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by MiKiFF View Post
                Non rispondo nemmeno nell'altro post perch? ? vergognoso.

                Per me ? una persona per bene che ha fatto il suo.

                E l'idea di Europa che c'era allora era pure una buona cosa.

                Peccato che ? derivata con l'egemonia tedesca che ha violato e continua a violare i patti senza conseguenze (sopratutto il surplus commerciale) e fa le pulci a tutti sul resto.

                Ma darne la colpa a Ciampi ? come dare la colpa a Garibaldi di aver unificato l'Italia.

                Ridicolo oltre che di cattivo gusto e falso nel merito.



                Inutile scrivere altro!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Non rispondo nemmeno nell'altro post perch? ? vergognoso.

                  Per me ? una persona per bene che ha fatto il suo.

                  E l'idea di Europa che c'era allora era pure una buona cosa.

                  Peccato che ? derivata con l'egemonia tedesca che ha violato e continua a violare i patti senza conseguenze (sopratutto il surplus commerciale) e fa le pulci a tutti sul resto.

                  Ma darne la colpa a Ciampi ? come dare la colpa a Garibaldi di aver unificato l'Italia.

                  Ridicolo oltre che di cattivo gusto e falso nel merito.
                  Chi ? "in carica" al momento di un evento ha l'onere di vigilare e prendere decisioni . Se queste decisioni portano ad un pessimo risultato , anche se in buona fede , non pu? essere comunque considerato un merito .
                  Sarebbe come tentare di giustificare parte dell'operato di Berlusconi attribuendo la colpa a pregressi o succesivi avvenimenti ... direi che ? impossibile .

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Non rispondo nemmeno nell'altro post perch? ? vergognoso.

                    Per me ? una persona per bene che ha fatto il suo.

                    E l'idea di Europa che c'era allora era pure una buona cosa.

                    Peccato che ? derivata con l'egemonia tedesca che ha violato e continua a violare i patti senza conseguenze (sopratutto il surplus commerciale) e fa le pulci a tutti sul resto.

                    Ma darne la colpa a Ciampi ? come dare la colpa a Garibaldi di aver unificato l'Italia.

                    Ridicolo oltre che di cattivo gusto e falso nel merito.
                    Quoto!

                    E' proprio il ragionamento di base che e' sbagliato. Una roba tipo: prima dell'Euro si stava bene => quindi e' colpa dell'Euro se ora non si sta bene.

                    Questo ignorando diversi anni di storia di "contorno" ... si da la colpa alla moneta e a chiunque ci abbia lavorato su, magari anche con buone intenzioni, dandogli a prescindere del pirla

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Ste___86 View Post
                      Quoto!

                      E' proprio il ragionamento di base che e' sbagliato. Una roba tipo: prima dell'Euro si stava bene => quindi e' colpa dell'Euro se ora non si sta bene.

                      Questo ignorando diversi anni di storia di "contorno" ... si da la colpa alla moneta e a chiunque ci abbia lavorato su, magari anche con buone intenzioni, dandogli a prescindere del pirla
                      mmh no . Non parlo per gli altri ma mi limito al mio pensiero che si basa su ci? che tocco con mano .

                      Vedi , ? l'arma di difesa pi? potente quella di sostenere l'Euro con i guai della lira e , come la definisci tu , la storia di contorno negli anni precedenti . PArlando nell'astratto ? molto potente questa difesa perch? si ritiene in conseguenza che l'Euro er auna salvezza .

                      Se dall'astratto passiamo alla realt? dei fatti , i fatti tangibili dal cittadino , per? tutto sto dramma della lira non lo eprcepiva . E non si pu? nemmeno prevedere cosa sarebbe succeso se non fosse arrivata la salvezza dell'Euro .

                      Ora ... io sono piuttosto imparziale in quanto a me personalmente l'Euro ha portato anche vantaggi . Ma prospetto la situazione economica e lavorativa in Italia non molto rosea negli anni a venire . Le aziende stanno continuando l'inesorabile processo di "emigrazione" ed in questa nazione la disoccupazione ? destinata ad aumentare . Se sommi la disoccupazione all'inferior eentrata tributaria dovuta al minor numero di aziende , io direi che prima o poi questo Euro non sar? pi? tanto difendibile .

                      Se per politica ? "cool" dire che l'euro non ha alcuna rilevanza sui guai dell'Italia ... va bene . Rimarr? una coincidenza nell'immaginario di quei 4 sfigati che sono contrari all'Europa .

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        mmh no . Non parlo per gli altri ma mi limito al mio pensiero che si basa su ci? che tocco con mano .

                        Vedi , ? l'arma di difesa pi? potente quella di sostenere l'Euro con i guai della lira e , come la definisci tu , la storia di contorno negli anni precedenti . PArlando nell'astratto ? molto potente questa difesa perch? si ritiene in conseguenza che l'Euro er auna salvezza .

                        Se dall'astratto passiamo alla realt? dei fatti , i fatti tangibili dal cittadino , per? tutto sto dramma della lira non lo eprcepiva . E non si pu? nemmeno prevedere cosa sarebbe succeso se non fosse arrivata la salvezza dell'Euro .

                        Ora ... io sono piuttosto imparziale in quanto a me personalmente l'Euro ha portato anche vantaggi . Ma prospetto la situazione economica e lavorativa in Italia non molto rosea negli anni a venire . Le aziende stanno continuando l'inesorabile processo di "emigrazione" ed in questa nazione la disoccupazione ? destinata ad aumentare . Se sommi la disoccupazione all'inferior eentrata tributaria dovuta al minor numero di aziende , io direi che prima o poi questo Euro non sar? pi? tanto difendibile .

                        Se per politica ? "cool" dire che l'euro non ha alcuna rilevanza sui guai dell'Italia ... va bene . Rimarr? una coincidenza nell'immaginario di quei 4 sfigati che sono contrari all'Europa .
                        Di essere "cool" me ne frega na mazza...
                        E non ho mai detto che non abbia nessuna rilevanza, bensi' sostengo che non sia l'unica causa della situazione nella quale l'Italia (e non solo) adesso versa.
                        Sostengo che dall'entrata in vigore dell'euro ad oggi siano passati diversi anni nei quali "giusto qualcosina" di contorno e' accaduta.
                        E di conseguenza sostengo che dare la colpa della situazione attuale all'Euro per partito preso ed estenderla per questo a chiunque ci abbia lavorato (che sono comunque persone un po' piu' "studiate" di un italiano medio ...) sia semplicemente riduttivo... e stupido

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          e' un dato di fatto che abbia contribuito e collaborato (con prodi come primo attore, ma non unico) alla "manomissione" artificiosa dei conti pubblici per farci entrare a tutti i costri nell'euro, e non per interessi degli italiani.
                          la lira, e in generale il sistema italiano, non erano pronti ad entrare nell'euro, non a quelle condizioni, e si, se si stava meglio prima non e' un caso, visto che i trucchi contabili non puoi coprirli per sempre, ed oggi paghiamo i loro magheggi.

                          il dovere di un presidente e' quello di agire negli interessi del paese, cosa che non ha fatto, lui come tanti altri prima e dopo di lui.
                          ha agito negli interessi dell'fmi, della bce, degli alleati tedeschi e francesi, ma non negli interessi degli italiani.

                          avevamo gia' la libera circolazione di merci e persone nell'area dei paesi aderenti all'unione, non era necessaria, ne' sostenibile, un'unione monetaria.
                          bastava fare come la svizzera: ci teniamo la porta aperta, vediamo come gira l'euro e l'europa per i prossimi 10/15 anni, e poi decidiamo.
                          e infatti quest'anno hanno messo una pietra tombale sull'euro.
                          cosi' come stanno facendo molti paesi dell'ex blocco sovietico, quelli che si son presi il tempo di valutare bene le cose negli interessi del proprio paese, e piano piano si tirano indietro, o tentano di farlo (vedi ucraina, anche se a quanto pare e' storia vecchia ormai).

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Ste___86 View Post
                            Di essere "cool" me ne frega na mazza...
                            E non ho mai detto che non abbia nessuna rilevanza, bensi' sostengo che non sia l'unica causa della situazione nella quale l'Italia (e non solo) adesso versa.
                            Sostengo che dall'entrata in vigore dell'euro ad oggi siano passati diversi anni nei quali "giusto qualcosina" di contorno e' accaduta.
                            E di conseguenza sostengo che dare la colpa della situazione attuale all'Euro per partito preso ed estenderla per questo a chiunque ci abbia lavorato (che sono comunque persone un po' piu' "studiate" di un italiano medio ...) sia semplicemente riduttivo... e stupido

                            Io , sempre personalmente , ritengo stupido persistenere nel "difendere" l'Euro dal momento che , in un decennio e mezzo , non ha ancora saputo mostrare nemmeno un vantaggio al cittadino comune . Se consideri che l'Euro ? stato spacciato proprio come ancora di salvezza per i cittadini , direi che la cosa ? ancor pi? stupida .

                            P.s. il "cool" non er ariferito a te ma in generale all'immensa massa di persone che osannano l'Euro .

                            Io , forse a torto o forse a ragione , sono sempre stato contrario all'Euro ed all'Europa . Fin dall'inizio ho visto negativa questa cosa nei cnofronti dei cittadini . Si forse all'imprenditoria cambia poco , ma alla persoan comune io vedo solo svantaggi .

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by larsen_ee View Post
                              e' un dato di fatto che abbia contribuito e collaborato (con prodi come primo attore, ma non unico) alla "manomissione" artificiosa dei conti pubblici per farci entrare a tutti i costri nell'euro, e non per interessi degli italiani.
                              La lira, e in generale il sistema italiano, non erano pronti ad entrare nell'euro, non a quelle condizioni, e si, se si stava meglio prima non e' un caso, visto che i trucchi contabili non puoi coprirli per sempre, ed oggi paghiamo i loro magheggi.

                              Il dovere di un presidente e' quello di agire negli interessi del paese, cosa che non ha fatto, lui come tanti altri prima e dopo di lui.
                              Ha agito negli interessi dell'fmi, della bce, degli alleati tedeschi e francesi, ma non negli interessi degli italiani.

                              Avevamo gia' la libera circolazione di merci e persone nell'area dei paesi aderenti all'unione, non era necessaria, ne' sostenibile, un'unione monetaria.
                              Bastava fare come la svizzera: Ci teniamo la porta aperta, vediamo come gira l'euro e l'europa per i prossimi 10/15 anni, e poi decidiamo.
                              E infatti quest'anno hanno messo una pietra tombale sull'euro.
                              Cosi' come stanno facendo molti paesi dell'ex blocco sovietico, quelli che si son presi il tempo di valutare bene le cose negli interessi del proprio paese, e piano piano si tirano indietro, o tentano di farlo (vedi ucraina, anche se a quanto pare e' storia vecchia ormai).
                              ....:1:

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X