Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io sono classe 68 e mi ritrovo quasi in tutto, salvo che mi ricordo benissimo del rapimento Moro (quindi la mia memoria storica inizia da quando avevo 10 anni, nel 78), e naturalmente mi ricordo benissimo dei mondiali 82
Lo scopo di questa missiva é quello di rendere giustizia a una generazione, quella di noi nati agli inizi degli anni ’80 (anno più, anno meno), quelli che vedono la casa acquistata allora dai…
ragazzi in realt? al 99% qull'elenco ? valido fino all'85/86 forse...
io classe 1984 me le ricordo bene quelle cose...
soprattutto la smemo,il top con l'80 polini e manubrio stretto,e soprattutto LA GRAZIELLA...mamma mia che penne... altro che mtb...
chiedere al babbo perch? noi non abbiamo un ferrari Targa e sentirsi dire "la mamma non vuole"... andare a giocare al parco e sentirsi dire "tu non giochi con noi" e puntualmente azzuffarsi nel fango... emminkia.....
Sono leggermente sotto i 30.. Ma il mio vissuto ? in tutto e per tutto quello descritto.
Credo di aver fatto parte dell'ultimissima annata, o una delle ultime..
E da gagni (alle medie..sui 13anni..) le serate organizzate tra 3-4 amici a casa di uno dei 3-4, a mangiare la pizza ordinata in pizzeria con servizio a domicilio e subito dopo guardare un film horror in videocassetta presa a noleggio in videoteca ? (prima ancora dell'arrivo di blockbuster)
Sempre alle medie, l'appuntamento fisso settimanale per l'allenamento di basket e le partite di campionato in giro per la regione di domenica?
Sempre alle medie, i pomeriggi interi (tutti ma proprio tutti) passati in casa di qualche compagno a fare prima i compiti e poi a giocare all'amiga, al commodore64, a guardare mtv o altri programmi, a giocare in cortile alla "tedesca" in primavera-estate?
Da ancora piu gagni (alle elementari) i pomeriggi interi buttati per la strada con le biciclette a girare il quartiere, caxxeggiare, comprare adesivi e accessori per la bici, giocare a calcio in cortile, parlare di tutto e di piu per far passare il tempo, bazzicare ogni tanto in oratorio?
Da un po piu grandicelli passare i pomeriggi buttati per strada con i motorini, a parlare di fig*, di elaborazioni, a fare qualche sparo in motorino su vie lunghe, a organizzarsi per la serata al pub, la domenica pomeriggio in discoteca, ecc ecc?
Comprare i cd dell'epoca e ascoltarli all'infinito di sera mentre si preparava lo zaino e si facevano vagare i pensieri..? (non c'era ancora il pc e io non avevo la tv in camera, solo lo stereo).
Quante cose... Quasi tutte ormai fuori dal tempo ai giorni nostri... Secondo me il progresso della tecnologia non corrisponde sempre ad un progresso sociale...
Comment