Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Wikileaks

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Wikileaks

    WikiLeaks

    WikiLeaks (da leak, "perdita", "fuga [di notizie]" in inglese) ? un'organizzazione internazionale che riceve in modo anonimo, grazie a una "drop box" protetta da un potente sistema di criptaggio, documenti coperti da segreto e poi li mette in rete sul proprio sito web. WikiLeaks riceve, in genere, documenti di carattere governativo o aziendale da fonti coperte dall'anonimato. L'organizzazione si occupa di verificare l'autenticit? del materiale e poi lo pubblica tramite i propri server dislocati in Belgio e Svezia (due Paesi con leggi che proteggono tale attivit?), preservando l'anonimato degli informatori e di tutti coloro che sono implicati nella "fuga di notizie".
    Nonostante il prefisso "Wiki-", il progetto non ha alcun legame con Wikimedia Foundation, l'organizzazione senza scopo di lucro che possiede i server di Wikipedia.
    WikiLeaks vuole essere "una versione irrintracciabile di Wikipedia che consenta la pubblicazione e l'analisi di massa di documentazione riservata". Lo scopo ultimo ? quello della trasparenza da parte dei governi quale garanzia di giustizia, di etica, di una pi? forte democrazia.
    Il sito ? curato da giornalisti, attivisti, dissidenti del governo cinese, scienziati. Comunque i cittadini di ogni parte del mondo possono e sono invitati ad inviare materiale "che porti alla luce comportamenti non etici di governi e aziende".
    Gran parte dello staff del sito, come gli stessi fondatori del progetto, rimangono anonimi.
    In questo momento tutti i media hanno l'attenzione puntata su questo sito dove - non si sa come - ci finiscono dossier segreti dai vari intelligence su questioni perlopi? di guerra. C'? chi dice che ? giusto che siano libere, chi invece sostiene mettano a rischio delle vite. Che ne pensate? Siete per l'informazione libera (senza compromessi) o per quella, diciamo, controllata?
    36
    Si
    61.11%
    22
    No
    38.89%
    14

  • Font Size
    #2
    beh, a giudicare da quello che ? trapelato sul nostro presidente del consiglio (PARE che sia un amante dei festini e che sia grande amico di Putin) non sembra abbiano delle fonti particolarmente esclusive

    Cronaca Vera je fa un baffo

    Comment


    • Font Size
      #3
      Vabb? poi ci sono i media italiani che ovviamente tra i 200.000 dossier..... hanno fatto un "cerca" con la parola Berlusconi et voil?...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Non ? che non si s come ci finiscano
        Chi le pubblica dice dove le ha trovate e come... o quantomeno lo fa trapelare prima...
        E infatti son giorni che ne parlano e, oggi, gli han tirato gi? tutto i fantomatici pirati cingalesi

        Comment


        • Font Size
          #5
          sono per la libert? di stampa e comunicazione senza filtri e/o censure.

          A chi non ha nulla da nascondere non dovrebbe cambiare poi tanto.

          Comment


          • Font Size
            #6
            informazione libera........

            anche se ? sempre un miraggio.....i

            Comment


            • Font Size
              #7
              In un mondo ideale l'informazione ? libera...

              ... in un mondo reale DEVE essere censurata...

              ... non c'? pi? la CIA di una volta purtroppo, io l'avrei fatto fuori senza troppi problemi...

              ... si parla di questioni di sicurezza nazionale, anzi, internazionale...

              ... ok la trasparenza e la democrazia, ma il rivelare al nemico (e ce ne son tanti di nemici dell'occidente) segreti militari o accordi e tattiche atte a indebolirlo ? roba da pena di morte...

              ... senza contare che ovviamente nessuno fa niente per niente dunque chiss? quali sono gli interessi che stanno dietro tutta la faccenda spacciata per candida rivelazione della nuda verit?.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by MrBrandy View Post
                beh, a giudicare da quello che ? trapelato sul nostro presidente del consiglio (PARE che sia un amante dei festini e che sia grande amico di Putin) non sembra abbiano delle fonti particolarmente esclusive

                Cronaca Vera je fa un baffo
                Non ? proprio cos?. Quella ? una relazione al governo americano di un informatore. Si fa riferimento ai rapporti tra Putin e Berlusconi e che la Russia sia uno stato di Mafia, al fatto che i due facciano accordi economici prima tra di loro e successivamente li riportino a livello nazionale o europeo come l'accordo per la fornitura di gas da parte della Russia. Inoltre per quanto riguarda i festini si dice che non ? un buon capo di governo perch? si occupa pi? di affari personali.
                Non ? una bella cosa per l'Italia.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  ... in un mondo reale DEVE essere censurata...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by amon77 View Post
                    Non ? proprio cos?. Quella ? una relazione al governo americano di un informatore. Si fa riferimento ai rapporti tra Putin e Berlusconi e che la Russia sia uno stato di Mafia, al fatto che i due facciano accordi economici prima tra di loro e successivamente li riportino a livello nazionale o europeo come l'accordo per la fornitura di gas da parte della Russia. Inoltre per quanto riguarda i festini si dice che non ? un buon capo di governo perch? si occupa pi? di affari personali.
                    Non ? una bella cosa per l'Italia.
                    Penso che in tanti lo han pensato.... Senza i potenti mezzi della CIA

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Anima998 View Post
                      informazione libera........

                      anche se ? sempre un miraggio.....i
                      penso che qui la discussione sia pi? delicata, non si parla di notizie da quotidiano.

                      Prendiamo per esempio le informative riservate del ministro degli esteri Italiano.

                      Riferisce di non essere contento di come la Turchia tenga le gambe in due staffe, da una parte l'Iran e dall'altra l'Europa in particolare l'Italia che ? stata tra le prime promotrici per farla entrare in europa.

                      Adesso i rapporti tra i due stati e sopratutto con l'italia come andranno avanti?

                      Non giudico, forse dare queste notizie ? l'inizio di una rivoluzione che porter? la fine dei conflitti? o, esagerando, alla terza guerra mondiale? (vedi rapporti sempre pi? stretti di Usa e Cina a discapito dell'Europa).

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Wikileaks per me ? una benedizione....ben venga sapere cose che nella maggior parte dei casi ci sogneremmo di sapere.....tipo le violenze sessuali perpetrate dai soldati in afganistan,o guantanamo(? venuto fuori grazie a wikileaks)...o tutti i morti innocenti in iraq.Ovvio che i governi tirino in ballo la sicurezza dei soldati o la sicurezza del loro sedere...ripeto per me ? un bene,in democrazia vera...ma ormai di democrazia c'? solo la parola,l'informazione deve essere senza bavagli.Cmq rispondendo a chi si chiedeva come fa wikileaks ad avere certe informazioni....non le "intercetta"come detto nei tg erroneamente.Wikileaks ? fondata da informatici,crittografi,giornalisti e dissidenti cinesi i cui nomi sono segreti per ovvie ragioni...basti guardare come stiano tentando in tutti i modi di incularsi assange che ormai ? costretto a fare il fuggitivo.In pratica sono i cittadini come noi,che lavorano in posti sensibili a livello militare,politico ecc che fanno outing...ed inviano a wikileaks i documenti in questione garantiti nell'anonimato da un sofisticato sistema crittografico appositamente realizzato.Wikileaks li riceve,li vaglia e se attendibili li pubblica.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          secondo me non ? certo un bene che circolino certe informazioni riservate...
                          ne va della sicurezza nazionale, trattati alleanza/pace.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by MiKiFF View Post
                            In un mondo ideale l'informazione ? libera...

                            ... in un mondo reale DEVE essere censurata...

                            ... non c'? pi? la CIA di una volta purtroppo, io l'avrei fatto fuori senza troppi problemi...

                            ... si parla di questioni di sicurezza nazionale, anzi, internazionale...

                            ... ok la trasparenza e la democrazia, ma il rivelare al nemico (e ce ne son tanti di nemici dell'occidente) segreti militari o accordi e tattiche atte a indebolirlo ? roba da pena di morte...

                            ... senza contare che ovviamente nessuno fa niente per niente dunque chiss? quali sono gli interessi che stanno dietro tutta la faccenda spacciata per candida rivelazione della nuda verit?.

                            quotone ............

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ben vengano le notizie senza filtri o censure.
                              E' giusto che ognuno di noi sappia.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X