dite che stavolta danno l'annuncio??
La Nasa terr? una conferenza stampa alle ore 18:00 ora italiana di Lunedi 15 novembre, per discutere dell' eccezionale scoperta di un oggetto nel nostro vicinato cosmico grazie al telescopio a raggi X Chandra.
Su internet si ? scatenato il "toto scoperta" che in base al sito e la sua tematica propone le pi? svariate ipotesi. La curiosit? ? davvero alta ? vero, di che cosa si tratter?? Proviamo ad indovinare di cosa si potrebbe trattare:
1.Su molti siti di parla di UFO, magari rispondiamo noi dato che siamo un sito ufologico, ma se cos? fosse sarebbe trasmessa in mondo visione, non su NASA TV.
2.Asteroide, come sopra....e poi Chandra cosa c'entra? E' vero si parla di oggetto (e non oggetti) ma non credo sia un asteoride.
3.La scoperta di un pianeta potenzialmente abitabile nelle nostre "vicinanze"? Ci sono altri telescopi per questo. Non sarebbe il compito di Chandra. Non credo.
4.La notizia di questa settimana della scoperta di 2 misteriose "bolle" nella nostra galassia visibile a questo link http://www.nasa.gov/mission_pages/GL...ructure.html.? Non credo. La scoperta ? del telescopio Fermi non di Chandra
5.La scoperta di un nuovo pianeta nel nostro sistema solare? Chiss?, ma anche qui Chandra c'entra poco.
Cerchiamo di vedere chi sono i relatori
Kimberly Weaver ? un astrofisico specializzato nello studio dei Raggi-X
Jon Morse ? un ricercatore e studioso delle galassie del visibile, all'ultravioletto, Raggi-X. Ha condotto studi sull'energia oscura, l'origine degli elementi, la formazione dei sistemi solari e planetari nonch? pianeti extrasolari.
Alex Filippenko anche lui un astrofisico specializzato in Supernove, buchi neri, raggi gamma e teroia dell'espansione dell'universo.Tre astrofisici insomma e trattandosi di Chandra la scoperta potrebbe essere una rilevazione ai raggi-X.
La buttiamo li, la rivelazione potrebbe essere la scoperta di un universo parallelo o un buco nero nelle "nostre vicinanze" (si possono considerare oggetti?) comunque vada, credo che la notizia sar? una bella scoperta.
E se ci annunciassero che l'oggetto ? Nemesis? Troppo bello per essere vero.....
Appuntamento al 15 di Novembre.
Sotto la notizia riportata dal sito della NASA
La conferenza stampa avr? origine dal quartier generale della NASA a Washington e trasmessa in diretta su NASA TV.
Gli scienziati coinvolti nella ricerca saranno disponibili per rispondere alle domande.
I relatori saranno:
- Jon Morse, direttore, Astrophysics Division, della NASA Headquarters di Washington
- Kimberly Weaver, astrofisico della NASA Goddard Space Flight Center, Greenbelt, Md
- Alex Filippenko, astrofisico dell' Universit? di California, Berkeley
Per la NASA TV in streaming video, downlink e ulteriori informazioni, visitare:
Per ulteriori informazioni riguardo il telescopio a raggi X Chandra della NASA, visitare il sito:
Articolo scritto da Walter Conidi
![Surprised](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_surprised.gif)
![razz](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_razz.gif)
La Nasa terr? una conferenza stampa alle ore 18:00 ora italiana di Lunedi 15 novembre, per discutere dell' eccezionale scoperta di un oggetto nel nostro vicinato cosmico grazie al telescopio a raggi X Chandra.
Su internet si ? scatenato il "toto scoperta" che in base al sito e la sua tematica propone le pi? svariate ipotesi. La curiosit? ? davvero alta ? vero, di che cosa si tratter?? Proviamo ad indovinare di cosa si potrebbe trattare:
1.Su molti siti di parla di UFO, magari rispondiamo noi dato che siamo un sito ufologico, ma se cos? fosse sarebbe trasmessa in mondo visione, non su NASA TV.
2.Asteroide, come sopra....e poi Chandra cosa c'entra? E' vero si parla di oggetto (e non oggetti) ma non credo sia un asteoride.
3.La scoperta di un pianeta potenzialmente abitabile nelle nostre "vicinanze"? Ci sono altri telescopi per questo. Non sarebbe il compito di Chandra. Non credo.
4.La notizia di questa settimana della scoperta di 2 misteriose "bolle" nella nostra galassia visibile a questo link http://www.nasa.gov/mission_pages/GL...ructure.html.? Non credo. La scoperta ? del telescopio Fermi non di Chandra
5.La scoperta di un nuovo pianeta nel nostro sistema solare? Chiss?, ma anche qui Chandra c'entra poco.
Cerchiamo di vedere chi sono i relatori
Kimberly Weaver ? un astrofisico specializzato nello studio dei Raggi-X
Jon Morse ? un ricercatore e studioso delle galassie del visibile, all'ultravioletto, Raggi-X. Ha condotto studi sull'energia oscura, l'origine degli elementi, la formazione dei sistemi solari e planetari nonch? pianeti extrasolari.
Alex Filippenko anche lui un astrofisico specializzato in Supernove, buchi neri, raggi gamma e teroia dell'espansione dell'universo.Tre astrofisici insomma e trattandosi di Chandra la scoperta potrebbe essere una rilevazione ai raggi-X.
La buttiamo li, la rivelazione potrebbe essere la scoperta di un universo parallelo o un buco nero nelle "nostre vicinanze" (si possono considerare oggetti?) comunque vada, credo che la notizia sar? una bella scoperta.
E se ci annunciassero che l'oggetto ? Nemesis? Troppo bello per essere vero.....
Appuntamento al 15 di Novembre.
Sotto la notizia riportata dal sito della NASA
La conferenza stampa avr? origine dal quartier generale della NASA a Washington e trasmessa in diretta su NASA TV.
Gli scienziati coinvolti nella ricerca saranno disponibili per rispondere alle domande.
I relatori saranno:
- Jon Morse, direttore, Astrophysics Division, della NASA Headquarters di Washington
- Kimberly Weaver, astrofisico della NASA Goddard Space Flight Center, Greenbelt, Md
- Alex Filippenko, astrofisico dell' Universit? di California, Berkeley
Per la NASA TV in streaming video, downlink e ulteriori informazioni, visitare:
Per ulteriori informazioni riguardo il telescopio a raggi X Chandra della NASA, visitare il sito:
Articolo scritto da Walter Conidi
Comment