Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

C'? mica, per caso, un muratore???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    io non ti dico niente.....pero' certo che la cassaforte........................

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by skid73 View Post

      non ditemi che devo smurare la cassaforte e ricostruire in qualche maniera il muro con il pannello di poliuretano espanso perchè faceva da barriera contro la condensa nel muro.......
      Secondo me sarebbe un casino non indifferente: "ricostruire" il pannello di poliuretano significherebbe, in realtà, saldarlo al resto del poliuretano che è rimasto, e non credo che sia così facile.

      Oltretutto penserei che, per raggiungere il poliuretano dovresti smurare ampiamente, molto più ampiamente della prima volta !!!

      Forse puoi smurare la "sola" cassaforte, e mettere intorno al sbuson sul muro un materiale isolante 'morbido', tipo lana di vetro, e poi rimettere la cassaforte murando solo la parte anteriore ....

      Forse ....
      Last edited by Zul; 20-10-10, 06:23.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Da quello che dici quasi sicuramente si forma umidit? interna per via di ponti termici creati dal metallo della cassaforte a contatto con il materiale del muro.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Luisss View Post

          Ti sconsiglio il cartongesso, ? solo un "tampone" non risolvi il problema che si ripresenter?
          Anche no

          Io ho risolto il problema in un bagnetto di servizio della taverna (sopra c'? una camera inutilizzata e non riscaldata)
          La differenza di temperatura mi creava muffe (in quel servizio c'? anche un box doccia molto utilizzato......figuriamoci)

          Naturalmente va creata una intercapedine tra il soffitto e il pannello

          Problema risolto definitivamente e radicalmente

          Comment


          • Font Size
            #20
            Quando piove forte vai in soffitta e controlla che non ci piova dentro. Solitamente l'acqua assorbita nel solaio provoca la muffa (se sul tetto non non c'è la guaina basta anche una tegola rotta).
            La cassaforte puoi lasciarla li che non succede niente.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by ala70 View Post
              Anche no

              Io ho risolto il problema in un bagnetto di servizio della taverna (sopra c'? una camera inutilizzata e non riscaldata)
              La differenza di temperatura mi creava muffe (in quel servizio c'? anche un box doccia molto utilizzato......figuriamoci)

              Naturalmente va creata una intercapedine tra il soffitto e il pannello

              Problema risolto definitivamente e radicalmente
              non e' il modo migliore, ma non e' comunque una soluzione da escludere quella del cartongesso.
              lo scorso anno ho finito l'ospedale di legnano ed ho montato qualcosa come 500 bagni....e tutti avevano le pareti in cartongesso. (vedi materiali tipo Pregydro della Lafarge tanto per capirci)

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by skid73 View Post
                Ma mi han detto che l'ammoniaca contro la muffa ? un toccasana......
                falso, anche io combatto con la muffa causata da problemi di infiltrazioni per materiali utilizzati scadenti, l'ammoniaca f? poco, devi acquistare uno di quei prodotti appositi per la rimozione delle muffe, applicare una vernice antimuffa e la pittura normale.
                Ovvio che per? se non risolvi il problema la macchia verr? sempre fuori.
                per la condensa nelle finestre invece ho applicato un silicone apposito sigillante in tutto l'infisso, cos? da chiudere ogni minimo passaggio d'aria.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Cmq non è l'ammoniaca ma la CANDEGGINA che toglie la muffa.
                  Premesso che per muffa da infiltrazione la togli ma dopo poco ritorna....

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    oltrettutto la cassaforte non serve a una mazza o meglio, serve a farsi fottere tutto in un colpo. Ce l'ho anch'io in casa ma la lascio solo accostata con dentro due cianfrusaglie, gli oggetti "interessanti" sono da altra parte

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Bladegreen View Post
                      Cmq non ? l'ammoniaca ma la CANDEGGINA che toglie la muffa.
                      Premesso che per muffa da infiltrazione la togli ma dopo poco ritorna....
                      provato anche quello, ma come dici tu non serve a nulla, anche il gallo del pulito fece poco

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by skid73 View Post
                        Ma la cosa che mi f? pi? incazzare ? che manco mi serve la cassaforte!!!!!


                        Allora ti sta bene!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by skid73 View Post
                          Ma mi han detto che l'ammoniaca contro la muffa è un toccasana......
                          si con l'ammoniaca o la candeggina sparisce completamente ,il problema ? che se l'ambiente ? umido si riforma dopo pochi giorni

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            hmm interessante la cosa della candeggina.. io devo levare le macchie che con gli anni sono venute fuori (15 anni) sulla trave e colonna portanti della casa, proprio sopra la doccia.
                            Così poi do una bella mano di colore nuovo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Minchia rag?, ho risposto ad una stronzata di Ema con un'altra cazzata ed ? partita una diatriba sulla candeggina/amminiaca/umore di gnocca....

                              Ma dite che sia colpa della cassaforte?
                              Quando la apro, dentro ? fredda ghiacciata ma non bagnata o con condensa.
                              Perdonate la mia ignoranza, ma la condensa non si forma tra la parte fredda e quella calda di un corpo in presenza di umidit??
                              Se la cassaforte dentro ? ghiacciata e sulla porta (che dovrebbe essere la parte pi? calda essendo in casa) non trovo condensa, perch? cacchio dovrebbe grondare acqua dentro nel muro????
                              E poi la cassaforte ? tipo larga una spanna e mezza ed alta una. Come cavolo f? a farmi ammuffire tutta una stanza??? E quanta condensa dovrebbe creare, senza contare che la strada ? lunga circa 3/5 metri per arrivare dalla corrispondenza del muro della cassaforte allo spigolo ammuffito.....

                              Azzz aiutatemi che mi son rotto le balle di sparare candeggina ed antimuffe vari ogni 15 giorni........
                              Sembro un ghostbuster.....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by skid73 View Post
                                Minchia ragà, ho risposto ad una stronzata di Ema con un'altra cazzata ed è partita una diatriba sulla candeggina/amminiaca/umore di gnocca....

                                Ma dite che sia colpa della cassaforte?
                                Quando la apro, dentro è fredda ghiacciata ma non bagnata o con condensa.
                                Perdonate la mia ignoranza, ma la condensa non si forma tra la parte fredda e quella calda di un corpo in presenza di umidità?
                                Se la cassaforte dentro è ghiacciata e sulla porta (che dovrebbe essere la parte più calda essendo in casa) non trovo condensa, perchè cacchio dovrebbe grondare acqua dentro nel muro????
                                E poi la cassaforte è tipo larga una spanna e mezza ed alta una. Come cavolo fà a farmi ammuffire tutta una stanza??? E quanta condensa dovrebbe creare, senza contare che la strada è lunga circa 3/5 metri per arrivare dalla corrispondenza del muro della cassaforte allo spigolo ammuffito.....

                                Azzz aiutatemi che mi son rotto le balle di sparare candeggina ed antimuffe vari ogni 15 giorni........
                                Sembro un ghostbuster.....
                                Potrebbe essere che si crei un ponte termico tra il materiale della cassaforte e il muro stesso fatto di cemento e mattoni a cui è stata toccata la zona isolata per inserire la cassaforte.
                                Non essendo un ingegnere edile non sò spiegarti bene a parole mie come, per via di ponti termici sbagliati si crei la condensa interna, quindi:




                                Last edited by Bladegreen; 21-10-10, 07:31.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X