Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cambio mutuo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Ryback View Post
    c'? da considerare pure che prima della crisi c'era stato un grande aumento che difficilmente si ripeter? nel prossimo futuro...
    Non dimentichiamoci mai che , prima della attuale crisi economica, si viaggiava comunque su tassi "storicamente" bassi

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by SteR6 View Post
      se paga da 2 anni il mutuo la cifra da rimborsare non sara' sicuramnente 94K....su 100K euro richiesti,dopo soli due anni ne mancheranno almeno 96/97...sono tutti interessi all'inizio
      io ho stipulato il contratto di mutuo a dicembre 2003.....113K euro importo richiesto......a luglio 2010,ovvero dopo quasi 7 anni,ne ho dovuti ridare circa 96K...
      Si il calcolo dell'ammortamento ? con il metodo francese: la rata ? costituita dalla parte capitale e da quella interessi, che i primi anni pesa parecchio ed in caso di oscillazione dei tassi ? molto fluttuante.
      Come ti ha detto SteR6, avrai rimborsato si e no 2mila euro.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Ryback View Post
        io passerei ad un variabile, anche ipotizzando un quadruplicarsi dell'euribor (cosa che probabilmente non accadr? prima di 3-4 anni) ? sempre conveniente rispetto ad un fisso...

        tra l'altro basta guardarsi un po gli andamenti storici, la media ? sempre rimasta inferiore al tasso a cui ti propongono un fisso e c'? da considerare pure che prima della crisi c'era stato un grande aumento che difficilmente si ripeter? nel prossimo futuro...

        Io a farlo fisso non ci ho pensato neanche minimamente, alla peggio se uno ha paura si accantona una cifra x euro al mese in un conto separato cos? da poter coprire eventuali aumenti inaspettati del tasso...

        Io non so come faccia ad aumentare una rata di 200 euro da un mese ad un altro, significa che hai una quota interessi esagerata perch? anche se fossero aumenti dell'ordine del 10% sono sempre cifre irrisorie salvo avere una rata di partenza da 1000 euro al mese...

        io mi sono fatto i miei conti e se l'euribor a 3 mesi quadruplica la rata mi sale di circa 100 euro, ? un rischio che preferisco correre... se avessi fatto un fisso avrei pagato circa 300 euro in + al mese rispetto ad ora...
        In linea generale conviene sempre il variabile.
        Ma se uno ha lo stipendio fisso e vuole la certezza di una spesa fissa, il tasso fisso pu? essere una scelta.

        L'aumento della rata di 200 euro al mese ? una cosa possibile specialmente i primi anni, perch? la quota interessi ? quella che pasa di pi? sulla rata.
        Verso la fine del mutuo le oscillazioni dei tassi incideranno sempre meno sull'importo della rata.

        Comment


        • Font Size
          #34
          andato all'appuntamento con la BNL, il 3,99% c'è davvero, risparmierei 80euro al mese rispetto alla rata attuale e diminuirei il mutuo da 25 a 20 anni!!

          solo che obbligano a portare tutto da loro, ovvero aprire conto, bancomat, carta di credito, addebito stipendi e assicurazione loro sulla casa...

          ora sento altre banche

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by freddy.bike View Post
            andato all'appuntamento con la BNL, il 3,99% c'? davvero, risparmierei 80euro al mese rispetto alla rata attuale e diminuirei il mutuo da 25 a 20 anni!!

            solo che obbligano a portare tutto da loro, ovvero aprire conto, bancomat, carta di credito, addebito stipendi e assicurazione loro sulla casa...

            ora sento altre banche
            come ti ho gia' detto a liglio ho cambiato mutuo
            io ho BCC,il mutuo nuovo e' con banca intesa
            aperto il conto,lasciato aperto da luglio a due settimane fa,ora chiuso tutto e il mutuo lo pago con il rid bancario

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by freddy.bike View Post
              andato all'appuntamento con la BNL, il 3,99% c'? davvero, risparmierei 80euro al mese rispetto alla rata attuale e diminuirei il mutuo da 25 a 20 anni!!

              solo che obbligano a portare tutto da loro, ovvero aprire conto, bancomat, carta di credito, addebito stipendi e assicurazione loro sulla casa...

              ora sento altre banche
              quale assicurazione ??? se tu gi? ce l'hai ti chiedono di estinguere quella esistente e rifarne un altra sul nuovo mutuo??? se sono solo le spese del conto corrente e veramente ti fanno un fisso al 3,99 devi prenderlo al volo ...

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by mrfonzy View Post
                quale assicurazione ??? se tu già ce l'hai ti chiedono di estinguere quella esistente e rifarne un altra sul nuovo mutuo??? se sono solo le spese del conto corrente e veramente ti fanno un fisso al 3,99 devi prenderlo al volo ...
                esatto! con la precedente banca avevo fatto l'assicurazione obbligatoria privatamente con il mio assicuratore, solo mi avevano chiesto il vincolo alla loro banca... cosa che se non mi sbaglio ora è "illegale" e quindi sto vedendo bene se si autoannulla alla mia richiesta.

                cmq sia la BNL vuole si che annullo le attuali, anzi non gliene frega se le annullo, gli interessa solo che ne apro una nuova con la loro associata CARDIF altrimenti niente 3,99.

                secondo le mie ricerche la furbata è questa: dal 1 dicembre esce una legge che non permette più alle banche di obbligarti ad aprire un assicurazione con loro ai fini dell'accettazione del mutuo.. e quindi loro per invogliarti ti fanno l'offerta fino al giorno prima, ovvero 30 novembre, aggiungeteci che l'obbligo poi c'è anche sull'acquisto di 7prodotti (apertura conto, bancomat,carte credito...etc...)..simpatici eh?

                mi sà che se mi faccio bene i calcoli le 80 euro risparmiate a rata le perdo con tutte le spese che mi chiedono per polizze e servizi
                Last edited by freddy.bike; 26-10-10, 08:14.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  io l'ho cambiato in un mutuo CAP, zero spese.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by freddy.bike View Post
                    esatto! con la precedente banca avevo fatto l'assicurazione obbligatoria privatamente con il mio assicuratore, solo mi avevano chiesto il vincolo alla loro banca... cosa che se non mi sbaglio ora è "illegale" e quindi sto vedendo bene se si autoannulla alla mia richiesta.

                    cmq sia la BNL vuole si che annullo le attuali, anzi non gliene frega se le annullo, gli interessa solo che ne apro una nuova con la loro associata CARDIF altrimenti niente 3,99.

                    secondo le mie ricerche la furbata è questa: dal 1 dicembre esce una legge che non permette più alle banche di obbligarti ad aprire un assicurazione con loro ai fini dell'accettazione del mutuo.. e quindi loro per invogliarti ti fanno l'offerta fino al giorno prima, ovvero 30 novembre, aggiungeteci che l'obbligo poi c'è anche sull'acquisto di 7prodotti (apertura conto, bancomat,carte credito...etc...)..simpatici eh?

                    mi sà che se mi faccio bene i calcoli le 80 euro risparmiate a rata le perdo con tutte le spese che mi chiedono per polizze e servizi
                    BNL di sicuro ti proporrà la polizza serenity che và in base a quanto chiedi di mutuo diciamo che minimo è il 5% dell' importo ,le assicurazioni TCM o vita o quel che siano NON SONO MAI state obbligatorie sono loro che ti incastrano dicendo che se non la fai ti danno esito negativo, cmq PER LEGGE hai 30 giorni per il diritto di recesso quindi la polizza puoi annularla tranquillamente mandando una raccomandata entro i 30 giorni dalla data della stipula e loro devono riacreditarti TUTTO l'importo sul tuo conto bancario...
                    p.s. non penso che hai 80€ di spese per la gestione del conto corrente io lo farei anche xchè ci sono 5 anni di risparmio
                    Last edited by mrfonzy; 26-10-10, 08:56.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by mrfonzy View Post
                      BNL di sicuro ti proporrà la polizza serenity che và in base a quanto chiedi di mutuo diciamo che minimo è il 5% dell' importo ,le assicurazioni TCM o vita o quel che siano NON SONO MAI state obbligatorie sono loro che ti incastrano dicendo che se non la fai ti danno esito negativo, cmq PER LEGGE hai 30 giorni per il diritto di recesso quindi la polizza puoi annularla tranquillamente mandando una raccomandata entro i 30 giorni dalla data della stipula e loro devono riacreditarti TUTTO l'importo sul tuo conto bancario...
                      p.s. non penso che hai 80€ di spese per la gestione del conto corrente io lo farei anche xchè ci sono 5 anni di risparmio
                      quindi tu dici di fare la furbata di accettare la polizza loro e poi disdirla.. sei sicuro si può fare? leggendo in giro alcuni dicevano che per farlo e avere il rimborso devi pagare in un unico premio le 6.000euro, se la fai frazionate nelìi 20 anni e le paghi nella rata del mutuo diventa parte del finanziamento e non puoi disdire..

                      mamma mia quanto è controrto e complicato per un neofita come me
                      Last edited by freddy.bike; 26-10-10, 09:05.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by freddy.bike View Post
                        quindi tu dici di fare la furbata di accettare la polizza loro e poi disdirla.. sei sicuro si può fare? leggendo in giro alcuni dicevano che per farlo e avere il rimborso devi pagare in un unico premio le 6.000euro, se la fai frazionate nelìi 20 anni e le paghi nella rata del mutuo diventa parte del finanziamento e non puoi disdire..

                        mamma mia quanto è controrto e complicato per un neofita come me
                        purtroppo l'hanno messa anche a me ,io mi sono informato non bene ma benissimo prima di procedere anche io l'ho frazionata nel mutuo che cmq rimarrà del importo richiesto ma mi verranno accreditati sul conto i soldi della polizza dopo che hai proseguito con la disdetta ,ovviamente in banca non devi dire niente puoi anche infortarti presso un assicuratore
                        se vuoi maggiori info le puoi trovare qui
                        Last edited by mrfonzy; 26-10-10, 11:43.

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          quante belle nozioni ho imparato... domani ho un appuntamento in un altra banca e arrivo bello preparato!! aspetto che lancino le solite stronzate e li smentisco subito dopo! obbligho qui, obbligo là...

                          grazie a tutti per le info

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            tornato!!

                            come sempre obbligo di polizza che vabbè è solo 60 euro l'anno ma senza comprare alcun prodotto extra fanno fisso 2,95 per 24 mesi e 4,00 per i restanti 18 anni!!!

                            stavolta ero preparato ed è andata meglio

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by freddy.bike View Post
                              tornato!!

                              come sempre obbligo di polizza che vabbè è solo 60 euro l'anno ma senza comprare alcun prodotto extra fanno fisso 2,95 per 24 mesi e 4,00 per i restanti 18 anni!!!

                              stavolta ero preparato ed è andata meglio
                              casomai 60€ al mese impossibile una polizza multirischi a quella cifra
                              o forse e quella x lo scoppio e incendio ??????
                              lo spread applicato quale è????
                              Last edited by mrfonzy; 27-10-10, 12:05.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by mrfonzy View Post
                                casomai 60? al mese impossibile una polizza multirischi a quella cifra
                                o forse e quella x lo scoppio e incendio ??????
                                lo spread applicato quale ?????
                                si la polizza ? la classico scoppio/incendio.

                                per quella sulla vita gli basta quella privata che ho gi? per conto mio.

                                lo spread sinceramente non lo s? perch? abbiamo sempre parlato di "conto unico" dell'importo della rata, quindi compreso.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X