Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CERCO AIUTO DI TIPO LEGALE.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    bravo devilman...

    grazie toga...

    si la mia preoccupazione ?: devo dargli garanzia???

    perche il tipo mi ha detto che da un paio di anni anche i privati devono darla....
    io ho risposto che non lo sapevo ma lui ha insistito....

    Comment


    • Font Size
      #17
      quando, un 5 anni fa vendetti la moto, fui richiamato un mese dopo la vendita dall'acquirente, che lamentava la foratura del pistone, gli dissi che era strana la cosa, ma possibile avendo un rapporto di compressione aumentato e il pistone modificato, gli dissi che potevo regalargli il pistone di fabbrica che avevo e quando venne a prenderselo mi aggredi' verbalmente dicendo che gli avevo dato una fregatura...gli dissi che mi sarei ripreso subito la moto a quanto l'avevo venduta, mi disse di no e che probabilmente era dovuto al fatto che aveva cambiato l'olio con un minerale...invece del sineco montero corse a doppia base sintetica che gli avevo dato io....45€ il litro contro i sui 5€ a litro

      Comment


      • Font Size
        #18
        A parte la questione garanxia (ke per me non esiste)...

        ... non vedo perk? infamare uno ke compra una moto e si ritrova a piedi di punto in bianco...

        Comment


        • Font Size
          #19
          tutte palle, ha firmato il foglio e non pu? pretendere niente...SPECIE dopo un mese che l'ha avuta in mano e per quanto ne sai l'avrebbe potuta tirare da fredda come un disgraziato tutte le volte che la usava.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Biglio i privati non devono dare nessuna garanzia!!!
            Per? nel caso che il compratore riesca a dimostrare che il danno avuto al mezzo sia da imputare a manomissioni effettuate dal precedente proprietario,il quale lo aveva nascosto,beh allora si che si ? costretti a pagare i danni!!

            esempio:moto caduta,la sistemo alla buona e la rivendo,senza avvisare il compratore...passan 2 mesi e si accorge che il telaio ? storto,se vengo chiamato in giudizio probabilmente dovr? risarcire il compratore!!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by mikifromflorence
              A parte la questione garanxia (ke per me non esiste)...

              ... non vedo perk? infamare uno ke compra una moto e si ritrova a piedi di punto in bianco...

              ma scherzi????

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by doc67
                Originally posted by mikifromflorence
                A parte la questione garanxia (ke per me non esiste)...

                ... non vedo perk? infamare uno ke compra una moto e si ritrova a piedi di punto in bianco...

                ma scherzi????
                No ovviamente...

                ... perk? dovrei???

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  ... non vedo perk? infamare uno ke compra una moto e si ritrova a piedi di punto in bianco...
                  miki era riferito a me?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    ti vogliono fregare qst maledetti,occhio!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by togavolantemadove(?)
                      Originally posted by Biglio
                      tooogaaaa...amore miooooo!!!! dove seiiii?!!?!??!
                      Amore mio?????????


                      Dunque...inutile che mi ripeta...
                      La mossa giusta da fare nel caso in cui si sia in presenza di una racc. di un legale o di un privato che minaccia un'azione legale(sempre che una racc esista...non hai precisato)non ? certo quella di chiedere pareri in questa sede...(con tutto il rispetto per chi posta, non credo sia nota alla pi? gran parte la serie infinita di leggi e leggine, anche recenti, che regolano e governano la materia )

                      ma, semmai, la scelta, ben differente, di sottoporre l'intero incartamento(la scrittura privata cui fai riferimento in primis)ad un avvocato della tua zona(se poi vorrai che sia io a darti una mano, non ci sono problemi...fammi sapere con un pvt)...

                      anche se disconosco COMPLETAMENTE la questione che hai riportato per sommi capi(non avendo visionato il cartaceo)ti voglio ricordare che la tempestivit? ? fondamentale.....




                      Toga ha assolutamente ragione. La professionalit? impone un'attenta considerazione e valutazione dei documenti redatti e sottoscritti dalle parti, nonch? l'analisi dell'uso a cui il mezzo era/? stato destinato, prima di dare un parere serio, e quindi attendibile.
                      Alla luce di tale circostanza, non meraviglia leggere poi cose che non aiutano a chiarire le idee, ma che aggiungono semmai ulteriore confusione ed incertezza...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Aggiungo una cosa: la professione di avvocato ? regolata, oltre che dalla legge, anche da un codice deontologico (=comportamentale), che fissa le norme di correttezza da osservare nei confronti dei clienti, nonch? dei colleghi. Tra queste, assumono particolare rilievo quelle volte ad emarginare la "concorrenza sleale" tra colleghi. Rapportando tali norme disciplinari al contenuto della T.P.F. (tariffa professionale forense, approvata per legge, recentemente novata, e di obbligatoria applicazione nei minimi previsti per le competenze), si deduce che l'avvocato che presti opera di consulenza gratuita, violerebbe norme di legge (T.P.F.), norme deontologiche (con conseguente possibile applicazione di sanzioni disciplinari), nonch? le norme relative all'accertamento "presuntivo" dei redditi, operato dalla Guardia di Finanza nell'eventualit? di controlli ad hoc, con possibile comminazione di sanzioni per evasione fiscale...

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Mi riferisco a tutti quello ke hanno appellato a male parole il disgraxiato ke magari ha prestato una cura certosina al suo nuovo akuisto e gli ? esploso kmq...

                          ... ke sia ignorante in materia di leggi e affini ? un conto ma ke sia "una persona di merda"...

                          ... mah...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by avvonico
                            Aggiungo una cosa: la professione di avvocato ? regolata, oltre che dalla legge, anche da un codice deontologico (=comportamentale), che fissa le norme di correttezza da osservare nei confronti dei clienti, nonch? dei colleghi. Tra queste, assumono particolare rilievo quelle volte ad emarginare la "concorrenza sleale" tra colleghi. Rapportando tali norme disciplinari al contenuto della T.P.F. (tariffa professionale forense, approvata per legge, recentemente novata, e di obbligatoria applicazione nei minimi previsti per le competenze), si deduce che l'avvocato che presti opera di consulenza gratuita, violerebbe norme di legge (T.P.F.), norme deontologiche (con conseguente possibile applicazione di sanzioni disciplinari), nonch? le norme relative all'accertamento "presuntivo" dei redditi, operato dalla Guardia di Finanza nell'eventualit? di controlli ad hoc, con possibile comminazione di sanzioni per evasione fiscale...
                            Ecco...appunto....DICIAMOLO!

                            L'esimio ? sempre l'esimio...Grazie Nico!

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by avvonico
                              Originally posted by togavolantemadove(?)
                              Originally posted by Biglio
                              tooogaaaa...amore miooooo!!!! dove seiiii?!!?!??!
                              Amore mio?????????


                              Dunque...inutile che mi ripeta...
                              La mossa giusta da fare nel caso in cui si sia in presenza di una racc. di un legale o di un privato che minaccia un'azione legale(sempre che una racc esista...non hai precisato)non ? certo quella di chiedere pareri in questa sede...(con tutto il rispetto per chi posta, non credo sia nota alla pi? gran parte la serie infinita di leggi e leggine, anche recenti, che regolano e governano la materia )

                              ma, semmai, la scelta, ben differente, di sottoporre l'intero incartamento(la scrittura privata cui fai riferimento in primis)ad un avvocato della tua zona(se poi vorrai che sia io a darti una mano, non ci sono problemi...fammi sapere con un pvt)...

                              anche se disconosco COMPLETAMENTE la questione che hai riportato per sommi capi(non avendo visionato il cartaceo)ti voglio ricordare che la tempestivit? ? fondamentale.....





                              .....non meraviglia leggere poi cose che non aiutano a chiarire le idee, ma che aggiungono semmai ulteriore confusione ed incertezza...
                              Tanto pi? che il parere emanando, essendo nella fattispecie di natura piuttosto complessa, tradisce una ENORME superficialit? in chi lo ha voluto circoscrivere ad una sola battuta.....

                              Biglio caro dammi retta....sottoponi il tutto ad un esperto della materia...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by togavolantemadove(?)

                                ...
                                L'esimio ? sempre l'esimio...Grazie Nico!



                                Comment

                                X
                                Working...
                                X