Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
scolta....io per la maglia sotto, traspirante, eviterei le Decathlon da 7?.
A me, sulle lunghe distanze, hanno sempre dato problemi ai capezzoli.
Ci metti mesi (quando si usurano) per cominciare ad usarle bene.
Per il resto....pantaloni e maglie tecniche da runner o da mtb sono ecccccezzzziunali
No non sono una pianta bens? un animale coem te del resto
Come faccio ? Chiedevo semplicemente se ? il caso di indossare articoli tecnici specifici per le temperature basse oppure se era sufficiente indossare le calassiche tute da ginnastica come ho sempre fatto io . Tutto qui
Il mio dubbio era proprio sul danno muscolare
Lele...l'articolo tecnico va sempre indossato....in ogni sport...e con ogni temperatura.
Si ok...anni fa non c'era cultura e si correvano chilometri con le Superga.....ma non era assolutamente una cosa buona per le nostre articolazioni.
Vedo spesso la gente correre con i k-way impermeabili convinti che "pi? si suda pi? si dimagrisce"
E' pure follia da ignoranza ed ottusit?!
Correre con l'impermeabile comporta la perdita di troppi liquidi e si corre peggio e male.
Ogni sport va fatto facendo respirare il proprio fisico.
E' bene evitare anche le classiche magliette in cotone...che rimangono imbevute di sudore.
Lele...l'articolo tecnico va sempre indossato....in ogni sport...e con ogni temperatura.
Si ok...anni fa non c'era cultura e si correvano chilometri con le Superga.....ma non era assolutamente una cosa buona per le nostre articolazioni.
Vedo spesso la gente correre con i k-way impermeabili convinti che "pi? si suda pi? si dimagrisce"
E' pure follia da ignoranza ed ottusit?!
Correre con l'impermeabile comporta la perdita di troppi liquidi e si corre peggio e male.
Ogni sport va fatto facendo respirare il proprio fisico.
E' bene evitare anche le classiche magliette in cotone...che rimangono imbevute di sudore.
il K-way ? un must di quelli che vogliono dimagrire....secondo me hanno visto troppe volte le modelle su american star o simili che pubblicizzavano prodotti che ti facevano sudare la pelle e ti garantivano un dimagrimento.
Nelle classiche magliette di cotone ci ho fatto delle sudate epocali.... il burtto ? proprio quando ti fermi.
Lele...l'articolo tecnico va sempre indossato....in ogni sport...e con ogni temperatura.
Si ok...anni fa non c'era cultura e si correvano chilometri con le Superga.....ma non era assolutamente una cosa buona per le nostre articolazioni.
Vedo spesso la gente correre con i k-way impermeabili convinti che "pi? si suda pi? si dimagrisce"
E' pure follia da ignoranza ed ottusit?!
Correre con l'impermeabile comporta la perdita di troppi liquidi e si corre peggio e male.
Ogni sport va fatto facendo respirare il proprio fisico.
E' bene evitare anche le classiche magliette in cotone...che rimangono imbevute di sudore.
vero in parte...
nel senso che... al tempo stesso mi vien da sorridere quando vedi quei barilotti che girano come birilli da bowling e fanno un km al giorno, pero bardati con tutta roba tennicissima.....
diciam che son come quelli con le saponette vergini e le tute fatte su misura....
donan sempre un sorriso....
dunque, è vero che l'abbigliamento decatlon non è male, ma non ha niente a che vedere con l'abbigliamento tecnico per podismo, uso maglie che anche a -10 mantengono il calore corporeo facendo traspirare solo l'umidità,quando facevo la preparazione per la maratona,dopo 3 ore di corsa, avevo la pelle della schiena asciutta, provate con la maglia della decatlon, poi per carità ,peer correre un oretta tre volte a settimana va bene qualsisi maglia, ma i capi tecnici tipi terma fit o dry fit non hanno eguali
Lele...l'articolo tecnico va sempre indossato....in ogni sport...e con ogni temperatura.
Ma ne sei proprio sicuro ?
Cio? , posso capire un appassionato come sei tu che lo fa con estrema dedizione ... allora si mi vede daccordo al 100% ... ma chi lo fa per piacere personale (nel mio caso se corro ? perch? mi paice farlo ma non ? una cosa fatta con regolarit? ... quando ho voglia vado quando non ne ho non vado ... come tutte le cose nella mia vita ) e corre con un paio di pantaloncini ed una maglietta in primavera ... che danni potr? mai subire ? Mi si raggrinziscono i capezzoli ?
lele visto che sei di lecco, perchè non ci organizziamo,troviamo un terzo e a giugno facciamo la monza resegone(la conosci?) è anni che vorrei rifarla
... provate con la maglia della decatlon, poi per carit? ,peer correre un oretta tre volte a settimana va bene qualsisi maglia, ma i capi tecnici tipi terma fit o dry fit non hanno eguali
Esattamente quelloc eh intendevo io . Difatti io corro ben 1 oretta 3 volte la settimana ... quando ho voglia
Adesso ? tipo 1 mese che non vado a correre perch? faccio tardi la sera
Azzzzzz correre 3 volte a settimana per un'ora mi pare un ottimo allenamento!
Ne parlate come fosse una cavolata ma IMHO per il 90% del popolo ? un traguardo molto impegnativo.
Ovvio che dipende da quanti km ci si fanno in un'ora ma secondo me stando sui 13km/h ? tutto grasso che cola per la stragrande parte dei corridori non professionisti
Comment