Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
crea pi? traumi correre sul tappeto o in esterno per strada (cemento)?
parliamo di andatura da amatore con scarpe da running ammortizzate...
corsa in esterno 1.5 ore
corsa su tappeto 1 ora circa in pi? riprese.
ci sono degli accorgimenti per non sollecitare troppo talloni (il destro mi sta facendo impazzire dal fastidio), caviglie, ginocchia e schiena?
qualcuno se ne intende? non mi interessa il sentito dire da palestra, quello lo conosco gi?.......
dipende dal tappeto! comunque i tappeti sono ammortizzati la strada mai. La biomeccanica del tapis roulant ? diversa da quella della corsa in esterno e quindi ? un movimento innaturale per alcuni versi; io cerco di compensare mettendo un minimo di inclinazione 1-2% per meglio simulare un azione di corsa pi? naturale. I dolori in genere sono comunque riconducibili a scarpe non adatte o consumate...quanto pesi? a quanto corri? che tipo di appoggio hai (pronatore / supinatore/neutro)? Prova a fare un test: metti le scarpe con cui corri su di una superficie piana e guarda se sono in asse cio? se osservandole da dietro sono perpendicolari al terreno. gran parte dei podisti tendono a consumare maggiormente l'interno e quindi le scarpe tendono ad inclinarsi all'interno. Aldil? delle marche o dei modelli ( e del costo) trova un buon negozio fornito e gestito da qualcuno che corre portati dietro le tue vecchie scarpe e fatti consigliare e prova pi? marche e modelli possibile e soprattutto non risparmiare sulle scarpe perch? sono l'unica cosa su cui il podista non pu? permettersi di risparmiare.
Tanto per tornare in tema del 3d il tapis roulant ? noioso e non ti da mai lo stesso effetto del correre all'esterno ma "mala tempora ...."d'altronde ? comodo per fare i lavori in cui ? utile avere un controllo sulla velocit? (ripetute, variazioni di ritmo), personalmente fuori (anche col freddo ) posso correre pi? di un paio di ore ma sul tappeto dopo un'ora mi rompo le OO
Si ma a meno che tu non sia un semi-professionista o un amatore con un pregresso allenamento alle spalle allenarsi tutti i giorni e per di pi?per 2 ore lo vedo solo controproducente.
Senza contare che oltre al rischio di sovrallenamento tutto questo allenamento sia controproducente alla lunga a livello mentale.
Ora non so da quanto lo fai sicch? se sei un veterano mi rimangio tutto... se non lo sei la tua idea di fare fiato mi sa che andrebbe rivista.
fino a qualche anno fa praticavo ciclismo a livello amatoriale...per? diciamo che manicavo parecchi km, durante l'universit? e poi il lavoro sono potuto uscire sempre meno in bici...e cercavo di non perdere tutta la tonocit? facendo spinning.
Visto che prossima estate mi vorrei sparare una settimanella di alpi
Io quando andavo a correre alle 5.00 (si del mattino ) andavo in felpa, se torni a casa in macchina metti un giacchetto e te lo infili podo...se torni a piedi...TE LO VIETA QUALCUNO DI CORRERE FINO A CASA??
Io quando andavo a correre alle 5.00 (si del mattino ) andavo in felpa, se torni a casa in macchina metti un giacchetto e te lo infili podo...se torni a piedi...TE LO VIETA QUALCUNO DI CORRERE FINO A CASA??
nessuno, tranne l'istinto di sopravvivenza vista la strada "mortale" in alcuno punti....oltre al fatto che defaticare fa cmq bene (no, non ho voglia di defaticare dentro villa e correre nello smog non mi piace)
Ora c'? un bel sole e vado a farmi una corsetta...ma mi devo preparare per il freddo.
Cosa consigli? maglia con sopra qualcosa tipo gilet?
Manica lunga, corta?
Considera che quando smetto torno a casa a piedi e quindi non mi va di portarmi appresso la felpa da legare in vita mentre corro!
dipende ovviamente dal freddo.
Fino a novembre ti consiglio, quando ? pi? freschino, una maglia tecnica traforata supertraspirante che non ti si inzuppa di sudore e ti mantiene la pelle asciutta.
Sopra ci metti una casacca tecnica Decathlon "1000" che di fatto ? pi? un antivento che altro.
Quando torni a casa essa ti protegger? dal colpo di vento assassino...tanto sotto la pelle sar? asciutta (grazie alla maglia).
Quando l'inverno sar? pi? pungente....via via sopra la maglia traspirante prenderai casacche tecniche "3000" e "5000". Calcola che la 5000 ? felpata dentro ma comunque traspirante, dotata di maniche pi? lunghe con tanto di fori per mettere le dita delle mani (cosa ottima...quando cominci a correre hanno la funzione di guanto....quando ti scaldi dopo qualche minuto di corsa...scoperchi le mani).
nessuno, tranne l'istinto di sopravvivenza vista la strada "mortale" in alcuno punti....oltre al fatto che defaticare fa cmq bene (no, non ho voglia di defaticare dentro villa e correre nello smog non mi piace)
Fino a novembre ti consiglio, quando ? pi? freschino, una maglia tecnica traforata supertraspirante che non ti si inzuppa di sudore e ti mantiene la pelle asciutta.
Sopra ci metti una casacca tecnica Decathlon "1000" che di fatto ? pi? un antivento che altro.
Quando torni a casa essa ti protegger? dal colpo di vento assassino...tanto sotto la pelle sar? asciutta (grazie alla maglia).
Quando l'inverno sar? pi? pungente....via via sopra la maglia traspirante prenderai casacche tecniche "3000" e "5000". Calcola che la 5000 ? felpata dentro ma comunque traspirante, dotata di maniche pi? lunghe con tanto di fori per mettere le dita delle mani (cosa ottima...quando cominci a correre hanno la funzione di guanto....quando ti scaldi dopo qualche minuto di corsa...scoperchi le mani).
Ma tu te ce sprechi pure...ma secondo te sto soggetto mette davvero il culo fuori di casa
Io quando andavo a correre alle 5.00 (si del mattino ) andavo in felpa
ecco visti i miei orari lavorativi vorrei iniziare a correre al mattino presto..tipo le 6!
ma prima cosa consigliereste di mangiare?!e quanto prima di iniziare l'attivit? fisica?
ehi desmogrip, NON darmi consigli!!sei stato quotato per motivi orari!
..NO stomaco vuoto eh?!
meglio stomaco vuoto che partire a 2min dal pasto.
Sveglia-caffè-acqua-corsa-doccia-colazione-lavoro
Ti dico però che la giornata ne risentirà fino a che l'organismo non si sarà abituato al nuovo orario ed alla gestione delle endorfine post-allenamento.
meglio stomaco vuoto che partire a 2min dal pasto.
Sveglia-caff?-acqua-corsa-doccia-colazione-lavoro
Ti dico per? che la giornata ne risentir? fino a che l'organismo non si sar? abituato al nuovo orario ed alla gestione delle endorfine post-allenamento.
gi?..infatti tutte le volte che vado di sera poi per dormire ? un delirio!..
il fatto ? che stomaco vuoto mi pare di non avere energie a sufficienza da bruciare..sbaglio?
è corretto andarci a digestione avvenuta, le energie le hai accumulate nei pasti precedenti tranquillo, anche se corri per un ora le tue riserve sono più che sufficenti, bruci prima gli zuccheri e poi finiti quelli vai con i grassi,e quelli ci sono
Comment