Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
faccio il commerciale
quando non sono in giro per clienti lavoro da casa.
dall'inizio di quest'anno hanno incrementato il servizio di teleconferenza.
F I G A T A
parlo con i colleghi danesi, faaccio training e cosa pi? importante ho smesso di andare in sede, infatti quest'anno sono stato solo due volte (contro le 12 dell'anno passato).
secondo voi sar? possibile in futuro che tutti possano lavorare online da casa?
gia' lo faccio...da 3 anni.....ed e' una bellezza....certo ogni tanto vado in ufficio, giusto per sparare 4 azzate coi colleghi...ma vuoi mettere risparmiarsi 2 ore di viaggio in macchina tutti i giorni???
e dormire anche 1 ora e mezzo in piu' alla mattina??
secondo me ? possibile gi? da tempo, cos? come migliorare tante altre cose...... ad esempio il voto, la sanit?, la burocrazia in genere.... grazie all'informatica.
Solo che i soldi stanziati o sono pochi o vanno nelle tasche sbagliate......!!!!!
a dirla tutta, sono anche le ditte che vogliono le persone li' "sul pezzo", quando da casa potresti, salvo rare eccezioni (vedasi se cade il router che gestisce la vpn), evitarti il mal di fegato per farti 20km in 2 ore in auto o stare a smadonnare perche' le sardine in scatola stanno piu' larghe che te sul treno...
a dirla tutta, sono anche le ditte che vogliono le persone li' "sul pezzo", quando da casa potresti, salvo rare eccezioni (vedasi se cade il router che gestisce la vpn), evitarti il mal di fegato per farti 20km in 2 ore in auto o stare a smadonnare perche' le sardine in scatola stanno piu' larghe che te sul treno...
concordo...e' solo una mentalita' italiana...io a casa lavoro il triplo di quando sono in ufficio, perche' non c'e' nessun rompiballe che mi chiama per chiederti una cosa....non ce' il vicino che parla in continuazione delle sue caxxate.....e non ci sono i colleghi che ti chiamano per la pausa.
Io sono fortunato perche' nella mia ditta di stampo americano non hanno sti problemi soprattutto se il tuo capo diretto sta' a 1000 km (attualmente il mio capo e' un britannico che avro' visto una volta appena insediato)....
per il resto lo sento due volte al mese per un one-to-one in chat (o per telefono se ha tempo)...e via....
quindi per lui che io lavori da casa o dall'ufficio e' indifferente.....anzi...basta che gli faccio la produzione..per lui e' persino meglio!!!
Comment