Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Se ci? che studierai ? strettamente legato al tuo lavoro, ergo molti argomenti per te saranno solo un approfondimento e non uno studio da tabula rasa, allora ? fattibile, con parecchi sacrifici.
Con l'ingegneria non si scherza, a meno di essere particolarmente "dotati" (il contrario di me, in pratica)
La fortuna ? che non c'? analisi ( ) e non c'? fisica ( )...
io lo faccio...o meglio lo faro....sto facendo ITI serali dalle 18.30 alle 23.50...e dalla settimana prossima lavorero in campagna...vendemmia e poi ( non so in italiano come si dica....raccolta delle mele insomma) per cui se riesco io ce la possono fare tutti
ovviamente non quest'anno vero? stanno facendo oggi, mi pare, il test di ammissione.
Comunicazione al polimi non saprei, c'è un mio vecchio prof del ISC.. se fanno come nel mio corso, non hai tempo per lavorare... perchè ci sono i laboratori... e nei lab c'è l'obbligo di frequenza. Così a naso NON lo ritengo assolutamente all'altezza delle private, dove ti insegnano quel che succede realmente e dove non sei costretto a studiare materie assolutamente fuori da ogni logica. Ah premessa.. avere un titolo di studio a riguardo NON TI GARANTISCE NULLA!
Poi non so in che fascia di reddito rientreresti ma se vuoi fare comunicazione vai allo ied. No obbligo di presenza e teoricamente si fanno solo 3-4 ore al giorno.. ovviamente se lavori tutto il giorno non se ne parla.
Dopo esser stato pessimista, chiudo con un "fai quello che ti piace" se lo vuoi veramente, lo fai e basta. essere felici non ha prezzo.
Comment