Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mi ? venuta in mente una follia...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    si ma lo ied costa una fucilata... o sbaglio?

    cmq per me la cosa è fattibile, ma dopo il lavoro deve esistere solo lo studio, bisogna essere fortemente motivati e devi mettere in conto di farlo per un po' di anni... e ovviamente sperare di esserci portato

    in più ovviamente verificare se è necessaria la frequenza o robe simili

    io per un bel po' di anni ci ho pensato... poi ho sempre lasciato li perchè non ero assolutamente pronta a rinunciare a tutto quello che c'era nella mia vita di extralavorativo

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by ladyduke View Post
      si ma lo ied costa una fucilata... o sbaglio?

      cmq per me la cosa ? fattibile, ma dopo il lavoro deve esistere solo lo studio, bisogna essere fortemente motivati e devi mettere in conto di farlo per un po' di anni... e ovviamente sperare di esserci portato

      in pi? ovviamente verificare se ? necessaria la frequenza o robe simili

      io per un bel po' di anni ci ho pensato... poi ho sempre lasciato li perch? non ero assolutamente pronta a rinunciare a tutto quello che c'era nella mia vita di extralavorativo
      anche io avevo sentito che lo IED ? un latrocinio!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        costa una fucilata in quanto privato.. ma se ti trovi un lavoro part time rientri alla grande e ce la fai... e alla fine ti trovano un posto dove fare stage. al polimi NO...
        se devo pagare 3000 euro un anno di polimi e avere niente in cambio se non qualche materia in più per fare il figo (se uno facesse ingegneria capirei)... allora meglio spenderne 6000 e avere mezza giornata libera perchè non sei costretto a perder tempo in materie e progetti completamente inutili. C'è chi con quelle mezze giornate si è pure laureato in psicologia.
        Last edited by AndreaRS250; 07-09-10, 15:01.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Foglio View Post
          E se mi iscrivessi al polimi in design della comunicazione??? Secondo voi ? fattibile lavorare dalle 7-12 e 14-18 per poi mettersi a studiare a casa???

          ? davvero una follia o si pu? fare???
          Vabb?... se al barbagianni va bene che lo strascuri....


          Secondo me per? vivresti meglio ad andare a donne!

          Comment


          • Font Size
            #35
            se...oltre al lavoro...non hai vita privata, amici, figli, amanti e/o mogli....si pu? fare

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Foglio View Post
              E se mi iscrivessi al polimi in design della comunicazione??? Secondo voi ? fattibile lavorare dalle 7-12 e 14-18 per poi mettersi a studiare a casa???

              ? davvero una follia o si pu? fare???
              ai tempi, quando ancora si chiamava diploma di laurea, mi sono iscritto al Polito in Ingegneria Informatica
              • lun - ven tutte le sere 2 ore in aula
              • sabato 4 ore al mattino
              • (in teoria) seguire i corsi in vhs o le lezioni trasmesse dal Nettuno sulla Rai alle 3 di mattina

              in 5 anni ho passato 12 esami su 30 (tra cui due 27, un 28 e un 30+lode ), poi mi sono arreso

              ah, se sei un perito, auguri: li' e' tutta trigonometria e io, perito aziendale, in 5 anni di Superiori neanche ho mai saputo che esistesse

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                ovviamente non quest'anno vero? stanno facendo oggi, mi pare, il test di ammissione.

                Comunicazione al polimi non saprei, c'? un mio vecchio prof del ISC.. se fanno come nel mio corso, non hai tempo per lavorare... perch? ci sono i laboratori... e nei lab c'? l'obbligo di frequenza. Cos? a naso NON lo ritengo assolutamente all'altezza delle private, dove ti insegnano quel che succede realmente e dove non sei costretto a studiare materie assolutamente fuori da ogni logica. Ah premessa.. avere un titolo di studio a riguardo NON TI GARANTISCE NULLA!

                Poi non so in che fascia di reddito rientreresti ma se vuoi fare comunicazione vai allo ied. No obbligo di presenza e teoricamente si fanno solo 3-4 ore al giorno.. ovviamente se lavori tutto il giorno non se ne parla.


                Dopo esser stato pessimista, chiudo con un "fai quello che ti piace" se lo vuoi veramente, lo fai e basta. essere felici non ha prezzo.
                Potresti indicarmi allora una privata che possa avere un programma simile???
                Te ne sarei molto grato... No, non cos? grato...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  io ho fatto design al poli... quando lo feci io c'erano a milano i vari indirizzi separati (comunicazione, moda,...) in pi? nel distaccamento di como c'era un corso di laurea in design "generale" ovvero facevi moda, comunicazione, informatica, insomma tutto!

                  io inizialmente per una questione di test di ammissione e classifiche fui mandata a como, dove restai per una questione di professionalit? dei professori differente (allora) da quelli di milano.

                  ti posso dire che i laboratori e alcuni corsi hanno la frequenza obbligatoria, quindi se il tuo lavoro ti permetter? di avere un orario elastico allora non avrai problemi. inoltre ti dico sin da ora che secondo me lo sbattimento pi? grosso non ? tanto lo studio ma quanto la preparazione di esami "materiali" e dei laboratori... ovvero: ho dovuto preparare costumi, intimi femminili, arredi e grafiche cartacee che ovviamente occupano del tempo materiale, e purtroppo i w.e. non basto per fare bene tutto quello che c'? da fare.

                  nonostante tutto questo ti posso dire che io quando seguivo l'universit? facevo a periodi alterni 1 o 2 lavori e ce l'ho sempre fatta benissimo, ottenendo anche delle borse di studio, e non sono un genio quindi se si vuole si pu? fare tutto...

                  ? ovvio che la vita privata ne risente moltissimo, ma sono i compromessi che bisogna fare per avere ci? che si vuole!

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    te l'ho detto.. IED.. guarda i corsi.. però ti ripeto, non è che frequenti e allora sei automaticamente un grafico/art ecc.. ci vuole un bel po' di lavoro "personale".. ma il risultato, se è quello che cerchi, è garantito.


                    ps. dimenticavo... al poli il giorno prima dei laboratori, se hai delle consegne (quindi quasi sempre) fai la notte in bianco... mai fatte così tante notti in bianco di fila in vita mia.
                    Last edited by AndreaRS250; 07-09-10, 15:14.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by mito22 View Post
                      Vabb?... se al barbagianni va bene che lo strascuri....


                      Secondo me per? vivresti meglio ad andare a donne!
                      Originally posted by desmoone View Post
                      se...oltre al lavoro...non hai vita privata, amici, figli, amanti e/o mogli....si pu? fare
                      Gli amici li vedo solo al venerd? e al sabato sera...
                      Le donne non mi vogliono, tanto vale buttare soldi e tempo da un altra parte...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        ps. dimenticavo... al poli il giorno prima dei laboratori, se hai delle consegne (quindi quasi sempre) fai la notte in bianco... mai fatte cos? tante notti in bianco di fila in vita mia.
                        Sono gi? caporedattore per la proloco del paese... Con InDesign faccio gi? un giornale di 1800 copie di tiratura... Si, sono abituato alle notti in bianco...

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          ora che ci penso, ci sono anche la NABA (nuova accademia delle belle arti) e brera... diciamo che brera forse ? il meno aggiornato ma forse il pi? accessibile e frequentabile in mancanza di tempo.. rimane sempre l'incognita laboratori.. visto che non ? una laurea che si fa sui libri ma sul lavoro.

                          eventualmente se vuoi "assaggiare" potresti controllare i corsi annuali disponibili in queste scuole... giusto per farti un'idea.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Leo81 View Post
                            io ho fatto design al poli... quando lo feci io c'erano a milano i vari indirizzi separati (comunicazione, moda,...) in pi? nel distaccamento di como c'era un corso di laurea in design "generale" ovvero facevi moda, comunicazione, informatica, insomma tutto!

                            io inizialmente per una questione di test di ammissione e classifiche fui mandata a como, dove restai per una questione di professionalit? dei professori differente (allora) da quelli di milano.

                            ti posso dire che i laboratori e alcuni corsi hanno la frequenza obbligatoria, quindi se il tuo lavoro ti permetter? di avere un orario elastico allora non avrai problemi. inoltre ti dico sin da ora che secondo me lo sbattimento pi? grosso non ? tanto lo studio ma quanto la preparazione di esami "materiali" e dei laboratori... ovvero: ho dovuto preparare costumi, intimi femminili, arredi e grafiche cartacee che ovviamente occupano del tempo materiale, e purtroppo i w.e. non basto per fare bene tutto quello che c'? da fare.

                            nonostante tutto questo ti posso dire che io quando seguivo l'universit? facevo a periodi alterni 1 o 2 lavori e ce l'ho sempre fatta benissimo, ottenendo anche delle borse di studio, e non sono un genio quindi se si vuole si pu? fare tutto...

                            ? ovvio che la vita privata ne risente moltissimo, ma sono i compromessi che bisogna fare per avere ci? che si vuole!
                            Grazie Leo, sei stata molto chiarificante... Il problema sono allora quegli stramaledetti laboratori... Devo scoprire quanti ce ne sono e quanto mi fanno perdere tempo...

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              eventualmente se vuoi "assaggiare" potresti controllare i corsi annuali disponibili in queste scuole... giusto per farti un'idea.
                              Non computo... Spiegati meglio...

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                i laboratori sono la maggior parteeeee
                                io sto facendo ora il polimi, quindi fidati di me, se lavori, soprattutto con quegli orari, non puoi farlo, e non saresti nemmeno ammesso agli esami dei laboratori.

                                poi ti dicevo, verifica eventualmente la disponibilità di corsi (della materia che ti interessa) che durano 3/6/12 mesi.. così ti fai un'idea e magari riesci anche a frequentarli (alcuni li fanno la sera).
                                cosa vuoi imparare/ cosa vuoi diventare?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X