Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
appassionati di cani e non.. guardate questa razza:)
ti devo smentire..sar? che il mio amico lo tratta benissimo..ma non si muove senza il padrone ed ? obbidientissimo...il brutto che non lo pu? lasciare a casa senn? ulula tutto il tempo
ho letto opinioni contrastanti in merito.. c'? chi dice che ? un cane difficile come scrivono qui e c'? chi dice che essendo un cane che sente il branco interpreta la famiglia come il suo branco e da anima e corpo per loro, diventando inseparabile
ho letto opinioni contrastanti in merito.. c'? chi dice che ? un cane difficile come scrivono qui e c'? chi dice che essendo un cane che sente il branco interpreta la famiglia come il suo branco e da anima e corpo per loro, diventando inseparabile
la prima volta che mi ha visto mi ? saltato addosso e mi ha slinguazzato tutto molto tranquillamente....il mio amico ha detto tranquillo ora sei parte del suo branco,e se cercano di farti del male lo attacca subito come se fossi il padrone
quando eravamo andati alla festa dell'unit? si giravano tutti...e i cinofili lo riconoscono subito dal classico colore giallo degli okki che contraddistingue il lupo ceccoslovacco
b? si inoltre non penso si possa sottovalutare il fatto che ? un incrocio diretto con il lupo selvatico. per? del pastore tedesco ha poco.. come mai?
intendi esteticamente o caratterialmente?
caratterialmente
considera che il pastore tedesco gi? di per se ? un incrocio (selezione) di altre razze quindi nel caso del pastore cecoslovacco (bellissimo!!!) la parte del lupo sicuramente nella maggioranza dei casi potrebbe essere quella dominante proprio perch? "pura"...
poi ovviamente dipende dall'esemplare stesso.....come ha scritto sopra Freccia, ci pu? stare benissimo che molti di loro siano socievolissimi e ubbidienti col "capobranco" (il padrone)......
domanda forse stupidissima...ma cani nordici o cmq con una pelle e un pello apposta per il freddo non soffrono il caldo qua da noi?
dipende, anche io inizialmente pensavo cos?, ma da come mi ha detto una mia amica veterinaria, devi vedere se il cucciolo proviene direttamente da genitori "nordici" o se questi da diverse generazioni vivono in paesi mediterranei....
nel secondo caso, attraverso il giro di qualche generazione, riescono a sviluppare un adattamento termico sorprendente (sembra strano, ma il pelo che hanno serve da isolante sia d'inverno che d'estate)
Bel cane, ma da addestrare ? un casino.
Non capisce un ***** e fatica ad obbedire.
Necessita di un padrone MOLTO di polso, altrimenti tende a dominare e farsi bellamente i fatti suoi. Se non si ha esperienza con cani di taglia grossa, meglio non cominciare con questo IMHO
il lupo cecoslovacco lo ha un mio amico.. bisogna saperlo educare a modo altrimenti vuole fare la parte dominante... ma se si fan le cose per bene sa essere un ottimo animale da compagnia.
la volta più bella è stata alle 11 di notte... silenzio in città, passa un'ambulanza in lontananza.. e ulula per 20 secondi di fila. uno spettacolo!
EDIT: ho letto solo ora che ho ripetuto cose già dette, scusate.
la prima volta che mi ha visto mi ? saltato addosso e mi ha slinguazzato tutto molto tranquillamente....il mio amico ha detto tranquillo ora sei parte del suo branco,e se cercano di farti del male lo attacca subito come se fossi il padrone
quando eravamo andati alla festa dell'unit? si giravano tutti...e i cinofili lo riconoscono subito dal classico colore giallo degli okki che contraddistingue il lupo ceccoslovacco
confermo!per quanto riguarda la mia esperienza, Luna, ? un esemplare dolcissimo, oltre ad essere belliZzima!si mette sempre a pancia in su per farsi fare i grattini!
e pensa che l'ho conosciuta azzardandomi ad accarezzarla mentre sola soletta era al dil? di un cancello...non so perch? ma mi ha ispirato fiducia e visto che ho ancora la mano intera io devo avergliene ispirata a lei!
altri amici per? la descrivono come una pazza
ragazzi ciao a tutti..
mi sono imbattuta in vacanza in un esemplare di questa razza di cane, sono rimasta stupita dallo splendore di questo cane.. a dire il vero dal vivo si girano tutti perchè è esattamente un lupo di quelli che si vedono nei film..
la razza è piuttosto sconosciuta, un incrocio tra il pastore tedesco e il lupo (quello selvatico) si chiama lupo cecoslovacco
qualcuno di voi ha questo cane?
Conosco il Lupo Cecoslovacco. E' una razza relativamente giovane. In casa io ho un bastardino che viene dal canile e non credo prenderei mai un cane di razza, ma ogni tanto vado a qualche mostra canina.
I proprietari dicono tutti la stessa cosa. E' un cane bellissimo, ma scontroso e difficile da addestrare. Ha spesso anche comportamenti insensati. Ne abbiamo uno anche nella borgata dove vivo ed ha ucciso un cagnolino senza alcun motivo. Il padrone è costretto a fermarsi per bloccare il cane, sebbene sia al guinzaglio, ogni volta che incontra qualcuno.
Personalmente mi dirigerei su altre razze... magari un classico pastore tedesco !
A me piace molto il Weimaraner. Dolce, docile ed intelligente... inoltre somiglia un sacco al mio bastardino (come forme).
Comment