Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Siamo l'ultima generazione ad aver tenuto in mano...
e vogliamo parlare dell'allargamento dello scarico mediante fresine attaccate al trapano? Ci facevo pasticci allucinanti da "bocia", una volta ho talmente allargato che ci ho inchiodato il pistone, un altra volta ho fatto una luce scarico troppo alungata e sotto i 3000 si spegneva il motore.
Cmq la carburazione.... DRAMMA
aaahhh che meraviglia il carburatore della mia piccola mito....che divertimento...un p? meno quando la feci troppo magra e andai a grippare a 160 pieni
Io ho messo le mani in tutte e 4 le moto a carburatore che ho avuto..
Senza contare il motorino.. il 19 con la vaschetta trasparente era smontato un giorno si e l'altro no
A dire la verità non è che rimpiango molto i pomeriggi a tirar giù i santi dai calendari mentre cercavo di carburare il 28 sulla vespa...
...rimpiango più i soldi spesi in rettifica per i cilindri grippati
La luce? EQuella e la raccolta delle peggiori modifiche da fare su un motore 2 tempi
Anche io inizialmente presi spunto da quel libro ma fortunatamente grazie a internet e riviste serie ho capito in tempo che quel libro era da buttare
Quando hanno scritto il libro internet manco sapevano cosa fosse
ho ancora in giro a casa scatoloni pieni di pezzi di carburatori dell'orto dai 12pari, ai classici 14/12, al 13/13, l'intramontabile 19.. fino al PHBH 26 prelevato da una Honda NS125 e montato tuttora sul caballero 50>75cc che tengo in box dai miei
CHE RICORDI MA IO FREGAVO TUTTI
Con la mia teoria "che una buona messa appunto era meglio di una elaborazione fatta male"
comunque i carburatori che mito altro che cavetto e PC
le mani sporche il puzzo nel garage
ricordo ancora quando la mitica
WEBER di Bologna
smise di fare i carburatori era il maggio del 1990
recentemente ho saputo che hanno distrutto il magazzino
operai messi a scalpello e martello a spaccare per giorni, poi hanno cercato di ritirare anche dai rivenditori dando viaggi premio per un tott ....
PAZZESCO UNA VERA FURIA ICONOCLASTICA VERSO IL CARBURATORE
che poi sono tutte stronzate... voglio vedere un 4t di pari evoluzione quanto inquina
...qualcosa in meno x forza,per? sarebbe bello fare una comparativa!
Sta di fatto che i nuovi 50cc a 2t hanno emissioni quasi indentiche a quelle dei 50 4t.
anch'io ce l'ho... ma con copertina verde/nera (non rossa?!?!)
Tutti i pomeriggi "dopo scuola" della mia giovane et? a passarli a fare modifiche, limare, lucidare, carburare e sistemare motorini altrui....
Che tempi... li rimpiango ancora!!!
Quando per comprare un carburatore/marmitta/gruppo termico ci volevano mesi di paghette ma alla fine la soddisfazione che ti ritrovavi era indescrivibile
anch'io ce l'ho... ma con copertina verde/nera (non rossa?!?!)
Tutti i pomeriggi "dopo scuola" della mia giovane et? a passarli a fare modifiche, limare, lucidare, carburare e sistemare motorini altrui....
Che tempi... li rimpiango ancora!!!
Quando per comprare un carburatore/marmitta/gruppo termico ci volevano mesi di paghette ma alla fine la soddisfazione che ti ritrovavi era indescrivibile
ahhhh.. che tempi.... che soddisfazioni...
si anche la mia versione ha la copertina nera, questa forse ? la pi? recente
Comment