Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

costi capodanno al caldo, giusto per avere un idea...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by ladyduke View Post
    si ma.... canarie sei sui 25 gradi di massima... non ? che sia proprio il caldo "caraibico" dei posti citati da leo
    beh.. fredo freddo non e`specie acclimatati all'inverno italico...

    e poi forse cos? riuscirebbe a trovare qualcosa a met? del prezzo per i posti CALDI CALDI!!!!!


    io ammetto che sto valutando in special modo per aumentare le mie skills sul surf...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Io ed amici a dicembre festeggiamo la fine alle maldive, ma tutto compreso 8 giorni 1800 sghei

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by ladyduke View Post
        ovvio! ancora meno basta un'agenzia!!!
        per risparmiare per? no
        Agenzia per andare in villaggio ?

        Da te un consiglio simile mi sorprende

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Mr. Q View Post
          beh.. fredo freddo non e`specie acclimatati all'inverno italico...

          e poi forse cos? riuscirebbe a trovare qualcosa a met? del prezzo per i posti CALDI CALDI!!!!!


          io ammetto che sto valutando in special modo per aumentare le mie skills sul surf...
          beh se vai per il surf ? perfetto!! noi quest'estate eravamo a fuerteventura e ce n'erano non so quanti

          ovvio che rispetto al clima italiano non ha paragone... ma nemmeno rispetto a quello caraibico
          io a 25 gradi il bagno non me lo faccio nemmeno se mi paghi

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Agenzia per andare in villaggio ?

            Da te un consiglio simile mi sorprende
            e oh... c'è chi non si fida dell'online che ci vuoi fare e cmq è indubbiamente comodo e veloce, se non ti interessa risparmiare

            pensa che quest'estate noi abbiam prenotato 10gg prima prendendo un'offerta che avevo trovato online (direttamente da alpitour quindi nemmeno un sito sconosciuto)
            in hotel abbiamo conosciuto una coppia che ha preso il nostro stesso pacchetto in agenzia (lui non si fida degli acquisti online) in formula roulette, quindi in teoria anche più scontato, visto che non sai dove vai... e l'han pagato 600 euro più di noi (praticamente quasi 1/3 in più )
            Last edited by ladyduke; 01-09-10, 13:58.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by ladyduke View Post
              e oh... c'? chi non si fida dell'online che ci vuoi fare e cmq ? indubbiamente comodo e veloce, se non ti interessa risparmiare
              Beh Daniela se non interessa risparmiare sono io il primo a dirlo ... ma leggendo il topic dell'autrice mi pare proprio che lei voglia risparmiare quindi l'agenzia non andrebbe nemmeno presa in considerazione .

              Io stesso gli anni scorsi sono ricorso alle agenzie ... ma erano viaggio con diverse prenotazioni e non il solo luogo stazionario .

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by ladyduke View Post
                ovvio! ancora meno basta un'agenzia!!!
                per risparmiare per? no
                mi spieghi per quale motivo sei convinta che online risparmi e in agenzia ti rubano i soldi?

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Andrevic View Post
                  mi spieghi per quale motivo sei convinta che online risparmi e in agenzia ti rubano i soldi?
                  Per ovvie ragioni ...

                  Compri un biglietto aereo ... se te lo vende l'agenzia ci deve metter su 30-50 euro come minimo e cosi via per tutto il resto .

                  La mia amica in agenzia percepisce uno stipendio a fine mese e qualcuno deve pagarglielo

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Beh Daniela se non interessa risparmiare sono io il primo a dirlo ... ma leggendo il topic dell'autrice mi pare proprio che lei voglia risparmiare quindi l'agenzia non andrebbe nemmeno presa in considerazione .

                    Io stesso gli anni scorsi sono ricorso alle agenzie ... ma erano viaggio con diverse prenotazioni e non il solo luogo stazionario .
                    ecco n'altro:

                    " mi pare proprio che lei voglia risparmiare quindi l'agenzia non andrebbe nemmeno presa in considerazione . "

                    con quale convinzione deduci ci??

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Andrevic View Post
                      mi spieghi per quale motivo sei convinta che online risparmi e in agenzia ti rubano i soldi?
                      mai detto che rubano
                      ma io, nella mia piccola esperienza, prenotando online (o con il fai da te) ho sempre risparmiato
                      questo significa che sono andata in agenzia, mi sono fatta fare dei prezzi/preventivi e poi cercando su internet ho prenotato spendendo meno
                      ovvio che non ? che ho girato tutte le agenzie del mondo... ma nei vari paragoni non ho mai trovato l'agenzia pi? vantaggiosa

                      ovvio che l'agenzia ha altri vantaggi, primo tra tutti che tu non devi fare alcun tipo di sbattimento, ma il risparmio, mia personalissima opinione, non ? tra questi

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Compri un biglietto aereo ... se te lo vende l'agenzia ci deve metter su 30-50 euro come minimo e cosi via per tutto il resto .
                        ottimo esempio questo
                        per il viaggio di nozze avevo fatto fare un preventivo per il viaggio che poi effettivamente abbiamo fatto in un paio di agenzie diverse
                        alla fine organizzando tutto da soli abbiamo risparmiato una bella cifretta

                        c'era rincaro su tutto, dal costo del noleggio auto, alla prenotazione sui voli (gli stessi che ho prenotato io), alle escursioni, trasferimenti etc

                        e poi diciamocelo... io magari perdo anche 20/30 ore per organizzarmi il mio viaggio e trovo varie combinazioni che mi fanno risparmiare... in agenzia non possono di certo permettersi di fare la stessa cosa

                        anche altre due coppie che sono andati di recente negli usa han fatto lo stesso iter e tutti hanno optato per prenotare da soli, credo che un motivo ci sia alla fine...
                        Last edited by ladyduke; 01-09-10, 14:11.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ladyduke View Post
                          beh se vai per il surf ? perfetto!! noi quest'estate eravamo a fuerteventura e ce n'erano non so quanti

                          ovvio che rispetto al clima italiano non ha paragone... ma nemmeno rispetto a quello caraibico
                          io a 25 gradi il bagno non me lo faccio nemmeno se mi paghi
                          si beh hai perfettamente ragione anche te...

                          per? diciamo che facendo un rapporto "costi benefici" non la scarterei a priori come cosa...

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            ti spiego una cosa: internet non è il grande mago che trova le cose che gli agenti non trovano. non esiste un canale secondario nel turismo, non esistono prezzi più bassi a parità di prodotto. e ripeto: a parità di prodotto.
                            online trovi offerte e promozioni che agenzie di viaggio caricano sul sito. quindi compri sempre da un'agenzia
                            il fatto che " credi di risparmiare" è solo dovuto dal fatto che ultimamente tutti credono che online ci sia il " grande mago" che ti trovi prezzi molto piu bassi.

                            lele, mi hai scritto che le agenzie mettono il ricarico sui voli, credi che online non ci sia? fidati c'è. il piu delle volte ho migliori tariffe sul mio sistema rispetto ai sistemi online

                            vado a fondo:i sistemi online fanno una ricerca sui GDS ( ossia i sistemi " madre" che usano le agenzie e gli operatori ), e i GDS ( o CRS ) lavorano con un codice identificativo di un'agenzia.
                            quando tu fai una ricerca la fai usando un'emulazione del GDS ( ovviamente con meno opzioni e le ricerche sono molto ridotte, senza contare che non controllano regole tariffarie, di emissione ecc... ) e il GDS fa pagare questo servizio ricaricandolo sul prezzo finale.
                            poi c'è la carta di credito, che quando vai a pagare ti viene messo un ricarico.
                            senza contare i numeri 199 e 899 a pagamento per eventuali cambi, informazioni e rimborsi.
                            alla fine della fiera il risparmio non c'è. anzi

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by ladyduke View Post
                              ottimo esempio questo
                              per il viaggio di nozze avevo fatto fare un preventivo per il viaggio che poi effettivamente abbiamo fatto in un paio di agenzie diverse
                              alla fine organizzando tutto da soli abbiamo risparmiato una bella cifretta

                              c'era rincaro su tutto, dal costo del noleggio auto, alla prenotazione sui voli (gli stessi che ho prenotato io), alle escursioni, trasferimenti etc

                              e poi diciamocelo... io magari perdo anche 20/30 ore per organizzarmi il mio viaggio e trovo varie combinazioni che mi fanno risparmiare... in agenzia non possono di certo permettersi di fare la stessa cosa

                              anche altre due coppie che sono andati di recente negli usa han fatto lo stesso iter e tutti hanno optato per prenotare da soli, credo che un motivo ci sia alla fine...
                              tutte balle perdonami l'espressione
                              le agenzie mettono solo il ricarico sui voli in quanto le compagnie danno solo l'1% di commissione. ( poi mi lego al mio post precedente per spiegarti come funzionano )
                              riguardo al resto non esiste ricarico, le agenzie percepiscono commissione dall'operatore su TUTTO e non viene mai messo il ricarico al cliente finale ( di norma )
                              se poi avete sfiga di andare da truffatori ? un altro discorso.
                              io sono un professionista, e dovessi usare internet da " consumer " sarei rovinato.
                              io ho strumenti che vanno usati in un certo modo, ho contratti negoziati che online non ci sono, ho tariffe particolari molto piu basse di altri e cos? via.

                              fidati, non c'? il risparmio, ? solo una " fissa" e una " moda" per infangare un settore ormai in crisi profonda. si salvano solo i professionisti

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Andrevic View Post
                                ti spiego una cosa: internet non ? il grande mago che trova le cose che gli agenti non trovano. non esiste un canale secondario nel turismo, non esistono prezzi pi? bassi a parit? di prodotto. e ripeto: a parit? di prodotto.
                                online trovi offerte e promozioni che agenzie di viaggio caricano sul sito. quindi compri sempre da un'agenzia
                                il fatto che " credi di risparmiare" ? solo dovuto dal fatto che ultimamente tutti credono che online ci sia il " grande mago" che ti trovi prezzi molto piu bassi.

                                lele, mi hai scritto che le agenzie mettono il ricarico sui voli, credi che online non ci sia? fidati c'?. il piu delle volte ho migliori tariffe sul mio sistema rispetto ai sistemi online

                                vado a fondo:i sistemi online fanno una ricerca sui GDS ( ossia i sistemi " madre" che usano le agenzie e gli operatori ), e i GDS ( o CRS ) lavorano con un codice identificativo di un'agenzia.
                                quando tu fai una ricerca la fai usando un'emulazione del GDS ( ovviamente con meno opzioni e le ricerche sono molto ridotte, senza contare che non controllano regole tariffarie, di emissione ecc... ) e il GDS fa pagare questo servizio ricaricandolo sul prezzo finale.
                                poi c'? la carta di credito, che quando vai a pagare ti viene messo un ricarico.
                                senza contare i numeri 199 e 899 a pagamento per eventuali cambi, informazioni e rimborsi.
                                alla fine della fiera il risparmio non c'?. anzi
                                Far? tesoro diq euste tue info .

                                Prossimo viaggio provo a fare un totale da una parte e dall'altra

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X