Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

la frutta in romagna

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    la frutta in romagna

    dite quello che volete ma abbiamo un paio di marcie in più!!!!

    mi sono appena mangiato un mezzo melone, una pesca e tre albicocche comprate ieri direttamente dal contadino e lasciate perdere, non potete capire!!!!


    p.s. per interderci:
    due caspi di lattugone,
    un melone
    cinque pesche
    quindici albicocche
    tre pere
    venti fichi
    un chilo di patate
    un chilo di cipolle

    10,50€
    Last edited by toto#77; 26-08-10, 12:10.

  • Font Size
    #2
    Non ci sta benissimo il termine "marce" ma quoto

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by assacs View Post
      Non ci sta benissimo il termine "marce" ma quoto
      sorry

      Comment


      • Font Size
        #4
        e dopo questa filastrocca... tu vuoi andare in uk??? secondo me ti impicchi tempo 0.. ahahahha

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Mr. Q View Post
          e dopo questa filastrocca... tu vuoi andare in uk??? secondo me ti impicchi tempo 0.. ahahahha
          bh?, sono una persona elastica, rinuncio volentieri alla frutta se ho una contropartita accettabile!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by toto#77 View Post
            bh?, sono una persona elastica, rinuncio volentieri alla frutta se ho una contropartita accettabile!
            ma si toto... stavo scherzando...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Mr. Q View Post
              ma si toto... stavo scherzando...
              anch'io

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by toto#77 View Post
                dite quello che volete ma abbiamo un paio di marcie in pi?!!!!

                mi sono appena mangiato un mezzo melone, una pesca e tre albicocche comprate ieri direttamente dal contadino e lasciate perdere, non potete capire!!!!


                p.s. per interderci:
                due caspi di lattugone,
                un melone
                cinque pesche
                quindici albicocche
                tre pere
                venti fichi
                un chilo di patate
                un chilo di cipolle

                10,50?
                A bello de casa...quelle in neretto io me le prendo direttamente dalla mia vigna...per non parlare dell'olio poi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by desmoricky View Post
                  A bello de casa...quelle in neretto io me le prendo direttamente dalla mia vigna...per non parlare dell'olio poi
                  sei un prestigiatore...........
                  pensavo che le vigne facessero solo l'uva!!!!!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by desmoricky View Post
                    A bello de casa...quelle in neretto io me le prendo direttamente dalla mia vigna...per non parlare dell'olio poi
                    azzz !! devoessere rimasto indieto di molto. Fino a una decina di anni fa stavo in campagna e io dalla vigna ci facevo solo il sangiovese !!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ehhhhh vabb? mo non stiamo qui a sottilettizzare... , nel terreno mio nonno ci faceva anche il vino...poi da quando non c'? pi? le viti sono state estirpate...ma il terreno ? sempre rimasto "GIU' ALLA VIGNA" per intenderci

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ahahahah bella ricky!!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ricky mi pare ovvio che ogni tanto mi piace fare "'o strunz"
                          Ho vissuto 25 anni in aperta campagna e un po' di nostalgia ? rimasta, soprattutto per le marmellate di fichi che faceva la mia signora

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X