Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
E' umiliazione per non so cosa, o semplice non-curanza?
Beh questo no ... un contratto a tempo determinato rende chiaro ad entrambe le parti che non ? vincolato ad essere rinnovato .
Eventualmente uno dei due pu? rifiutare se il contratto non garba
E' come se vendessi un auto io ... mentre stipulo il contratto tendo ad aggiungere miei vantaggi senza superare il limite che l'altro ? disposto a concedermi ... superato tale limite , l'altro declina l'affare .
Alla fine ? mercato ... brutto , impersonale e tutto quel che vuoi ma ? legittimo .
Come dicevo ieri , qualche anno fa era MOLTO pi? semplice fare "i buoni samaritani" ... oggi , purtroppo , la coperta ? corta e stare a galla non ? pi? automatico . Anche concedere premi o aumenti , risulta molto pi? difficile
Esatto. E per risparmiare oggi, spesso, si fa il lavoro di 2 persone. Costa sicuramente meno pagare 20 ore di straordinario che assumere un'altra persona (poi correggimi se sbaglio).
Torno a dire che secondo me, uno dei problemi pi? grossi, ? il costo dipendente e la tassazione legata alle societ?.
Non parlo di contratti e protezionismo perch? in italia non c'? onest? intellettuale e aziendale, sia da parte dei dipendenti che da parte degli imprenditori (le eccezioni ci sono, ma, purtroppo, sono appunto eccezioni).
Per spiegare a chi tira sempre in ballo i sopprusi faccio un esempio .
Semrpe più frequentemente leggo che si vorrebbe avere un lavoro ben remunerato , con orari leggeri e flessibili , con possibilità di prendersi tempisticamente i propri spazi , un lavoro che piace e che sia collocato nel ramo professionale che si è semrpe sognato di fare .
Quando non è cosi (più o meno sempre) si addossa la colpa a tutti, al sistema , ai datori , allo stato , al cane ed al gatto fuorchè a se stessi .
Dunque ...
Io sono diversi anni che la vedo grigia per il futuro industriale dell'Italia (specie nel mio settore) e sono diversi anni che penso e tento strade per avere una sicurezza per il futuro . Garantisco che ci penso giorno e notte , pure in ferie , penso ad una soluzione che mi metta al riparo da questa inesorabile dipartita della forza produttiva dall'Italia . Siccome reputo ci sia ancora qualche anno di limitato benessere , inizio a preoccuparmi . Ho intrapreso diverse strane più o meno impegnative negli ultimi anni ma ,ad oggi , non ho conseguito il risultato che mi prefissavo . Sia mancanza di coraggio ? Eccesso di ponderatezza ? o semplicemente la strada era sbagliata ? o semplicemente il momento era sbagliato ? Chi lo sa ...
di sicuro non potrò lamentarmi se un domani mi troverò senza lavoro eprchè non mi sono preoccupato per tempo ... se riusciro o meno a trovare la sicurezza che vado cercando nessuno lo sa ... ma , se non altro , mi faccio un idea che la manna dal cielo non cade mica ... bisogna coltivare il grano per avere il pane .
E' come se io , sempre ad esempio , amo insegnare . Intraprendo le scuole preposte e mi presento coem potenziale insegnante , carico di entusiasmo nello svolgere il lavoro che ho sempre sognato . Poi , come è risaputo , c'è esubero di offerta rispetto alla domanda . E' giusto almentarsi che il sistema non mi permette di fare l'insegnate ben pagato e con i diritti che voglio ?
NO , non è giusto .
Il mondo non si deve piegare ai nostri capricci ... siamo noi a doverci adeguare al mondo nel modo più scaltro per noi stessi .
Per spiegare a chi tira sempre in ballo i sopprusi faccio un esempio .
Semrpe pi? frequentemente leggo che si vorrebbe avere un lavoro ben remunerato , con orari leggeri e flessibili , con possibilit? di prendersi tempisticamente i propri spazi , un lavoro che piace e che sia collocato nel ramo professionale che si ? semrpe sognato di fare .
Quando non ? cosi (pi? o meno sempre) si addossa la colpa a tutti, al sistema , ai datori , allo stato , al cane ed al gatto fuorch? a se stessi .
Dunque ...
Io sono diversi anni che la vedo grigia per il futuro industriale dell'Italia (specie nel mio settore) e sono diversi anni che penso e tento strade per avere una sicurezza per il futuro . Garantisco che ci penso giorno e notte , pure in ferie , penso ad una soluzione che mi metta al riparo da questa inesorabile dipartita della forza produttiva dall'Italia . Siccome reputo ci sia ancora qualche anno di limitato benessere , inizio a preoccuparmi . Ho intrapreso diverse strane pi? o meno impegnative negli ultimi anni ma ,ad oggi , non ho conseguito il risultato che mi prefissavo . Sia mancanza di coraggio ? Eccesso di ponderatezza ? o semplicemente la strada era sbagliata ? o semplicemente il momento era sbagliato ? Chi lo sa ...
di sicuro non potr? lamentarmi se un domani mi trover? senza lavoro eprch? non mi sono preoccupato per tempo ... se riusciro o meno a trovare la sicurezza che vado cercando nessuno lo sa ... ma , se non altro , mi faccio un idea che la manna dal cielo non cade mica ... bisogna coltivare il grano per avere il pane .
E' come se io , sempre ad esempio , amo insegnare . Intraprendo le scuole preposte e mi presento coem potenziale insegnante , carico di entusiasmo nello svolgere il lavoro che ho sempre sognato . Poi , come ? risaputo , c'? esubero di offerta rispetto alla domanda . E' giusto almentarsi che il sistema non mi permette di fare l'insegnate ben pagato e con i diritti che voglio ?
NO , non ? giusto .
Il mondo non si deve piegare ai nostri capricci ... siamo noi a doverci adeguare al mondo nel modo pi? scaltro per noi stessi .
Lele, quando ci sei su msn avrei bisogno di dirti un paio di cose ...
sono a casa.
insalata di mare e 4 chiacchiere coi miei..!
serata con le frienZe.
e aspetto i primi del mese per vedere che fanno per il discorso 'saldo del progetto'..
Comment