Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Correva l'anno [programma Rai 3]

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Anima998 View Post


    li sta a una certa "deontologia" professionale cercare di essere il pi? obiettivi (pur sapendo di non poterlo mai essere al 100%)
    anche io ne ho avuti un paio cos?........ma spesso finiva che mi beccavo l'8 in condotta perch? cmq cercavo il confronto e spesso mi interessava capire certe cose....ma non ti davano spazio.....
    non penso cmq sia facile spiegare la storia senza mettere un p? di pathos, ed ecco gi? se prendi uno innamorato del periodo fascista, magari le cose te le spiega in maniera corretta ma gi? che ti mette pi? o meno passione ti potrebbe cmq deviare...

    Questa prof. veniva con le magliettine sempre in tema, comunista, e pure lei si attaccava spesso con compagni di classe "di destra" che magari lo erano per moda o per novit? per? mi ricordo che era parecchio pesante.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by FIloGhemEnO View Post
      si anche "La storia siamo noi" ? fatto benissimo, come dici per? non li trasmettono con regolarit? quindi ? sempre difficile beccarli. Anche se ora su Rai Storia spesso trasmettono quelli vecchi...
      vidi su rai storia credo il bellissimo servizio su olivetti. dalle origini, la nascita del'azienda, il pensiero. programmi bellissimi e altamente formativi e dunque, per forza di cose, relegati alla fine del palinsesto.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Il palinsesto rispecchia la richiesta del pubblico.

        Reality, varietà televisivi, programmi politici, satira.

        Ecco ciò che richiede il popolo italiano.

        Ecco ciò che la televisione offre.

        Comment


        • Font Size
          #19
          tantissime puntate di la storia siamo noi ci sono sul mulo

          per fortuna io ho anche la parabola e vedo rai storia...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by ShoR View Post
            Il palinsesto rispecchia la richiesta del pubblico.

            Reality, variet? televisivi, programmi politici, satira.

            Ecco ci? che richiede il popolo italiano.

            Ecco ci? che la televisione offre.
            ? vero in parte. il pubblico si educa. e guardacaso ? da quando ? arrivata la tv commerciale che il livello ? teso verso il basso (almeno cosi mi si dice)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by syd87 View Post
              vidi su rai storia credo il bellissimo servizio su olivetti. dalle origini, la nascita del'azienda, il pensiero. programmi bellissimi e altamente formativi e dunque, per forza di cose, relegati alla fine del palinsesto.

              vista anche io!!!!!!

              che roba.......conoscevo la storia ma vedere i filmati originali ? tutta un'altra cosa......

              li? si che eravamo da G3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

              altro che adesso....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                non penso cmq sia facile spiegare la storia senza mettere un p? di pathos, ed ecco gi? se prendi uno innamorato del periodo fascista, magari le cose te le spiega in maniera corretta ma gi? che ti mette pi? o meno passione ti potrebbe cmq deviare...
                appunto....? l? il difficile....staccare la professione dall'ideologia....ma dovrebbe essere dovere di un buon insegnante....riuscirvi.....o cmq riuscire a presentare i diversi punti di vista e far "scegliere" ai ragazzi.....

                Originally posted by FIloGhemEnO View Post
                Questa prof. veniva con le magliettine sempre in tema, comunista, e pure lei si attaccava spesso con compagni di classe "di destra" che magari lo erano per moda o per novit? per? mi ricordo che era parecchio pesante.
                i miei non arrivavano a questi livelli.....
                pi? che altro non ti davano spazio se volevi approfondire e facevi domande leggermente pi? "impegnate" rispetto ai compagni che in quel momento si facevano i caxxi loro....

                cmq....a ripensarci adesso......ci voleva poco per mandarli in crisi...... (non mi riferisco a nessun colore, sarebbero potuti essere rossi/bianchi/neri....era la preparazione personale che non eccelleva....)

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by syd87 View Post
                  ? vero in parte. il pubblico si educa. e guardacaso ? da quando ? arrivata la tv commerciale che il livello ? teso verso il basso (almeno cosi mi si dice)
                  NElla teoria hai ragione. Ma dovrebbe essere dovere morale trasmettere in orario "piccante" (diciamo dalle 19 alle 21?) documentari e/o programmi di cultura.
                  Viceversa, stai sicuro che l'unico che trasmetterebbe il variet? avrebbe il 90% dello share.
                  Purtroppo ? cos?, se metti 90? minuto OGNI santa sera dalle 19 alle 21 (anche a parlar di aria fritta) stai tranquillo che si beccher? un 20% di share

                  Non c'? tantissima gente con il cervello attaccato a tanti piace guardare la TV e...lasciarsi trasportare. Un po' come quando sei a fare aperitivo e sottofondo hai una canzoncina house tumtumtum. A te non piace (o non te ne frega una mazza) ma per aperitivare va bene.
                  Per gli altri, ci vuole un bel programma per distogliere l'attenzione della giornata...quindi via di variet?.
                  Per altri, soddisfare la curiosit? morbosa. E via di GOSSIP o reality.
                  Per quei pochissimi che rimangono...beh...chi glielo fa fare di mettere in orario 19/23 un bel programma storico/culturale/quelchevol?machealg?bieunpocadecultura se lo share ? del 5%?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Anima998 View Post
                    i miei non arrivavano a questi livelli.....
                    pi? che altro non ti davano spazio se volevi approfondire e facevi domande leggermente pi? "impegnate" rispetto ai compagni che in quel momento si facevano i caxxi loro....

                    cmq....a ripensarci adesso......ci voleva poco per mandarli in crisi...... (non mi riferisco a nessun colore, sarebbero potuti essere rossi/bianchi/neri....era la preparazione personale che non eccelleva....)
                    Il mio prof di tecnologia del triennio mi ha dato personalmente un 6/7 a interrogazione MUTA perch? gli ho detto che il cavallo bianco di Napoleone sarebbe stato meglio nero e ho scritto 4 cazzate sulla parte DESTRA della lavagna

                    Quella di italiano mi ha dato un bel 4+ perch? in un'esposizione sul fascismo (leggi razziali & crisi economica => autarchia) ho usato le mie conoscenze che vanno al di l? della becera stampa comunista da PCI che lei lodava.

                    Non sono n? di destra n? di sinistra ma...con la malizia che ho ora avrei preso 8 con quello di tecnologia e mi sarei fatto dare un bel 7 da quella di storia, io col sorriso sulle labbra e lei incazzata...ma me lo avrebbe dovuto dare.
                    Son lezioni di vita

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by ShoR View Post
                      Il mio prof di tecnologia del triennio mi ha dato personalmente un 6/7 a interrogazione MUTA perch? gli ho detto che il cavallo bianco di Napoleone sarebbe stato meglio nero e ho scritto 4 cazzate sulla parte DESTRA della lavagna

                      Quella di italiano mi ha dato un bel 4+ perch? in un'esposizione sul fascismo (leggi razziali & crisi economica => autarchia) ho usato le mie conoscenze che vanno al di l? della becera stampa comunista da PCI che lei lodava.

                      Non sono n? di destra n? di sinistra ma...con la malizia che ho ora avrei preso 8 con quello di tecnologia e mi sarei fatto dare un bel 7 da quella di storia, io col sorriso sulle labbra e lei incazzata...ma me lo avrebbe dovuto dare.
                      Son lezioni di vita
                      A chi lo dici....
                      Noi avevamo una prof d'Italiano di LOTTA CONTINUA... ci pensi?
                      E noi, studenti un po' piu' svegli, quando la tr@ia (pace all'anima sua) ci propinava quella rottura di palle di Marx ed il suo c@zzo di Capitale facevamo di tutto fuorche' ascoltare. Anzi, per ribrezzo a cotanta parzialita' nell'esporre i fatti, ci indirizzavamo a destra, piu' per reazione che per altro (ci interessava la topa molto piu' della politica). Durante le interrogazioni dicevamo quello che voleva sentire e tutti erano felici e contenti.

                      Tornando IT, Montanelli e' stato un personaggio LIBERO, senza problemi per essere stato fascista. Invece della destra ridicola di oggi (Fini, il Berlusca and company), lui assieme ad Almirante hanno dimostrato, nel torto o a ragione, di avere due palle come cocomeri.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Visto anch'io il programma ieri sera, ben realizzato.

                        inutile dire che personaggio incredibile ed affascinante fosse Montanelli.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Bel programma.
                          Non c'è una lista di tutte le puntate che han fatto ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Mauri65 View Post
                            A chi lo dici....
                            Noi avevamo una prof d'Italiano di LOTTA CONTINUA... ci pensi?
                            E noi, studenti un po' piu' svegli, quando la tr@ia (pace all'anima sua) ci propinava quella rottura di palle di Marx ed il suo c@zzo di Capitale facevamo di tutto fuorche' ascoltare. Anzi, per ribrezzo a cotanta parzialita' nell'esporre i fatti, ci indirizzavamo a destra, piu' per reazione che per altro (ci interessava la topa molto piu' della politica). Durante le interrogazioni dicevamo quello che voleva sentire e tutti erano felici e contenti.

                            Tornando IT, Montanelli e' stato un personaggio LIBERO, senza problemi per essere stato fascista. Invece della destra ridicola di oggi (Fini, il Berlusca and company), lui assieme ad Almirante hanno dimostrato, nel torto o a ragione, di avere due palle come cocomeri.



                            Originally posted by ShoR View Post
                            Il mio prof di tecnologia del triennio mi ha dato personalmente un 6/7 a interrogazione MUTA perch? gli ho detto che il cavallo bianco di Napoleone sarebbe stato meglio nero e ho scritto 4 cazzate sulla parte DESTRA della lavagna

                            Quella di italiano mi ha dato un bel 4+ perch? in un'esposizione sul fascismo (leggi razziali & crisi economica => autarchia) ho usato le mie conoscenze che vanno al di l? della becera stampa comunista da PCI che lei lodava.

                            Non sono n? di destra n? di sinistra ma...con la malizia che ho ora avrei preso 8 con quello di tecnologia e mi sarei fatto dare un bel 7 da quella di storia, io col sorriso sulle labbra e lei incazzata...ma me lo avrebbe dovuto dare.
                            Son lezioni di vita

                            sono sempre stato....e continuo ad esserlo....a favore della scuola pubblica.....che in uno stato moderno DEVE essere di ALTO livello...(e ce ne sono di esempi in Europa occidentale)

                            ecco...in una scuola del genere certi elementi come gli esempi di cui parlate qui stopra.... non dovrebbero esserci......perch? la propaganda la puoi fare in una SCUOLA PRIVATA.....li si che la puoi fare...in una pubblica no, soprattutto riguardo un elemento delicato come la storia

                            imho

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Anima, purtroppo nella scuola ci sono persone che insegnano. Tante hanno cranio per insegnare e rimanere neutrali, altri no.
                              Storia è molto difficile da insegnare, senza scadere nella considerazione personale.
                              Ricordo bene (ho un po' di anneddoti )il piccone (poi recuperato) del mio bastardo compagnio di banco alle superiori quando parlò della cattura/esecuzione di Mussolini...mettendo in dubbio in base a studi da lui fatti la veridicità della parola dei partigiani.
                              E ricordo ancora meglio quando l'ha fatta tacere parlando del biennio rosso e di come REALMENTE si son svolti i fatti...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ShoR View Post
                                Anima, purtroppo nella scuola ci sono persone che insegnano. Tante hanno cranio per insegnare e rimanere neutrali, altri no.
                                Storia ? molto difficile da insegnare, senza scadere nella considerazione personale.
                                Ricordo bene (ho un po' di anneddoti )il piccone (poi recuperato) del mio bastardo compagnio di banco alle superiori quando parl? della cattura/esecuzione di Mussolini...mettendo in dubbio in base a studi da lui fatti la veridicit? della parola dei partigiani.
                                E ricordo ancora meglio quando l'ha fatta tacere parlando del biennio rosso e di come REALMENTE si son svolti i fatti...

                                no no figurati...come dicevo sopra, ne ho avuti anche io di esempi cos? (troppi a dir la verit?....)
                                in quel caso,appunto perch? si tratta di una materia delicata, credo sia meglio far da "moderatori" (favorendo magari la discussione in classe fatta da ragazzi che magari hanno approfondito su fonti autorevoli) rispetto all'indottrinamento....

                                mi rendo conto di come sia una cosa estremamente difficile:
                                -se presenti i scarni fatti come una semplice cronologia, AMMAZZI una tra le materie pi? interessanti (imho)
                                -se ti fai prendere dal troppo fervore....SCATENI un'intifada......


                                chiss? cosa avrebbe fatto the Master Erodoto........

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X