Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Diritto di recesso, raccomandata e restituzione..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by mito22 View Post
    Si si cmq. mandata.. anche se spero si risolva in fretta e senza tante cazzate..

    Dipende da chi hai comprato, cmq la comunicazione A/R del prodotto non integro l'hai mandata, non dovresti avere problemi...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by mito22 View Post
      .. dei soldi...

      Come funziona? Ho acquistato su internet un 32".. mi è arrivato rotto anche se l'imballo era integro.

      Il mittente mi ha detto 'tranquillo risolviamo' io sto anche tranquillo ma i miei soldi erano buoni... pensavo comunque per mettere le mani avanti di mandare una raccomandata per chiedere la restituzione dei miei soldi e la spedizione indietro della TV.. ok non sono grandi cifre.. ma visto che non me li regalano i soldi...

      Che scrivo nella raccomandata con ricevuta di ritorno? C'è un modello standard?




      si ma non è un recesso, il recesso è quando cambi idea perchè in foto ti pareva più bello o per qualsiasi fatto tuo hai cambiato idea.questo è un oggetto rotto, quindi sarebbe tenuto a riparare o sostituire il pezzo, se non è possibile si può arivare alla restituzione dei soldi se non arrivate ad altri accordi.
      se è un commerciante; se è un privato non c'è un vero e proprio recesso, ma l'oggetto deve essere conforme alla descrizione e quì non lo è, quindi i soldi deve ridarteli.
      è resposabile il venditore,anche se molti tentano di dar la colpa ai corrieri.se la colpa è veramente del corriere sarà il venditore a rivalersi con la ditta in futuro
      Last edited by fiddler_jones; 14-08-10, 20:36.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Rexxx View Post
        Dipende da chi hai comprato, cmq la comunicazione A/R del prodotto non integro l'hai mandata, non dovresti avere problemi...
        Ma si...

        Originally posted by fiddler_jones View Post
        si ma non ? un recesso, il recesso ? quando cambi idea perch? in foto ti pareva pi? bello o per qualsiasi fatto tuo hai cambiato idea.questo ? un oggetto rotto, quindi sarebbe tenuto a riparare o sostituire il pezzo, se non ? possibile si pu? arivare alla restituzione dei soldi se non arrivate ad altri accordi.
        se ? un commerciante; se ? un privato non c'? un vero e proprio recesso, ma l'oggetto deve essere conforme alla descrizione e qu? non lo ?, quindi i soldi deve ridarteli.
        ? resposabile il venditore,anche se molti tentano di dar la colpa ai corrieri.se la colpa ? veramente del corriere sar? il venditore a rivalersi con la ditta in futuro

        ma si... ma io intanto l'ho mandata.. cmq. lui ha spedito con assicurazione col corriere.. solo che non voglio fare da banca a gente che manco non conosco..

        Si commerciante e oggetto acquistato con FATTURA E BONIFICO..

        Comment

        X
        Working...
        X