Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Targhe inclinate e nuovo CDS: OCCHIO

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    mi si è tranciato il portatarga giusto settimana scorsa e nn lo ho ancora saldato visto che nn sto usando molto il ninja,mi sa che lo lascerò cosi e la targa rimane nel sottosella con i documenti.(finche la moto è in box ovvio)
    Last edited by Cryal; 12-08-10, 22:56.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Io ho il portatarga della valter moto che ha una vite che non permette di alzare oltre i 30-35 gradi, mi pare, la targa, stando così nei termini di legge! E poi ho anche i catadiottro rosso sotto la targa.
      Questo per dire che non mi cambia nulla assolutamente!!

      Comment


      • Font Size
        #33
        Grazie della segnalazione!



        Ho subito aperto l'armadietto del box e ho riposizionato la targa con la giusta inclinazione appoggiandola agli scarichi originali e puntellandola con frecce e specchi, ora posso circolare LIBERAMENTE...

        Comment


        • Font Size
          #34
          a me nn cambia nulla

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by buzzy84 View Post
            Quindi state all'ochio ... le modifiche entrano in vigore da DOMANI
            --> il Varesotto e' aUanti <--

            (notare la data dell'articolo ---> 29/04/2009 )
            Last edited by |KC|; 13-08-10, 07:53.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by |KC| View Post
              --> il Varesotto e' aUanti <--

              (notare la data dell'articolo ---> 29/04/2009 )
              KC apprezzo molto davvero ma qui si parla di targhe inclinate

              Per tornare IT

              Sempre Umberto mi ha segnalato che la corretta installazione della targa ? regolata dall'articolo 259 del regolamento d'attuazione:

              Articolo 259 - Regolamento di Attuazione

              (Art. 100 Cod. Str.)

              Art. 259. Regolamento di Attuazione

              Modalit? di installazione delle targhe

              1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:

              a) posizione della targa posteriore nel senso della larghezza, con esclusione delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: la linea verticale mediana della targa non pu? trovarsi pi? a destra del piano di simmetria longitudinale del veicolo e in ogni caso, nei veicoli trainati, deve essere assicurata una congrua distanza tra targa d'immatricolazione e targa ripetitrice. Il bordo laterale sinistro della targa non pu? trovarsi pi? a sinistra del piano verticale parallelo al piano longitudinale di simmetria del veicolo e tangente al luogo in cui la sezione trasversale del veicolo, larghezza fuori tutto, raggiunge la sua dimensione massima;

              b) posizione, nel senso della larghezza, delle targhe d'immatricolazione dei rimorchi, dei rimorchi agricoli e delle macchine operatrici trainate: tali targhe devono essere poste in prossimita' del margine destro del lato posteriore del veicolo, senza oltrepassare tale margine;

              c) posizione della targa rispetto al piano longitudinale di simmetria del veicolo: la targa ? perpendicolare o sensibilmente perpendicolare al piano di simmetria longitudinale del veicolo;

              d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa ? verticale con un margine di tolleranza di 5?. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa pu? essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30?, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici ? rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo pi? di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15?, quando la superficie recante il numero di immatricolazione ? rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo pi? di 1,20 m;

              e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza pu? superare 1,20 m, ma deve essere il pi? possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non pu? comunque superare i 2 m;

              f) condizioni geometriche di visibilit?: la targa posteriore deve essere visibile in tutto lo spazio compreso tra quattro piani, dei quali: due verticali che passano per i due bordi laterali della targa, formando verso l'esterno un angolo di 30? con il piano longitudinale mediano del veicolo; un piano che passa per il bordo superiore della targa formando con il piano orizzontale un angolo di 15? verso l'alto; un piano orizzontale che passa per il bordo inferiore della targa (tuttavia, se l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo ? superiore a 1,20 m, quest'ultimo piano deve formare con il piano orizzontale un angolo di 15? verso il basso);

              g) determinazione dell'altezza della targa rispetto al suolo: le altezze di cui alle lettere d), e) ed f) devono essere misurate a veicolo scarico.

              2. ? ammesso l'uso di cornici portatarga a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondit? non superiore a 3 mm. ? vietato applicare sui portatarga e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi propriet? retroriflettenti. ? vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'art. 260.
              Questo anche per rispondere in parte alle perplessit? di nonno enio

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by buzzy84 View Post
                KC apprezzo molto davvero ma qui si parla di targhe inclinate
                difatti nell'articolo che ho linkato si parla della fatina buona del caxxo
                Dal canto suo, il Prefetto Simonetta Vaccari imporr? invece la linea dura sulla violazione del codice della strada. E in particolare su un punto contestato: ovvero la targa spostata, uno stratagemma che alcuni sano per rivoltare la targa stessa, e commettere infrazioni senza essere individuabili. Ci sono diverse scuole di pensiero su questo tipo di violazione: c?? chi pensa che debba essere sanzionata con la multa, mentre la Prefettura varesina imporr? invece il ritiro della carta di circolazione.

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by |KC| View Post
                  difatti nell'articolo che ho linkato si parla della fatina buona del caxxo
                  Si ma il ritiro della carta di circolazione non ? una novit?, ? - fino ad ieri - stata sempre applicata nei casi di porta targa inclinata e/o cambiamento dell'alloggiamento targa.
                  Per quello non vedo in che modo fossero avanti ...
                  Inoltre anche la prefettura varesina dovr? adeguarsi da oggi al nuovo CDS quindi calano le sanzioni amministrative, aumenta il tempo in cui non si pu? usare il veicolo (la revisione straordinaria la facevi in relativamente poco) oggi viene disposto il fermo amministrativo e in pi? c'? la confisca in caso di reiterazione

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by buzzy84 View Post
                    KC apprezzo molto davvero ma qui si parla di targhe inclinate

                    Per tornare IT

                    Sempre Umberto mi ha segnalato che la corretta installazione della targa ? regolata dall'articolo 259 del regolamento d'attuazione:
                    Non c'? scritto da nessuna parte che deve essere rivolta verso il dietro, ora la giro...

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by MiKiFF View Post
                      Non c'? scritto da nessuna parte che deve essere rivolta verso il dietro, ora la giro...

                      Huhahahaha geniale

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by MiKiFF View Post
                        Non c'? scritto da nessuna parte che deve essere rivolta verso il dietro, ora la giro...

                        bisogna sempre trovare il cavillo per farla franca

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          boh qui nn e arrivato il nuovo cds
                          i commissari di percorso nn ci dicono niente

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            per ora dato che sono a piedi non cambia niente, e anche quando l'avevo era + o - in regola con il cocige della strada!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by dj crush View Post
                              la prox moto...tutta original...l'ho sempre detto io!
                              Possibilmente mettiti le gomme che resistono ai pezzi di ferro che se no buchi di nuovo

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Copio incollo altra mail:

                                HO PREPARATO UN PROSTETTO PER LE PROBABILI INFRAZIONI RELATIVE ALLA TARGA
                                1) circolare senza targa - art. 100 c.2,11 e 15
                                €78 e fermi amm.vo per 3 mesi
                                2)targa non rifrangente at. 100 c.5.e.13
                                €23 e ritiro della targa con fermo del veicolo sino a che non sar&#224; munio di targa rifrangente
                                3)installazione irregolare di targa art. 100 c. 9,11,e 15
                                €78 e fermi amm.vo per 3 mesi
                                4) distintivi ,iscrizioni e siglie vietate che generano confusione nella identificazione del veicolo
                                €23 se il distintivo ecc.. non &#232; facilmente asportabile ritiro della targa e fermo ammnistrativo sino a che (vedi punto 2)
                                5) circolazione con targa non propria o contraffatta art. 100 c.12 e 15
                                sanzione da €1842 a €7369 - la cifra la detrmina il Prefetto
                                fermo amministrativo per 3 mesi
                                targa non propria - targa originale di altro veicolo
                                taga contraffatta - riproduzione d targa vera di alro veicolo
                                6) falsificazione alterazione, manomissione di targa art. 100 c. 14 e art.482 CP (falsit&#224; materiale commessa da privato)
                                REATO - sequestro targa per confisca
                                l'art. si riferisce a chi realizza targhe
                                7) Uso di targhe false, manomesse, alterate art. 100 c. 14 e art. 489 CP (uso di atto falso)
                                REATO sequestro targa e motociclo per confisca
                                fonte Umberto Ori p.m. di Loiano
                                Last edited by buzzy84; 13-08-10, 17:45.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X