Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
il motard lo avrei preso solo per la pista...only track!
cos? da imparare solo ad intraversare e gestire le perdite di aderenza al posteriore...per poi andare pi? forte con la mia daytona!
lo prendevo come una sorta di palestra!
la street ? a manubrio alto...naturalmente non ? una motard..
l'ho nominata solo per giustificare la mia sensazione di "mancato feeling" con l'anteriore quando lascio i seminanubri!
la street non ? a manubrio alto, la tuono vecchia era a manubrio alto ... ma non la street che ha due moncherini
Sono l autore del topic che è stato quotato all inizio.
Ho letto tante cose,in queste 4 pagine,la maggior parte sensate,qualcuna...un po cosi,tipo"se la strada è aperta se non hai la ss non mi stai dietro..."
Anche se guido un F18,se non incontro ostacoli non mi stai dietro...
vabè...
Comunque,il succo di cio che intendevo non è che con la motardona vai NECESSARIAMENTE piu forte che con la ss,ne che con la motardona rischi meno,anche se nella maggior parte dei casi è prorio cosi,che va...
No,il discorso era un altro,e cioè:
con la ss hai,per una serie di motivi (prestazioni,impostazione di guida,target di progetto,destinazione d uso...)mooolte piu probabilità di metterti nei guai;
ma forse ancora piu importante è la seconda parte,e cioè:
UNA VOLTA CHE CI SEI,NEI GUAI,LA SS TI OFFRE POCHISSIME PROBABILITA' DI USCIRNE!
Ed il manico c entra relativamente,perchè ti permette solo di andare piu forte (cosa che con la ss è abbastanza difficile...),ma se qualcosa va storto col manico ci fai poco...
N.B:
il topic era riferito ad un utilizzo sportivo stradale allegro andante,non certo a rotta di collo,ma neanche ad andatura turistica,per la quale nessuna moto è davvero rischiosa... ;-)
Sono l autore del topic che ? stato quotato all inizio.
Ho letto tante cose,in queste 4 pagine,la maggior parte sensate,qualcuna...un po cosi,tipo"se la strada ? aperta se non hai la ss non mi stai dietro..."
Anche se guido un F18,se non incontro ostacoli non mi stai dietro...
vab?...
Comunque,il succo di cio che intendevo non ? che con la motardona vai NECESSARIAMENTE piu forte che con la ss,ne che con la motardona rischi meno,anche se nella maggior parte dei casi ? prorio cosi,che va...
No,il discorso era un altro,e cio?:
con la ss hai,per una serie di motivi (prestazioni,impostazione di guida,target di progetto,destinazione d uso...)mooolte piu probabilit? di metterti nei guai;
ma forse ancora piu importante ? la seconda parte,e cio?:
UNA VOLTA CHE CI SEI,NEI GUAI,LA SS TI OFFRE POCHISSIME PROBABILITA' DI USCIRNE!
Ed il manico c entra relativamente,perch? ti permette solo di andare piu forte (cosa che con la ss ? abbastanza difficile...),ma se qualcosa va storto col manico ci fai poco...
N.B:
il topic era riferito ad un utilizzo sportivo stradale allegro andante,non certo a rotta di collo,ma neanche ad andatura turistica,per la quale nessuna moto ? davvero rischiosa... ;-)
Sono l autore del topic che ? stato quotato all inizio.
Ho letto tante cose,in queste 4 pagine,la maggior parte sensate,qualcuna...un po cosi,tipo"se la strada ? aperta se non hai la ss non mi stai dietro..."
Anche se guido un F18,se non incontro ostacoli non mi stai dietro...
vab?...
Comunque,il succo di cio che intendevo non ? che con la motardona vai NECESSARIAMENTE piu forte che con la ss,ne che con la motardona rischi meno,anche se nella maggior parte dei casi ? prorio cosi,che va...
No,il discorso era un altro,e cio?:
con la ss hai,per una serie di motivi (prestazioni,impostazione di guida,target di progetto,destinazione d uso...)mooolte piu probabilit? di metterti nei guai;
ma forse ancora piu importante ? la seconda parte,e cio?:
UNA VOLTA CHE CI SEI,NEI GUAI,LA SS TI OFFRE POCHISSIME PROBABILITA' DI USCIRNE!
Ed il manico c entra relativamente,perch? ti permette solo di andare piu forte (cosa che con la ss ? abbastanza difficile...),ma se qualcosa va storto col manico ci fai poco...
N.B:
il topic era riferito ad un utilizzo sportivo stradale allegro andante,non certo a rotta di collo,ma neanche ad andatura turistica,per la quale nessuna moto ? davvero rischiosa... ;-)
mi trovi assolutamente d'accordo su tutto, ? l ostess oragionamento che sto facendo da qualche tempo e che mi sta portando a cambiare la mia sportiva per un supermotardone stradale tipo 950sm o naked tipo street triple (tutte e due provate e trovato subito bene anche venendo da 10 anni di semimanubri)
anche a Vidigulfo ho visto parecchie smr e hypermotard...ma loro non vedevano me per tanto tempo!!!
troppo divertente vederle in pista...sembrano delle moto guidate da PALI
Mio giovane amico ,forse dovresti andare in piste degne di questo nome,non a vidigulfo.
magari,che ne so,adria,vallelunga,magione...
Dove con la sm 950 ne ho prese tante,eh,ma ne ho date anche di piu...
Poi ovvio,se uno va davvero forte non c ? storia...
ma siccome la ss ? mediamente piu difficile da condurre,per l amatore medio,ecco spiegato questo risultato...
Comment