Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Ma se un domani vostro figlio/a vi dicesse sono omossessuale....
e a te chi te l'ha detto??
Mmmmmmm c'? una falla nel sistema
e comunque saro pure frocio ma non pazzo a tal punto da essere amico di un talebano ducazzaro come te
pensavo di averlo gi? spiegato ma lo ridico. quando si ? sposato (ipotizziamo 30 anni) non aveva dubbi sulla sua identit? sessuale. era attratto dalle donne, amava sua moglie (con cui stava da 7 anni) e cos? forse sarebbe continuato se non avesse avuto un colpo di fulmine 5 anni dopo... innamorandosi di un altro uomo e rimettendo tutto in discussione!
ripeto non ? che stava con una donna ma si guardava i film porno gay
Quindi , allo stesso identico modo (per uguaglianza) chiunque sia sposato e si innamora di un altra persona ? logico che pianti il matrimonio per ricreare un altro nucleo familiare ?
Saranno punti di vista ma a me sta cosa nonv a per niente a genio .
Ci si pensa su non 1 ma 1000 volte priam di sposarsi ... ma poi non si deve cambaire idea ogni figo/a che passa per strada .
lele ma per te ? davvero cos? semplice?
non ? che ti stai sacrificando a non andare in vacanza o a non uscire con gli amici per andare a ballare per far funzionare il matrimonio!
stiamo parlando di una cosa ben pi? grande che non puoi mettere da parte e far finta di nulla quando, arrivato a 30 anni, sei consapevole di quello che sei sempre stato e non hai mai voluto capire/accettre
Beh forse hari ragioen anche tu e bisognerebbe provare per potersi immedesimare nella situazione .
Diciamoc he al vedo cosi , ma ragionando bene non dovrei esprimere giudizi sulle situazioni altrui . Ogni relazione , in luce dei fatti , ? un mondo a se stante .
Quindi , allo stesso identico modo (per uguaglianza) chiunque sia sposato e si innamora di un altra persona ? logico che pianti il matrimonio per ricreare un altro nucleo familiare ?
Saranno punti di vista ma a me sta cosa nonv a per niente a genio .
Ci si pensa su non 1 ma 1000 volte priam di sposarsi ... ma poi non si deve cambaire idea ogni figo/a che passa per strada .
la domanda ? legittima la seconda frase la condivido in pieno.
sono stato sposato e la mia attuale ragazza anche (ha piantato il marito per me).
se due persone si sposano, magari da giovani, pu? succedere che con l'andare del tempo si cresca in maniera differente.
ora ? naturale che prima di disfare un matrimonio ci si debba pensare bene anzi benissimo.
io per. es. ci ho pensato un anno e ci ho provato in tutte le maniere, ho provato a coinvolgerla in sedute di coppia da uno psicoloogo della coppia, ma poi andavo da solo.
capita che ad un certo punto due persone non abbiano pi? molto da dirsi ed ? naturale, secondo me, che ognuno nella propria vita, debba sempre cercare il proprio equilibrio e la propria felicit?,
nessuno di noi ? in grado di dare sicurezza, felicit?, a qualcun'altro.
sono cose che ognuno ha dentro di se.
Quindi , allo stesso identico modo (per uguaglianza) chiunque sia sposato e si innamora di un altra persona è logico che pianti il matrimonio per ricreare un altro nucleo familiare ?
Saranno punti di vista ma a me sta cosa nonv a per niente a genio .
Ci si pensa su non 1 ma 1000 volte priam di sposarsi ... ma poi non si deve cambaire idea ogni figo/a che passa per strada .
ma sai.. nemmeno a me va a genio come idea che uno prende e si innamora di un'altro, ma qui c'è una complicazione in più per cui è difficile parlare di uguaglianza delle situazioni
cioè... se io donna mi sposo e poi perdo la testa per un altro uomo posso affrontare il problema con mio marito, capire cos'è cambiato tra di noi e cercare di rimettere insieme i pezzi del puzzle, capire perchè sono attratta da un uomo che non è mio marito. Capire se questo è dovuto ad un calo di complicità con mio marito, o di attenzioni o di qualsiasi cosa che ci può venire in mente. E se anche mio marito è d'accordo si può provare a superare il problema e ripartire
ma se io donna, nelle stesse condizioni, mi innamoro di un'altra donna e capisco di aver sempre rinnegato a me stessa e al mondo la verità.... mio marito, di grazia, cosa mai potrebbe fare per farmi "cambiare idea"?
cioè a quel punto non è che sia cambiato qualcosa tra la coppia... è cambiato qualcosa di fondamentale nel singolo, qualcosa che difficilmente puoi ignorare
cioè in questo caso è palese che cos'ha l'uno che l'altra non ha
che cosa c'è di diverso tra il marito e l'amante
perchè se sei attratto da una donna non puoi più far funzionare il tuo matrimonio con un uomo
insomma secondo me è tremendamente + complicato quando c'è di mezzo un cambio di gusti sessuali ma contemporaneamente è anche probabilmente più facile da accettare e da superare da parte della persona che "subisce" questa presa di posizione
tant'è che, sempre per tornare alla solita storiella, l'ex moglie ha un buon rapporto con il nuovo compagno dell'ex marito... ma ha ammesso più di una volta che se lui l'avesse lasciata per un'altra donna non sarebbe riuscita a mantenere i rapporti, figuriamoci ad avere a che fare direttamente con la "sostituta"
la domanda ? legittima la seconda frase la condivido in pieno.
sono stato sposato e la mia attuale ragazza anche (ha piantato il marito per me).
se due persone si sposano, magari da giovani, pu? succedere che con l'andare del tempo si cresca in maniera differente.
ora ? naturale che prima di disfare un matrimonio ci si debba pensare bene anzi benissimo.
io per. es. ci ho pensato un anno e ci ho provato in tutte le maniere, ho provato a coinvolgerla in sedute di coppia da uno psicoloogo della coppia, ma poi andavo da solo.
capita che ad un certo punto due persone non abbiano pi? molto da dirsi ed ? naturale, secondo me, che ognuno nella propria vita, debba sempre cercare il proprio equilibrio e la propria felicit?,
nessuno di noi ? in grado di dare sicurezza, felicit?, a qualcun'altro.
sono cose che ognuno ha dentro di se.
ma sai.. nemmeno a me va a genio come idea che uno prende e si innamora di un'altro, ma qui c'? una complicazione in pi? per cui ? difficile parlare di uguaglianza delle situazioni
cio?... se io donna mi sposo e poi perdo la testa per un altro uomo posso affrontare il problema con mio marito, capire cos'? cambiato tra di noi e cercare di rimettere insieme i pezzi del puzzle, capire perch? sono attratta da un uomo che non ? mio marito. Capire se questo ? dovuto ad un calo di complicit? con mio marito, o di attenzioni o di qualsiasi cosa che ci pu? venire in mente. E se anche mio marito ? d'accordo si pu? provare a superare il problema e ripartire
ma se io donna, nelle stesse condizioni, mi innamoro di un'altra donna e capisco di aver sempre rinnegato a me stessa e al mondo la verit?.... mio marito, di grazia, cosa mai potrebbe fare per farmi "cambiare idea"?
cio? a quel punto non ? che sia cambiato qualcosa tra la coppia... ? cambiato qualcosa di fondamentale nel singolo, qualcosa che difficilmente puoi ignorare
cio? in questo caso ? palese che cos'ha l'uno che l'altra non ha
che cosa c'? di diverso tra il marito e l'amante
perch? se sei attratto da una donna non puoi pi? far funzionare il tuo matrimonio con un uomo
insomma secondo me ? tremendamente + complicato quando c'? di mezzo un cambio di gusti sessuali ma contemporaneamente ? anche probabilmente pi? facile da accettare e da superare da parte della persona che "subisce" questa presa di posizione
tant'? che, sempre per tornare alla solita storiella, l'ex moglie ha un buon rapporto con il nuovo compagno dell'ex marito... ma ha ammesso pi? di una volta che se lui l'avesse lasciata per un'altra donna non sarebbe riuscita a mantenere i rapporti, figuriamoci ad avere a che fare direttamente con la "sostituta"
Ho letto entrambi e non posso avere la presunzione di esprimermi a ragion veduta pertanto ripropongo la precedente risposta
Beh forse hari ragioen anche tu e bisognerebbe provare per potersi immedesimare nella situazione .
Diciamoc he al vedo cosi , ma ragionando bene non dovrei esprimere giudizi sulle situazioni altrui . Ogni relazione , in luce dei fatti , ? un mondo a se stante .
Ho letto entrambi e non posso avere la presunzione di esprimermi a ragion veduta pertanto ripropongo la precedente risposta
non si possono sparare sentenze (io si )
ogni storia ha per l'appunto una storia e non ce n'? una uguale all'a?ltra p'erch? grazie a ***, siamo tutti diversi!
-S?, mi sentirei fallito come genitore
-A lui/lei non so esattamente cosa direi, se non "forzatamente accetto ma non condivido"
-Gli/Le vorrei bene a prescindere, ? mio figlio / mia figlia
Sono una persona mediamente tollerante, fuori dal cancello di casa mia!
non so cos'altro aggiungere...
per esempio, un bel "meglio ricchione che japoo e comunista", credo ci starebbe bene
Comment