Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Quanto vale la vita del tuo gatto (in periodo di crisi)?
scusate a tutti per l'OT...spero che si dica cos?....da noi vengon solo i matti
e rimanendo in tema...io adoro gli animali, per m? il mio cane ? come un figlio...sono andata via di casa per lui....
? vero un cane non ? paragonabile ad un figlio...ma per una come m'?, che di figli non ne vuole, non potendo mai capire la reale differenza tra umano e animale continuo a chiamarlo mio figlio e comportarmi come se lui fosse un'umano e non un'animale.
io 4 anni fa cambiai casa per necessità e ne poresi una molto piccola ma con un po' di giardino pre il cane, lui non voleva starci assolutamente e faceva il diavolo a 4, ho cambiato e sono tornato in appartamento, ora è sul suo cuscino difianco al divano con em e quest'anno mi risparmio anche i soldi delle ferie!
Capisco, che l'abitudini siano poi i paletti tra i quali trovarsi ad amministrare i proprio 4 zampe.
Il mio per forza di cose anche se arrivato a casa appena svezzato, lo abbiamo subito messo in giardino nel suo recinto approntato per l'occasione. La prima notte mi ricordo che mi sono svegliato 10 volte per controllare che fosse tutto ok. verso le 2 di notte arrivò un temporale estivo spaventoso con dei tuoni e dei lampi veramente vicini, quindi scesi per prenderlo e lui con quel musetto nero mi guardava senza un filo di paura, con l'incoscenza di chi si è appena affacciato al mondo e nè ignora le minacce.
Mi fece così effetto vederlo impavido, che lo misi lo stesso in garage sulla coperta tolta dalla moto e rimasi a giocarci fino a fine temporale.
Cmq poi da grande, a casa non entrava mai perchè era abituato che il ns territorio era quello ed il suo tutto il resto, ed eravamo felici così...
in periodo di crisi significa che arrivo giusto a fine mese con il mio stipendio? di certo non faccio il mutuo per operare un gatto.
come non mi porrei troppi problemi se una vacca si spcca una zampa, dispiace, ma la si mangia.
dato che devono uscire 3 volte al giorno...come fate quando lavorate????
l mattina ci si alza prima
la sera non appena si torna
ed a metà giornata?????
io non posso prendere un cane proprio perchè non ho un giardino dove lui possa andare a metà giornata!!!!
voi come fate?
esce al mattino..prima di andare a lavorare (io e spino....non lui..magari!!)
all'una da qualche tempo a questa parte lo porta fuori mia suocera...abita a 100 mt da mè, e lei è contenta di farlo...prima però andavo a casa in pausa per portarlo fuori...la sera invece lo facciamo uscire 2 volte...una appena arrivati e un'altra prima si andare a letto
anche se ho notato che è bravissimo...il mio una domenica lo abbiamo testato...uscito alle 6.00 del mattino, e poi nulla fino alle 18.00....eravamo a fracchiacorta a girare.. ci eravamo detto...andiamo al limite ci và male, e invece nulla....i cani se ben educati e se stanno bene, non la fanno in casa quello è il loro territorio
Per gli animali i problemi di eutanasia non ci sono, e, secondo me, un gatto cieco e con la bocca sfracellata far? sempre una vita che non vorrei per il mio gatto.
Sole se il veterinario mi convincesse che il gatto ristabilito potr? fare una vita normale, allora lo farei operare. Ma dovrebbe darmi spiegazioni del perch? un animale per il quale la vista e la bocca sono tutto non si sentirebbe un relitto.
Se mi dicesse che il furbega si abitua allora lo farei oeprare, e DEI SOLDI ME NE FREGHEREI del tutto, mi sentirei un verme anche se solo pensassi al costo.
Cmq anche i vicini della ragazza sono dei bei pirli ....
a prossima volta scrivo "ironia" tra parentesi....era per "prendere per il culo" quelli che dicono che si venderebbero tutto o andrebbero a vivere sotto un ponte pur di salvarlo...
vabbe...probabilmente poche persone intelligenti hanno colto la cosa...non e per tutti..
(poi ho risposto seriamente a chi ha obiettato seriamente ai miei post)
Al che tu hai continuato a fare il petulante e la faccenda dell'a volpe e dell'uva ci stava a pennello perchè luva rappresenta il tuo desiderio di potermi sopravvalutare mentre non ne sei in grado .
Te capì ? Se si , bene ... se no pace
Io ovviamente scherzavo ... mi adeguo quando riesco al livello del mio interlocutore
Per gli animali i problemi di eutanasia non ci sono, e, secondo me, un gatto cieco e con la bocca sfracellata far? sempre una vita che non vorrei per il mio gatto.
Sole se il veterinario mi convincesse che il gatto ristabilito potr? fare una vita normale, allora lo farei operare. Ma dovrebbe darmi spiegazioni del perch? un animale per il quale la vista e la bocca sono tutto non si sentirebbe un relitto.
Se mi dicesse che il furbega si abitua allora lo farei oeprare, e DEI SOLDI ME NE FREGHEREI del tutto, mi sentirei un verme anche se solo pensassi al costo.
Cmq anche i vicini della ragazza sono dei bei pirli ....
quoto, se deve vivere per poi star male tutta la vita ? meglio sopprimerlo(ma vale anche per gli umani).
il problema magari ? il palato perch? senza un occhio cani e gatti non han problemi molto rilevanti.
Comment