Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

quarto etilometro passato brillantemente in 2 anni..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
    nn sto dicendo che ti distillano
    lo zucchero va sullo stomaco gia pieno di alcool e abbassa l'etilometro???
    prendi una bustina e buttala dentro un bicchiere di grappa o qualsiasi cosa alcolica e poi guarda l'effetto...
    la puoi sciaquare come vuoi la bocca il fiato nn viene da li...
    e come dice ponte bisogna nn esagerare ie fermarsi dal bere molto prima di guidare
    secondo me non aumenta il grado alcolico lo zucchero. se ingerito o messo in un superalcolico.
    diverso se viene messo in un vino ad esempio che non essendo sterilizzato potrebbe far ripartire la fermentazione, ma ci va comunque tempo, e ci andrebbe che non imbottissero il vino di bottiglia con metabisolfiti. secondo me aumenta la velocit? con cui viene assorbitodal nostro corpo.

    il sciaquare la bocca fuunziona. provato alla macchinetta di un bar. prova a ber una grappa e soffiare con la bocca di grappa, poi bevi un bicchere di acqua, facendola passare bene in tutta la bocca e ritenta.
    si abbassa notevolmente i valore misurato.
    Last edited by marco84; 04-07-10, 10:46.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by marco84 View Post
      secondo me non aumenta il grado alcolico lo zucchero. se ingerito o messo in un superalcolico.
      diverso se viene messo in un vino ad esempio che non essendo sterilizzato potrebbe far ripartire la fermentazione, ma ci va comunque tempo, e ci andrebbe che non imbottissero il vino di bottiglia con metabisolfiti. secondo me aumenta la velocit? con cui viene assorbitodal nostro corpo.

      il sciaquare la bocca fuunziona. provato alla macchinetta di un bar. prova a ber una grappa e soffiare con la bocca di grappa, poi bevi un bicchere di acqua, facendola passare bene in tutta la bocca e ritenta.
      si abbassa notevolmente i valore misurato.
      ma tu lascia stare le macchinette del bar....nn sono come gli etilometri fidati

      rigardo allo zucchero c'e anke un servizio delle iene riguardo questo dove facevano prove varie tra soggetti presi fuori dalle discoteche con il tasso alcolico poco fuori norma e facevano varie prove tra cui lo zucchero.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by simo1098(s)ardo View Post
        ma tu lascia stare le macchinette del bar....nn sono come gli etilometri fidati

        rigardo allo zucchero c'e anke un servizio delle iene riguardo questo dove facevano prove varie tra soggetti presi fuori dalle discoteche con il tasso alcolico poco fuori norma e facevano varie prove tra cui lo zucchero.
        e con lo zucchero aumentava?
        quandi vuoi dire che bevo una grappa, soffio dentro l'etilometro e mi da x. bevo un goccio di acqua e risoffio e mi sempre lo stesso valore?
        non misura la quantit? di alcol che c'? nel fiato? se il fiato passa dove ? ancora umido di alcol (grappa) credo che sia maggior e il valore rilevato di quello che si otterrebbe sciaquando la bocca

        Comment


        • Font Size
          #19
          Io ne ho passati 2.
          Non so con quanto, mi cago sempre in mano!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by marco84 View Post
            e con lo zucchero aumentava?
            quandi vuoi dire che bevo una grappa, soffio dentro l'etilometro e mi da x. bevo un goccio di acqua e risoffio e mi sempre lo stesso valore?
            non misura la quantit? di alcol che c'? nel fiato? se il fiato passa dove ? ancora umido di alcol (grappa) credo che sia maggior e il valore rilevato di quello che si otterrebbe sciaquando la bocca
            guardalo....

            Comment


            • Font Size
              #21
              Da quello che ne so, ma sono ignorante in materia, gli etilometri funzionano con una sostanza che viene ridotta (Solfato di cromo) dall'etanolo presente nel respiro: questo è indicativo della quantità (rapporto del volume di etanolo sul volume di ossigeno) di etanolo circolante nel sangue.
              Questo significa che usare caramelle per l'alito o altri rimedi del genere "mascherano" in maniera davvero poco rilevante quella che poi è la lettura da parte dell'apparecchio: il fiato conterrà comunque una percentuale significativa di etanolo, che rispecchia quella ingerita.
              Per cià che riguarda l'alcool e lo zucchero non è vero che questo non possa fermentare nell'intestino, poichè abbiamo dei batteri che attuano fermentazione alcoolica ma comunque non dovrebbero essere in grado di far aumentare poi molto quel parametro.

              Importante è bere molta acqua, invece, per due motivi:
              1. L'alcool viene espulso principalmente tramite urine e sudorazione - Introducendo molta acqua si spinge il corpo a sudare ed a produrre urina, facendo così abbassare il livello di etanolo nel sangue.
              2. Si ristabilisce l'equilibrio osmotico precedentemente alterato dall'alcool che disidrata le cellule dell'organismo (è questo il principio su cui si basa la disinfezione con alcool).

              E' vero che lo zucchero, se non si tratta di distillati (che per questo processo dovrebbero essere privi di batteri e di lieviti), fa aumentare il grado alcoolico per conversione in alcool dello stesso glucide ma comunque penso che sia un valore trascurabile.
              Molti, invece, non sanno che l'abuso di alcool porta invece ad ipoglicemia per il blocco della gluconeogenesi e lo spostamento dell'utilizzo dei cofattori riducenti per l'azione dell'acool deidrogenasi: in parole povere si può arrivare ad acetonemia che viene superata invece dall'introduzione di zuccheri nell'organismo (o meglio con bevande contenenti zuccheri semplici).
              Last edited by TheKing; 04-07-10, 11:42.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Mi smentisco da me: un'ingestione massiva di zuccheri innalza la concentrazione di alcool nel sangue (per conversione dello stesso carboidrato) e tanto da portare a valori anomali nella lettura dell'etilometro.
                Naturalmente in casi molto "spinti" (grandissima quantità di alcool ingerito e successiva immissione di grande quantità di zucchero) può portare fino a livelli pericolosamente alti di alcool circolante, con tutte le conseguenze del caso (fino al coma etilico, insomma).
                Last edited by TheKing; 04-07-10, 11:46.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by marco84 View Post
                  e con lo zucchero aumentava?
                  quandi vuoi dire che bevo una grappa, soffio dentro l'etilometro e mi da x. bevo un goccio di acqua e risoffio e mi sempre lo stesso valore?
                  non misura la quantit? di alcol che c'? nel fiato? se il fiato passa dove ? ancora umido di alcol (grappa) credo che sia maggior e il valore rilevato di quello che si otterrebbe sciaquando la bocca
                  Il punto ? che l'etanolo misurato ? quello che viene direttamente dagli alveoli polmonari: il sangue che trasporta etanolo passa dai polmoni, rilasciando CO2 ed Etanolo che viene poi "sentito" dal solfato di cromo....
                  Bere acqua non dovrebbe cambiar di molto la situazione nell'immediato.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by ponteHRC View Post
                    Ho fatto stra bene a smettere con certi vizi.. ormai milano ? diventata una fabbrica di multe... e quindi mi sono adeguato avendo gia' di mio un'esca prelibata.. auto euro 2 elaborata e strana.. praticamente ogni posto di blocco ? mio....

                    tanto per suggerire come passarli indenni puir avendo bevuto una o due consumazioni..


                    MAI GUIDARE PRIMA DI 1 ORA E MEZZA DALLA FINE DEL DRINK, BERE POSSIBILMENTE MEZZO L'ITRO DI ACQUA SCIAQUANDO BENE LA BOCCA ( E SPUTANDO OVVIAMENTE.. PER ELIMANE RESIDUI DI ALCOOL IN BOCCA... L'ETILOMETRO FUNZIONA DAL FIATO..............)

                    OLTRE LE 2 CONSUME ANCHE A DISTANZA DI UN'ORA E QUALCOSA SI ? FUORI.....
                    POSSIBILMENTE MANGIARE UN PANINO PRIMA DI METTERSI ALLA GUIDA...

                    per la cronaca questa volta 0.32 a stomaco vuoto cocktail bevuto un'ora e mezza prima ( jamaica julep... praticamente un mojito con dentro fragole ananas maracuja interi parecchio carico)

                    dello scarico come da tradizione manco me ne hanno parlato...

                    in 5 anni mai detto nulla da nessuno..... alla faccia di chi li butta sulle cagate omologate
                    ma eri in moto?

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      no in AUTO.... LA MOTO L'HO VENDUTA 2 MESI FA...


                      cmq fare risciaqui con acqua istantaneamente abbassano almeno di 0.3 la rilevazione...................

                      tutto lo schifo che è nel palato, fra i denti e gengive e al principio della gola vine e pulito.. è ovvio che anche il residuo alcoolico viene eliminato...


                      in questo caso a mio avviso si creano condizioni IDEONEE ad un esame REGOLARE...

                      il discorso di bere molta acqua invece ha utilita' su distanze dalla mezz'ora in su...diamo tempo all'organismo di stimolare pipi' ed espulsione anche col sudore di tracce di alcool...

                      io descrivo e commento da autodidatta ex beone da competizione... non ho nozioni chimico biologico all'altezza di spiegazioni piu' specifiche.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        guardatevi questo
                        l etilometro non lo fregate con niente se non con il tempo
                        trovato sul web:
                        L'etilometro misura gli ENZIMI prodotti dal fegato per smaltire l'alcol nel sangue,una parte di questi enzimi finisce proporzionalmente nell'alito tramite lo scambio alveolare nei polmoni.


                        Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                        chiedo venia ma non so postare i video sono una pippa
                        Last edited by erSecco; 04-07-10, 20:48.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          caxxo, eor convinto del contrario.. quindi il tizio che dicevo avrebbe potuto avere un valore anche più basso?

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by erSecco View Post

                            Divertiti con i video e la musica che ami, carica contenuti originali e condividi tutto con amici, familiari e con il mondo su YouTube.


                            chiedo venia ma non so postare i video sono una pippa
                            Sistemo io!

                            [YOUTUBE]MK3THhu1vt8[/YOUTUBE]

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by marco84 View Post
                              e con lo zucchero aumentava?
                              quandi vuoi dire che bevo una grappa, soffio dentro l'etilometro e mi da x. bevo un goccio di acqua e risoffio e mi sempre lo stesso valore?
                              non misura la quantit? di alcol che c'? nel fiato? se il fiato passa dove ? ancora umido di alcol (grappa) credo che sia maggior e il valore rilevato di quello che si otterrebbe sciaquando la bocca
                              Se sei in bomba e prendi zuccheri rischi il coma... Roba gi? fatta
                              Fidate

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by ponteHRC View Post
                                Ho fatto stra bene a smettere con certi vizi.. ormai milano ? diventata una fabbrica di multe... e quindi mi sono adeguato avendo gia' di mio un'esca prelibata.. auto euro 2 elaborata e strana.. praticamente ogni posto di blocco ? mio....

                                tanto per suggerire come passarli indenni puir avendo bevuto una o due consumazioni..


                                MAI GUIDARE PRIMA DI 1 ORA E MEZZA DALLA FINE DEL DRINK, BERE POSSIBILMENTE MEZZO L'ITRO DI ACQUA SCIAQUANDO BENE LA BOCCA ( E SPUTANDO OVVIAMENTE.. PER ELIMANE RESIDUI DI ALCOOL IN BOCCA... L'ETILOMETRO FUNZIONA DAL FIATO..............)
                                Per legge quando ti fermano hai diritto a poter bere . Ti scoli 1.5 litri di acqua e sei a posto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X