Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

casetta in legno portattrezzi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by freddy.bike View Post
    c'è un trucchetto volendo.. all'italiana diciamo..

    visto che mi han detto che se è senza fondamente e temporanea, max 90 giorni la posso montare e basta mandare una lettera all'ufficio tecnico dove avverto che da "ieri" ho installato sta casetta per 90 giorni così son in regola, nel frattempo mi faccio fare la DIA e la casetta è montata si ma autorizzata e legale, faccio fare la DIA solo per poterla successivamente confermare come definitiva.

    non c'ho proprio tempo e voglia di smontarla e rimontarla.. è un calvario...davvero... se poi pens oche non è stata colpa mia
    Di ciò che affermi, accertati bene, ma molto bene in ufficio tecnico del Comune.

    Ogni Comune ha le sue "regole" (o fantasticherie, se la vogliamo dire terra terra ricomprese in REC e NTA).

    Questa verifica la farà comunque anche il Tecnico incaricato di redigere la DIA.

    Attenzione anche alla autorizzazione del condominio (se costruita su area condominiale o se adiacente confine condominiale).

    Auguri e tanta "camomilla" .
    Last edited by raster10; 02-07-10, 12:13.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by raster10 View Post
      Di ci? che affermi, accertati bene, ma molto bene in ufficio tecnico del Comune.

      Ogni Comune ha le sue "regole" (o fantasticherie, se la vogliamo dire terra terra ricomprese in REC e NTA).

      Questa verifica la far? comunque anche il Tecnico incaricato di redigere la DIA.

      Attenzione anche alla autorizzazione del condominio (se costruita su area condominiale o se adiacente confine condominiale).

      Auguri e tanta "camomilla" .

      guarda.. altro che camomilla.. la morfina mi ci vuole!!! pensate se per una cagata di legno da 299euro appoggiata per terra devo aggiungerne 5/600 per far dire ad un archittetto "si puoi appoggiarla"... manco dovessi aprire una buco nella parete... assurdo che la procedura ? la stessa...


      tornando al discorso comune, son proprio loro a dirmi del discorso della temporaneit? del lavoro autorizzata fino a 90giorni.

      per il discorso condominiale, diciamo che sul regolamento non se ne parla proprio, si dice solo di tenere sempre a posto il giardino e basta.. e poi ormai tutti qui hanno dai gazebo, barbecue in muratura. casette e penso non ci siano problemi a deliberare i permessi per autorizzarli.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Ma davvero ci vuole l'autorizzazione per una casetta di legno cos? piccola dove riporre solo degli attrezzi.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Giu72 View Post
          Ma davvero ci vuole l'autorizzazione per una casetta di legno cos? piccola dove riporre solo degli attrezzi.
          esatto!!ed ? la stessa identica autorizzazione che serve per costruire o abbattere muri interni della casa o aprire porte sui muri esterni!!! che gran presa per il kulo eh??

          per una casetta in legno o gazebo, si gazebo classico semlicissimo serve la DIA che costa 500euro!!

          ahhh l'italia che belle leggi

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by freddy.bike View Post
            esatto!!ed ? la stessa identica autorizzazione che serve per costruire o abbattere muri interni della casa o aprire porte sui muri esterni!!! che gran presa per il kulo eh??

            per una casetta in legno o gazebo, si gazebo classico semlicissimo serve la DIA che costa 500euro!!

            ahhh l'italia che belle leggi
            Anche per il gazebo?

            Cose da non credere!

            Comment


            • Font Size
              #36
              Nel mio caso mi avevano detto in comune che se mettevo un gazebo andava bene senza richieder nulla....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Bladegreen View Post
                Nel mio caso mi avevano detto in comune che se mettevo un gazebo andava bene senza richieder nulla....
                Ho letto sul Web alcune cose e ci sono risposte contrastanti, comunque mi sembra di aver caipito che alcuni comuni non vogliono la DIA ma la maggior parte la vuole.

                Secondo me ? una cosa da matti, gazebo, casetta per gli attrezzi, legnaia bah

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Ma se la lasci li e non fai niente, l'amministratore che può fare? Spesso il buon senso ( reciproco ) può fare di più.

                  Ste cose non le sopporto, prese di posizione su fatti che alla fine non disturbano nessuno, ma solo perchè ogni tanto c'è un rompiscatole che si alza scoperto. Succede in tutti i condomini.

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by amon77 View Post
                    Ma se la lasci li e non fai niente, l'amministratore che pu? fare? Spesso il buon senso ( reciproco ) pu? fare di pi?.

                    Ste cose non le sopporto, prese di posizione su fatti che alla fine non disturbano nessuno, ma solo perch? ogni tanto c'? un rompiscatole che si alza scoperto. Succede in tutti i condomini.
                    amon sicneramemente del condominio frega poco visto tutto quello che hanno fatto tutti.. altro che casettina in legno...

                    la mia paura ? il comune, se mi arriva la multa a quanto pare ? sulle 600euro!!

                    se sapev oche dovevo spendere 500euro di dia non la mettevo sta casetta e mettevo due cassapanche da giardino che non serve nulla... ma l'ex amministratore a suo tempo non mi disse nulla a riguardo

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X