Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come si fa a reimmatricolare un'auto (epoca) con solo il numero di targa???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Come si fa a reimmatricolare un'auto (epoca) con solo il numero di targa???

    Ragazzi, se qualcuno lo sa, avrei bisogno di una info.
    Ho trovato un'auto demolita che vorrei reimmatricolare.
    Io ho solo il numero di targa e basta, si riesce? Se si mi dite i vari passaggi e magari anche i costi....?
    Per ora grazie.

  • Font Size
    #2
    io mi ero informato per la moto... e alla fine ho lasciato stare...

    comunque il primo passo se hai la targa è chiedere il cronologico, e vedere se è stata radiata, quando ecc. ecc.

    poi per le moto è necessaria l'icrizione all'asi, che ti concedono solo a certe condizioni

    alla fine fai la revisione e dovresti essere a posto.

    fino a poco tempo fa un mezzo radiato non era reimmatricolabile, adesso credo che abbiano fatto una distinzione tra "radiato d'ufficio" per non aver pagato i bolli, nel qual caso basta che paghi un forfait che credo corrisponda agli ultimi 4 anni.
    oppure radiato per demolizione, nel qual caso non c'è nulla da fare...

    Comment


    • Font Size
      #3
      A nessuno e capitato di dover reimmatricolare un'auto....!?!?!?
      Last edited by Paiolino; 08-06-10, 08:41.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Paiolino View Post
        A nessuno e capitato di dover reimmatricolare un'auto....!?!?!?
        Ma ? stata radiata e la vuoi reimmatricolare?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Ciao ecco una procedura per mantenere targhe e libretto originale per un mezzo radiato d'ufficio



          1) Iscrivere il veicolo ad uno dei 5 Club ex art.60 del C.d.S(per capirci A.S.I)

          2) Pagare 3 anni di bollo maggiorato del 50%
          Vivere ci fa vedere molto, ma viaggiare ci fa vedere molto di più (proverbio arabo)


          3) Recarti al PRA con i documenti cui al punto 1) e 2), compilare questo e pagare circa 150 euro:


          4) Recarti in una QUALUNQUE officina a fare la revisione.

          Credo che seguendo questa procedura non avrai problemi...per sicurezza chiedi ad un'agenzia di pratiche auto.

          ciao.
          Last edited by andrap73; 08-06-10, 09:27.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Prima di tutto bisogna sapere se è radiata d'ufficio o proprio demolita, in ogni caso devi rivolgerti all'ASI per la reimmatricolazione, già avere il No. di traga può essere un vantaggio per avere l'estratto cronologico!
            Se radiata d'ufficio mantieni la targa originale, ti rifaranno solo i documenti, se è proprio demolita, non puoi mantenere la sua targa originale!
            I costi non sono proprio irrisori ma non ti so rispondere con precisione, diciamo che devi valutare il valore reale dell'auto prima di intraprendere una procedura simile, che oltretutto non è nemmeno velocissima.... può non essere conveniente!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Onestamente non ricordo, ma credo sia stata proprio demolita. E le targhe originali il tipo non le ha più, le ha riconsegnate al momento della demolizione....
              Sarebbe un'auto d'eproca un pò particolare... è uno dei primi Dune Buggy, del 1968, e visto che è in condizioni pietose e domolito, vuole poco...!
              Io avendone gia un' altra smontata (quasi completa) da due ne dovrei riuscire a farne una, a poca spesa....!
              Poi nei prossimi giorni dovrò aprire anche un post per chiedere se qualcuno del forum ha avuto esperienze dirette nel restauro totale di un Buggy.
              Che in generale, in quel "trabicolo" è tutto molto semplice, l'unica mia pecca è l'impianto elettrico, che li non ci capisco niente.

              Comment


              • Font Size
                #8
                La tua è targata?? Se è targata risolvi il problema utilizzando quello demolito per ricambi, altrimenti, a parer mio, ti conviene targare quello delle quale hai già i documenti!
                Se l'ha radiato per tenerlo su suolo privato, dovrebbe anche avere l'attestato di demolizione, se hai quello, con l'iscrizione ASI puoi reimmatricolare, ma ne vale la pena?
                Prima devi restaurarlo e poi lo puoi reimmatricolare facendo pure il collaudo, che io sappia non puoi reimmatricolarlo prima di averlo restaurato totelmente!
                Per l'impianto elettrico, non esiste un forum dedicato al modello in modo che qualcuno ti possa essere d'aiuto??
                L'alternativa sarebbe trovare un elettrauto volenteroso!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Io non ho capito come fa un'auto demolita ad essere ancora utilizzabile anche se parzialmente...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Ste75ts View Post
                    La tua ? targata?? Se ? targata risolvi il problema utilizzando quello demolito per ricambi, altrimenti, a parer mio, ti conviene targare quello delle quale hai gi? i documenti!
                    Se l'ha radiato per tenerlo su suolo privato, dovrebbe anche avere l'attestato di demolizione, se hai quello, con l'iscrizione ASI puoi reimmatricolare, ma ne vale la pena?
                    Prima devi restaurarlo e poi lo puoi reimmatricolare facendo pure il collaudo, che io sappia non puoi reimmatricolarlo prima di averlo restaurato totelmente!
                    Per l'impianto elettrico, non esiste un forum dedicato al modello in modo che qualcuno ti possa essere d'aiuto??
                    L'alternativa sarebbe trovare un elettrauto volenteroso!
                    No, no, ferma, forse non mi sono spiegato bene.
                    Io ne ho una che ? demolita, (il telaio non ? pi? utilizzzabile perche era stato tagliato a met? per farla pi? corta per fare l'"asino" nei campi con gli amici...!!!
                    Quindi io ne prenderei una che almeno, si demolita, ma reimmatricolabile.
                    Dei siti sulle Buggy ce ne sono ma nessun forum da poter fare delle domande specifiche. (un paio in inglese ma chi ci capisce!!!)
                    Lo so, prima di reimmatricolarla devo per forza restaurarla tutta. per? credo ne valga la pena perche quello che prenderei lo pago a cavallo dei 2000 euro e tutto il resto ? carta vetrata e olio di gomito...!!!!
                    In giro in normali condizioni si trovano a 6/8000 euro con alcuni restaurati veramente bene anche a 12/13000 euro.

                    Comunque se ho capito bene l' importante avere il numero di targa e telaio del resto che sia radiata d'ufficio o proprio demolita dal vecchio proprietario si riesce comunque a reimmatricolare, giusto???

                    Le targhe originali di quella che comprerei non le ho, il vecchio proprietario le riconsegn? anni f? all' ACI, quindi per forza avrei le targhe nuove.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X