Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ecco un altro "sbaglio" grossolano... continuando a cambiare l'acqua non hai mai stabilit? di valori (ovvio che dipende da quanta acqua cambi);
ecco perch? ti dissi che era una buona cosa sovradimensionare il filtro esterno sulla vasca che ti ho mostrato avevo 180L di acqua circa e 2 tetratec 1200 cui facevo manutenzione 1 volta ogni 6 mesi uno e l'altra volta l'altro... pensa che una volta ci ho trovato dentro 4 neon in ottime condizioni.... OK forse io esageravo, ma i discus deponevano con regolarit? (e poi si mangiavano tutte i piccoli ogni volta ).
Occhio al muschio di giava... oltre a non appartenere al luogo d'origine degli scalari favorisce la crescita algale in maniera paurosa (mannaggia alla mia donna che lo volle assolutamente). Io l'ho trovata una pianta piuttosto difficile da tenere bene.
La conchiglia pu? essere fonte di fosfati oltre che di calcare..... metti un bel pezzo di legno di torbiera piuttosto, ti aiuter? ad "acidificare" l'acqua.
cazz ti credo che son "finiti" nel filtro ... hai messo i neon in una vasca di scalari: sono il loro "piatto" preferito in natura
avevo capito tu fossi al primo acquario ... se sei gi? esperto
per il cambio fatto ogni settimana ti hanno gi? risposto ...
Pulisco il fondo ogni settimana dunque il cambio lo faccio ogni settimana di circa 1/5 dell'altezza dell'acquario, ovverosia di 50 su 250 litri, a me pare cosa buona e giusta...
... e la conchiglia?
200 grammi su 250 kili d'acqua che si ricambia totalmente in un paio di mesi con l'acqua di firenze che ? pulitissima e dolce...
Pulisco il fondo ogni settimana dunque il cambio lo faccio ogni settimana di circa 1/5 dell'altezza dell'acquario, ovverosia di 50 su 250 litri, a me pare cosa buona e giusta...
... e la conchiglia?
200 grammi su 250 kili d'acqua che si ricambia totalmente in un paio di mesi con l'acqua di firenze che ? pulitissima e dolce...
sar? buona finch? ti pare ma non va bene per i cambi di acqua!
acqua d'osmosi e basta!
se introduci ogni settimana 6mg/lt di nitrati avrai una bella coltivazione di alghe!
e poi ? un po' troppo ricca di sodio!
cmq il materiale calcareo non ci va con gli scalari, metti un legno di torbiera, previa bollitura cos? rilascia anche un po' di tannino che ? l'ideale per gli scalari!
P.S. 4 anni di dolce 3 di marino, smesso per limiti di spazio!
sar? buona finch? ti pare ma non va bene per i cambi di acqua! acqua d'osmosi e basta!se introduci ogni settimana 6mg/lt di nitrati avrai una bella coltivazione di alghe!
e poi ? un po' troppo ricca di sodio!
cmq il materiale calcareo non ci va con gli scalari, metti un legno di torbiera, previa bollitura cos? rilascia anche un po' di tannino che ? l'ideale per gli scalari!
P.S. 4 anni di dolce 3 di marino, smesso per limiti di spazio!
l'acqua d'osmosi va bene per tagliare quella del rubinetto ma usare solo quella ? un suicidio ? come l'acqua distillata ? morta non ha nessun minerale presente dentro..
Tutto ci? che ? nell'acquario ? stato ovviamente strabollito...
... poi la foto l'ho messa ora ma ? allestito da 2 mesi e da 1 ci sono i pesci dentro...
... ed i valori di nitriti e nitrati sono ancora quelli dell'acqua prelevata ad una settimana dall'avvio...
... i pesci stanno da 10 e senza traccia di alghe, smettete di gufare vigliakki!
mikiff.. purtroppo negli anni ho constatato con dispiacere che nel campo dell'acquariofilia ogniuno ? PROFESSORE a modo suo... e se chiedi 50 consigli a 50 persone diverse vedrai che tutti ti diranno qualcosa di diverso.. se poi li fai confrontare finisce a botte
Io a parte il buon senso, qualche nozione di chimica e l'uso delle indicazioni generali condivise presenti in rete, penso sempre ke alla fine 'sti pesciacci sopravvivono alle piene del Rio delle Amazzoni, sopravviveranno anche a me e ke kaxxo!!!
Io a parte il buon senso, qualche nozione di chimica e l'uso delle indicazioni generali condivise presenti in rete, penso sempre ke alla fine 'sti pesciacci sopravvivono alle piene del Rio delle Amazzoni, sopravviveranno anche a me e ke kaxxo!!!
l'acqua da osmosi inversa si usa esclusivamente per il marino e, al massimo, per "tagliare" quella di rubinetto nel dolce ma solo se troppo dura
il fatto che ognuno abbia la sua ricetta non significa per forza che si voglia fare i professorini ma che, più semplicemente, non c'è un solo modo di far funzionare bene un acquario esattamente come non c'è un solo modo per andare bene in moto
per chiudere e NON per gufare: un acquario funziona bene ed è tenuto bene non quando tutto è a posto a pochi mesi dal suo startup ma quando tutto continua a funzionare dopo mesi e anni e, soprattutto, quando lo fa con interventi minimi da parte nostra; meno ci si mette le mani e più funziona bene, più funziona bene (più lo fai funzionare bene) e meno ci devi mettere le mani
l'acqua d'osmosi va bene per tagliare quella del rubinetto ma usare solo quella ? un suicidio ? come l'acqua distillata ? morta non ha nessun minerale presente dentro..
infatti ci fai solo un cambio del 10% ogni 15gg!!!!!
nel dolce gli oligoelementi non servono a nulla!
Tutto ci? che ? nell'acquario ? stato ovviamente strabollito...
... poi la foto l'ho messa ora ma ? allestito da 2 mesi e da 1 ci sono i pesci dentro...
... ed i valori di nitriti e nitrati sono ancora quelli dell'acqua prelevata ad una settimana dall'avvio...
... i pesci stanno da 10 e senza traccia di alghe, smettete di gufare vigliakki!
Mikiff tu ti ostini ma la conchiglia in un acquario dolce NUN CE VA
Poi se tu ce al vuoi tenere ugualmente fai pure ... ma tieni presente che i tuoi pesciolini non hanno chiesto loro di capitare nel tuo acquario pertanto hai il dovere morale di seguire ogni regola che li pu? tutelare ed accomodare
l'acqua d'osmosi va bene per tagliare quella del rubinetto ma usare solo quella ? un suicidio ? come l'acqua distillata ? morta non ha nessun minerale presente dentro..
Scusa Pierry ... acqua d'osmosi + integratore sali ed hai un acqua perfetta . Non concordi ?
Comment