Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Però in rete si trovano indicazioni riguardo le temperature e acque ideali di molte specie così come le convivenze meno indicate o l'opportuno numero di esemplari per tipo o anche per litraggio...
... e infatti ho subito messo scalari e botia insieme, sconsigliatissimo.
gli scalari come sud-americani dovrebbero volere acque simili ai discus, quindi acidine.... le conchiglie non c'entrano una fava e sono quanto di + calcareo avresti potuto inserire (di peggio ci sono gli scheletri di corallo morti)... con un bel fondo di terra allofana avresti avuto tutt'altro effetto sia di Ph che di supporto alle piante.
P.S. Se vuoi vegetazione in vasca servono watt luce, altrimenti avrai solo alghe... io ho avuto ottimi risultati con HQI 70W 6000K su vasca aperta e con le DULUX risparmio a 4000K con coperchio.
tipo questo è stato il primo allestimento della vasca che avevamo in sala e le misure non erano generose come la tua (puoi tirare fuori uno spettacolo da una vasca grande come la tua); questa era 100x38x45 (non ricordo esattamente, askoll ambiente 100)
la conchiglia va levata come tutti i pezzi di materiale calcareo perchè, seppure lentamente, rilasciano nell'acqua rendendola pù dura: il risultato è che per mesi e anni va tutto bene poi, improvvisamente, da un giorno all'altro muoiono tutti i pesci
la conchiglia va levata come tutti i pezzi di materiale calcareo perch?, seppure lentamente, rilasciano nell'acqua rendendola p? dura: il risultato ? che per mesi e anni va tutto bene poi, improvvisamente, da un giorno all'altro muoiono tutti i pesci
ecco un altro "sbaglio" grossolano... continuando a cambiare l'acqua non hai mai stabilit? di valori (ovvio che dipende da quanta acqua cambi);
ecco perch? ti dissi che era una buona cosa sovradimensionare il filtro esterno sulla vasca che ti ho mostrato avevo 180L di acqua circa e 2 tetratec 1200 cui facevo manutenzione 1 volta ogni 6 mesi uno e l'altra volta l'altro... pensa che una volta ci ho trovato dentro 4 neon in ottime condizioni.... OK forse io esageravo, ma i discus deponevano con regolarit? (e poi si mangiavano tutte i piccoli ogni volta ).
Occhio al muschio di giava... oltre a non appartenere al luogo d'origine degli scalari favorisce la crescita algale in maniera paurosa (mannaggia alla mia donna che lo volle assolutamente). Io l'ho trovata una pianta piuttosto difficile da tenere bene.
La conchiglia pu? essere fonte di fosfati oltre che di calcare..... metti un bel pezzo di legno di torbiera piuttosto, ti aiuter? ad "acidificare" l'acqua.
ecco un altro "sbaglio" grossolano... continuando a cambiare l'acqua non hai mai stabilit? di valori (ovvio che dipende da quanta acqua cambi);
ecco perch? ti dissi che era una buona cosa sovradimensionare il filtro esterno sulla vasca che ti ho mostrato avevo 180L di acqua circa e 2 tetratec 1200 cui facevo manutenzione 1 volta ogni 6 mesi uno e l'altra volta l'altro... pensa che una volta ci ho trovato dentro 4 neon in ottime condizioni.... OK forse io esageravo, ma i discus deponevano con regolarit? (e poi si mangiavano tutte i piccoli ogni volta ).
Occhio al muschio di giava... oltre a non appartenere al luogo d'origine degli scalari favorisce la crescita algale in maniera paurosa (mannaggia alla mia donna che lo volle assolutamente). Io l'ho trovata una pianta piuttosto difficile da tenere bene.
La conchiglia pu? essere fonte di fosfati oltre che di calcare..... metti un bel pezzo di legno di torbiera piuttosto, ti aiuter? ad "acidificare" l'acqua.
Ok far? un esame dell'acqua cos? controllo che sia tutto ok comunque ho su un Pratiko 400 e ne cambio circa 1/5 a volta...
Comment