Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
[Quesito Medico] Perch? mi scroccano sempre le ossa?
infatti pensavo proprio a quello...
cacchio io ho delle fuoriuscite di aria...
ma nn scrocchiano...
anzi solitamente sono molto silenziose....
ma dopo qualche secondo "si fan sentire comunque..."
Oddio ma sai che ai darwin awards un tipo ? stato premiato perch? mentre faceva un'ispezione anale ad una vacca gravida si ? acceso il sigaro ed ? morto per le ustioni gravissime sul volto..
Non ricordo ora dove ho letto di un americano (solo loro possono tanto fissati) che per 20 anni ha scrocchiato solo le dita della mano sinistra per dimostrare che tale "vizio" non porta danni nel tempo n? tantomeno artrite come potevano raccontarci i ns nonni..
Questo va a conferma della tesi "bolle di aria"
Non ricordo ora dove ho letto di un americano (solo loro possono tanto fissati) che per 20 anni ha scrocchiato solo le dita della mano sinistra per dimostrare che tale "vizio" non porta danni nel tempo n? tantomeno artrite come potevano raccontarci i ns nonni..
Questo va a conferma della tesi "bolle di aria"
Quindi io peso di pi? perch? sono piena di aria nelle ossa??
Ci vorrebbe un medico, chissa quale ? vera, forse lo sono entrambe:
- le microlussazioni non sono altro che delle oscillazioni, o vere e proprie uscite, dell'osso dalla sua naturale posizione all'interno della cartilagine;
- il suddetto movimento macroscopico pu? determinare, a livello molto inferiore, delle alterazioni del liquido sinoviale, con appunto la fuoriscita del gas.
Sempre da bar quella del gas mi sembra un po' forzata come opinione, perch? uno schiocco come quelli consueti delle articolazioni prevederebbe - per me - una bolla di almeno un centimetro di diametro, e non sono socuro che ci possa essere tanto gas in un'articolazione tanto da avere appunto questa dimensione ...
Per? se ne parla sempre da bar, poi arriva il medico e ci - mi - zittisce subito !!!
shhhh
qui tutti sanno!
non sanno perch? e come sanno...ma sanno!
ed hanno anche ragione
Comment