Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Sono d'accordo con te. Ma sulla pagaia il peso ? importante, non tanto per il giretto di 20 minuti che fanno i turisti al mare, ma se si pagiaia per un poio d'ore, anche 100 gr possono fare la differenza fra un'indolenzimento delle spalle e non.
Regolabile vuol dire che puoi regolare l'impalatura e la lunghezza ... ? molto comodo.
La forma della pala per fare canoa amatoria non ? importante, una qualsiasi piatta va benone.
ma nel senso che ? sempre il "solito" tubo con le due pale con il primo che pu? essere segato alla lunghezza desiderata? e ovviamente le pale ruotate come uno preferisce??
ma nel senso che ? sempre il "solito" tubo con le due pale con il primo che pu? essere segato alla lunghezza desiderata? e ovviamente le pale ruotate come uno preferisce??
Due manici con le pale incollate. In mezzo c'? lo snodo e puoi ruotare per impalare e allungare come meglio credi.
Ah ok capito, quindi la usi come canoa amatoriale.
Sono un po' scomode quelle da polo, ma se non hai intenzione di cambiarla con una amatoriale da fiume ( Kayak, non Canadese ? ... altrimenti la Canadese la devi utilizzare con le gambe piegate e diventa veramente scomoda per un uso amatoriale ) ti consiglio di acquistare una qualsiasi pagaia NON in carbonio. Manico in alluminio e pale in plastica. Sono leggere ( tanto quanto quelle in carbonio ) e molto meno delicate.
Se per? il tuo scopo ? quello di farci passeggiate ci sono le turistiche da mare. Certo, pesano molto di pi?, da solo ? faticoso trasportarle fino alla riva, ma sono pi? comode come seduta, tengono molto meglio la direzione e si percorrono decisamente molti pi? km. Anche perch? sono concepite per un'altro scopo
Dove la usi ?
sul veramente scomoda per uso amatatoriale la canadese non sono totalmente daccordo. ? una cosa diversa, quello si, ma dire a priori che risulta scomoda no, almeno io mi trovo bene quando la uso.
cio? se uno cerca una canoa prestante sono daccordissimo che la canadese non ? adatta, ma i primi esperiemnti di pesca al lago su imbarcazioni le ho fatte con la canoa canadese, e alla fine propio scomoda non ?, anzi. e ci carichi su quello che vuoi. cio? se vuoi metter su uno zaino o un apio do borse con dentro il pranzo non hai problemi sul dove metterli. ? una tecnica diversa, atrezzature diverse, ma tipoa me piaciono le cose tradizionali e mi trovo bene.
Tu hai una canadase da slalom ? Non credo proprio, perchè un'imbarcazione fatta per farci 1 discesa ... poi devi uscire e sgranchirti le gambe.
Tu hai uno zatterone canadese...
la mia pagaia pesa 7 etti, il mio K1 pesa circa 11kg, di regolamento deve essere 12kg quindi metti circa 6 etti di zavorra tanto quando vai a pesarla a fine gara 4 etti di acqua ci sono
la mia pagaia pesa 7 etti, il mio K1 pesa circa 11kg, di regolamento deve essere 12kg quindi metti circa 6 etti di zavorra tanto quando vai a pesarla a fine gara 4 etti di acqua ci sono
Comment