Originally posted by arabykola
View Post
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
il TUO problem ? che non capisci ci? che leggi..ma perch? non leggi tutto..negli articoli...?!?!?.
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
partiamo dal concetto chiaro che ho GIA postato che le sogli ottimali di 100 son gia da conclamate da anni..allora questa storia del 190..da dove esce
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
e ti arrabbi se ti si da del dislessico
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
riguarda l adozione di farmaci per chi ha una genetica che induce valori alti..leggi bene..
Colesterolo cattivo: scende da 190 a 100 la soglia di allarme - Gazzetta di Parma
Nuovo limite di allerta per il colesterolo cattivo (Ldl): non deve superare i 100 milligrammi per decilitro, secondo le linee guida emanate dalla Societ? europea di cardiologia (Esc), presentate in questi giorni al congresso internazionale in corso a Roma, che riunisce oltre 31 mila cardiologi provenienti da tutto il mondo.
Un limite che pu? scendere addirittura ai 70 milligrammi per decilitro quando il paziente ? ad alto rischio di incorrere in infarto o ictus per altri fattori predisponenti.
Soglia dimezzata
Ma come si ? giunti repentinamente a quasi un dimezzamento della soglia che impone una presa in carico del ?problema? da parte del medico?
?Sono attualmente allo studio dei nuovi farmaci, a base di anticorpi monoclonali, in grado di ridurre drasticamente la quota del colesterolo cosiddetto “cattivo”. Anticipando la loro uscita, si sta preparando nell’opinione pubblica un clima che predisponga ad una nuova sensibilit? su questo campanello di allarme per gravi eventi cardiovascolari? spiega Diego Ardissino, direttore della Cardiologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Parma.
?Ma per ora possiamo solo parlare di speranza, almeno fino a marzo 2017, quando avremo le prime evidenze scientifiche degli studi - sottolinea lo specialista, che invita alla cautela - Intanto le terapie attuali o l’adozione di un sano stile di vita non riescono ad ottenere i risultati attesi dalle sperimentazioni dei nuovi farmaci in corso?.
Il ruolo dei geni
La genetica medica ha infatti rilevato che molto spesso alla base del colesterolo alto c’? un difetto di alcuni geni, che aumenta del 15 per cento la possibilit? di essere colpiti da un evento cardiovascolare. Su questa ?ipercolesterolemia familiare?, che si pu? presentare anche nei bambini, la corretta alimentazione e l’attivit? fisica costante non riescono a sortire gli effetti desiderati.
?In questo caso l’intervento farmacologico ? l’unica soluzione, ma la terapia oggi a disposizione ? quella a base di statine, che comporta per? alcuni effetti collaterali non sottovalutabili?, spiega Ardissino. Insomma non potendo contrastare il problema con efficacia, il limite accettabile del colesterolo Ldl era stato mantenuto pi? alto (190) per sottoporre alle cure con statine i soli casi pi? a rischio, mentre si educava la popolazione alla prevenzione mediante l’adozione di un corretto stile di vita.
Le statine
Per comprendere quanto sta accadendo bisogna partire dagli anni Novanta, quando l’introduzione delle terapie a base di statine consent? di abbassare il colesterolo Ldl, riducendo il rischio cardiovascolare del 40 per cento. Ma la dose di questi farmaci non poteva essere aumentata a causa di alcuni effetti collaterali che, se gli studi confermeranno i risultati attesi, non si verificherebbero con gli anticorpi monoclonali.
L'approccio verso il paziente
?Nella riflessione su questa importante speranza terapeutica, non dimentichiamo la differenza tra l’emanazione delle linee guida che valgono per tutta la popolazione e l’approccio che lo specialista rivolge ad ogni singolo paziente, in base alla sua storia, alle condizioni di salute e allo stile di vita?, conclude lo specialista.
Colesterolo, rivoluzione dei parametri: va abbassato a 100 per evitare rischi - Secolo d'Italia
Il colesterolo ‘cattivo’, quello contrassegnato dalla sigla Ldl, va abbassato il pi? possibile, e anche chi non ? ad alto rischio dovrebbe portarlo sotto i 100. Ad affermarlo, sulla scorta delle ultime linee guida sul tema pubblicate dalla Societ? Europea di Cardiologia (Esc), ? Francesco Romeo, presidente della Societ? Italiana di Cardiologia, che sottolinea anche come per la prima volta il documento europeo sancisca senza ombra di dubbio la relazione fra Ldl e malattie cardiovascolari. “Avere un target di colesterolo entro 70-100 ? fondamentale, non ci sono pi? controversie su questo punto – spiega il presidente della Societ? Italiana di Cardiologia Francesco Romeo -. Questo vale per tutti, anche per quei soggetti che hanno valori di norma molto alti per ipercolesterolemia familiare”. Se prima erano tollerati valori anche pi? alti, soprattutto per chi non era ad alto rischio, con ad esempio la prescrizione dei farmaci che era presa in considerazione solo sopra i 190 per chi era in questa categoria, ora che c’? l’ufficialit? della pericolosit? del colesterolo cattivo gli specialisti dovrebbero essere pi? aggressivi, anche senza arrivare ai livelli degli Usa dove le statine, i farmaci principali che abbassano il colesterolo, sono prescritte ‘a tappeto’. Le linee guida presentate al congresso della Societ? in corso a Roma prevedono in realt? la possibilit? di andare a livelli pi? bassi anche di 70.
“Nel documento si dice che pi? basso si va meglio ?, e si chiede di dimezzare il livello del colesterolo se ? eccessivo, anche andando sotto i limiti – sottolinea Alberico Catapano dell’universit? degli Studi di Milano, uno degli estensori -. noi diciamo ad esempio che se hai un limite di 70, perch? sei a rischio molto alto, e le tue Ldl sono 100, non ti devi accontentare di 70 ma devi diminuire almeno del 50%, quindi arrivare a 50″. Alimentazione ed esercizio fisico, spiegano gli esperti, sono il primo intervento per abbassare il colesterolo ‘cattivo’ e, nel caso dell’attivit? fisica, alzare quello ‘buono’, che ? protettivo. In seconda battuta le statine restano una soluzione efficace per molti, mentre per i casi pi? difficili, a cominciare da chi ha una ipercolesterolemia familiare, un difetto genetico cio? che alza i valori fin dalla nascita, sono in arrivo gli anticorpi anti PCSK9, farmaci molto costosi ma efficaci dove le altre terapie falliscono. “L’ipercolesterolemia familiare eterozigote colpisce una persona su 300, mentre quella omozigote una su 300mila – ha spiegato Marcello Arca, segretario della Societ? Italiana per lo Studio dell’Arteriosclerosi -, e in queste persone i problemi cardiovascolari si presentano prima rispetto agli altri, per effetto dell’esposizione al colesterolo. Studi in corso stanno dimostrando che questi farmaci possono far raggiungere risultati che per ora si ottengono solo con l’aferesi, ‘ripulendo’ cio? il sangue meccanicamente”.
p.s. sottolinea quello che non capisci e mandalo via whatsapp ai tuoi amici medici cosi te lo spiegano loro..
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comment